Campionato mondiale di Formula 1 2008
Template:Wikinews evento futuro Template:Stagione di Formula 1 Il Campionato Fia Formula One 2008 sarà il 59° FIA Formula One Campionato del mondo. Il 2008 segna inoltre l'inizio del nuovo Patto della Concordia.
Novità per il 2008
Il 14 febbraio 2006 il presidente della FIA Max Mosley ha annunciato che tutti i team interessati a competere nel Campionato 2008 avrebbero avuto una settimana di tempo per mettersi in mostra, e durante il quale avrebbero dovuto sottomettere una richiesta di candidatura alla FIA [1]. Tutti gli undici Team partecipanti si sono dati da fare, così come molti altri. La GPMA Manufacturers insiste che i negoziati sono in corso con Bernie Ecclestone, e che se il risultato non sarà per loro soddisfacente, queste scuderie potrebbero distaccarsi dal campionato pricipale per formare un nuovo campionato. È quasi certo che un accordo verrà trovato, assicurando un periodo di "pace" alla competizione. Per il 2008, è previsto che ci siano solo 12 Scuderie(anche se è molto improbabile che la 12ma, la Prodrive riesca a partecipare al campionato 2008), per un totale di 24 vetture. Il 28 aprile, 2006 la FIA ha annunciato che tutte le richieste di partecipazione dei team che attualmente corrono in Formula Uno sono state esaudite, insieme alla matricola Prodrive, guidata dall'ex-BAR David Richards.
Team nel 2008
Scuderie che hanno firmato con la FOM
GPMA costruttori (Patto della Concordia con FOM)
Bernie Ecclestone ha firmato un accordo con l'Associazione Costruttori di Formula Uno(GPMA) per mettere fine alla loro minaccia di un abbandono per creare nuove serie nel 2008. [2]
Nuovi team
- Prodrive [3], che però non disputerà il mondiale e punta al 2009
- Force India che prende il posto della Spyker
Richieste respinte
Piloti 2008 (attualmente)
- Ferrari: N°1 Kimi Raikkonen - N°2 Felipe Massa
- BMW Sauber: N°3 Nick Heidfeld - N°4 Robert Kubica
- Renault: N°5 Fernando Alonso - N°6 Nelsinho Piquet
- Williams: N°7 Nico Rosberg - N°8 Kazuki Nakajima
- Red Bull: N°9-N°10 David Coulthard - Mark Webber
- Toyota: N°11-N°12 Jarno Trulli opp. Timo Glock
- Toro Rosso: N°14 Sebastian Vettel - N°15 Sebastien Bourdais
- Honda: N°16 Jenson Button - N°17 Rubens Barrichello
- Super Aguri: N°18 Takuma Sato - N°19 Anthony Davidson opp. Giancarlo Fisichella
- Force India: N°20-N°21 Adrian Sutil opp. Giancarlo Fisichella opp. Vitantonio Liuzzi opp. Ralf Schumacher opp. gli indiani Narain Karthikeyan e Karun Chandock
- McLaren Mercedes: N°22 Lewis Hamilton - N°23 Pedro de la Rosa opp. Adrian Sutil opp. Heikki Kovalainen
Aggiornato al 10/12/07
Calendario 2008
Il probabile calendario agonistico della stagione 2008 è stato reso noto dalla FIA nel Luglio 2007, per poi essere confermato nel novembre 2007.[8]
La FIA ha reso noto che: Singapore ospiterà un Gran Premio dal 2008 e per i successivi cinque anni, in notturna, per venire incontro alle esigenze del pubblico europeo. Sarà un circuito stradale cittadino, disegnato dall'architetto di fiducia di Bernie Ecclestone, Hermann Tilke, nei pressi di Marina Bay, una zona marittima della città.[9].
