Higher Power (Coldplay)

singolo dei Coldplay del 2021

Higher Power è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 7 maggio 2021 come primo estratto dal nono album in studio Music of the Spheres.[8]

Higher Power
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaColdplay
Pubblicazione7 maggio 2021
Durata3:31
Album di provenienzaMusic of the Spheres
GenereSynth pop[1]
EtichettaParlophone
ProduttoreMax Martin, Oscar Holter, Bill Rahko
Registrazione2021
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 15 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[3]
(vendite: 20 000+)
Canada (bandiera) Canada[4]
(vendite: 40 000+)
Francia (bandiera) Francia[5]
(vendite: 100 000+)
Italia (bandiera) Italia[6]
(vendite: 35 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[7]
(vendite: 400 000+)
Coldplay - cronologia
Singolo precedente
(2020)
Singolo successivo
(2021)

Descrizione

Il brano rappresenta la prima pubblicazione di materiale inedito a distanza di circa un anno e mezzo dall'album Everyday Life ed è stato prodotto da Max Martin, definito dai Coldplay «vera meraviglia dell'universo».[9] In un'intervista per la BBC, il frontman Chris Martin ha spiegato che il testo «riguarda il tentativo di trovare l'astronauta in tutti noi, la persona che può fare cose incredibili».[10] Proseguendo l'intervista, Martin ha inoltre spiegato le origini legate alla nascita del brano:[11]

«Mi è venuto in mente il titolo per primo ma ho faticato per trovare la melodia e il testo per accompagnarlo. Poi un giorno il lavandino perdeva dell'acqua, facendo risuonare nella stanza il rumore delle gocce. Così ho iniziato a colpire il lavandino ripetendo il ritmo... e poi sono andato alla tastiera del piano, e il brano è semplicemente atterrato in un colpo solo.»

Promozione

Higher Power è stato distribuito a partire dal 7 maggio 2021 sia digitalmente che in formato CD in tiratura limitata. Il 9 maggio 2021 i Coldplay hanno eseguito il brano per la prima volta dal vivo in occasione della loro apparizione al talent show American Idol,[12] mentre l'11 dello stesso mese lo hanno suonato come canzone d'apertura dei BRIT Awards 2021.[13]

Accoglienza

Patrizio Ruvigliori di Rolling Stone Italia ha recensito positivamente il brano, definendolo «una via di fuga cosmica, un piccolo romanzo di fantascienza».[14] Ella Kemp di NME ha assegnato un punteggio di quattro stelle su cinque, spiegando che «il brano prende tutto ciò che Chris Martin e la band hanno imparato da una vita di sogni e finalmente lancia il loro talento nello spazio. Higher Power si apprezza meglio attraverso la pura forza della melodia, dandoti l'impeto di sfrecciare nell'atmosfera [...]. Per una band così spesso incatenata dalla sua trasparenza emotiva, è un emozionante balzo in avanti».[10]

Video musicale

Un primo video, diretto da Paul Dugdale e etichettato dal gruppo come «audio ufficiale», è stato inizialmente presentato durante una diretta tenuta dal gruppo insieme all'astronauta francese dell'Agenzia spaziale europea Thomas Pesquet a bordo della Stazione spaziale internazionale per essere stato reso disponibile attraverso il canale YouTube del gruppo. Esso mostra i componenti del gruppo eseguire il brano circondati da ologrammi che danzano a ritmo.[15] Il 19 maggio è stato presentato il lyric video, curato da Pilar Zeta.[16]

Il video ufficiale è stato pubblicato l'8 giugno attraverso il canale YouTube del gruppo.[17]

Tracce

Testi e musiche di Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Max Martin, Federico Vindver e Denise Carite.

CD, download digitale
  1. Higher Power – 3:31
Download digitale – versione dal vivo
  1. Higher Power (Live at the BRIT Awards, London 2021) – 3:29
Download digitale – Zhu Remix
  1. Higher Power (Zhu Remix) – 4:46
Download digitale – Tiësto Remix
  1. Higher Power (Tiësto Remix) – 3:49
Download digitale – versione acustica
  1. Higher Power (Acoustic Version) – 3:34


Formazione

Gruppo
Altri musicisti
  • Bill Rahko – voce aggiuntiva
  • Federico Vindver – tastiera
  • Apple Martin – intro countdown
  • For Love Choir – voce e arrangiamento vocale
  • Max Martinprogrammazione, tastiera, cori
  • Oscar Holter – programmazione, tastiera
Produzione
  • Max Martin – produzione
  • Oscar Holter – produzione
  • Bill Rahko – produzione, ingegneria del suono
  • Michael Ilbert – ingegneria del suono
  • Serban Ghenea – missaggio
  • John Hanes – assistenza al missaggio
  • Randy Merrill – mastering
  • Daniel Green – produzione aggiuntiva
  • Rik Simpson – produzione aggiuntiva

Classifiche

Classifiche di fine anno

Classifica (2021) Posizione
Belgio (Fiandre)[35] 21
Belgio (Vallonia)[36] 26
Croazia[37] 17
Germania[38] 78
Islanda[39] 54
Regno Unito[