Il Gran Premio d'Europa verrà disputato sul Circuito Cittadino di Valencia, dal 2008 in poi, creando problemi con il Nürburgring, per problemi di dentenzione dei diritti del nome della gara, tenutasi fino al 2007 sul circuito tedesco. Quindi il Nürburgringperde il nom di "Gran Premio d'Europa". Inoltre, per il fatto che entrambi i circuiti tedeschi si contendono il diritto di ospitare una gara di Formula Uno (e poichè il regolamento prevede che ogni nazione possa ospitare un solo Gran Premio, salvo ciruiti cittadini), il Gran Premio di Germania si svolgerà ad Hockenheim nel 2008, per poi disputarsi nel 2009 alNürburgring e così via ad anni alterni. Il Gran Premio di Francia è stato reintrodotto in calendario nonostante fosse stato annunciato già da mesi che quello del 2007 sarebbe stato l'ultimo a svolgersi, sul circuito di Magny-Cours.[10] Infatti il 24 Luglio 2007 Bernie Ecclestone ha "concordato nel mantenere la gara in calendario per il 2008, e anche per il 2009, se non ci saranno altre alternative."[11]
È stato confermato che nella stagione 2008 non si correrà il Gran Premio degli Stati Uniti ad Indianapolis.[12] Al contrario, sul circuito statunitense si svolgerà una gara del motomondiale, con alcune modifiche al tracciato e con l'inversione del senso di marcia.
È stato confermato che a partire dalla stagione 2009 la pista del Fuji e quella di Suzuka si alterneranno nell'ospitare il Gran Premio del Giappone.
Possibili cambiamenti del regolamento
- In una riunione nel Maggio del 2006, la maggioranza delle scuderie ha votato per l'abrogazione del piano per "congelare" lo sviluppo dei motori.[13] Tuttavia, dopo pochi giorni, Max Mosley ha stabilito che la regola del "congelamento" dei motori sarebbe rimasta. [14]
Fornitura degli pneumatici
- Bridgestone sarà l'unico e ufficiale fornitore di pneumatici per le stagioni 2008, 2009 e 2010. [15]
Le regolazioni tecniche mirano a un risparmio sui costi
- Una standard Unità a Controllo Elettronico (ECU) fornito dalla McLaren Electronic Systems (in collaborazione conMicrosoft) [15]
- Lunga durata della trasmissione del Cambio
- Lunga durata del motore
- Restrizioni sulla capacità dei team di modificare l'aerodinamica durante la stagione
- Restrizioni sulla capacità dei team di modificare i motori durante e tra le stagioni
- Limtatore di giri per il motore
- È stato annunciato il 30 marzo 2007 che il controllo di trazione verrà bandito dalla stagione 2008.[16]
Punti
- Bernie Ecclestone proporrà un nuovo sistema di assegnazione dei punti, che darà più vantaggio al vincitore.[17]
Note
- ^ Mosley gives GPMA deadline to sign up, Manipe F1, 14 febbraio 2006.
- ^ Ecclestone signature ends breakaway threat, F1racing.net, 20 maggio 2006.
- ^ Richards lodges 2008 application, Manipe F1, 31 marzo 2006.
- ^ Minardi to return under Stoddart for 2008, Manipe F1, 28 marzo 2006.
- ^ Jordan entry for 2008 confirmed, Manipe F1, 2 aprile 2006.
- ^ Direxiv entry for 2008 confirmed, Manipe F1, 1º aprile 2006.
- ^ Carlin confirms F1 entry application, Yahoo Sports, 11 aprile 2006.
- ^ World Motor Sport Council 2008 F1 Calendar, FIA Website, 2007-07-27. URL consultato il 27 luglio 2007.
- ^ http://www.formula1.com/news/6063.html
- ^ http://www.itv-f1.com/News_Article.aspx?PO_ID=38802
- ^ Ecclestone agrees to keep French GP
- ^ http://www.autosport.com/news/report.php/id/60736
- ^ Team bosses hail successful meeting, GrandPrix.com, 13 maggio 2006.
- ^ Ruminations on democracy, GrandPrix.com, 15 maggio 2006.
- ^ a b Bridgestone wins tyre deal, ITV-F1.com, 6 luglio 2006.
- ^ Traction Control banned from '08, ITV F1.com, 13 maggio 2006.
- ^ Bernie to push for points system change, itv-f1, 2007-03-12. URL consultato il 13 marzo 2005.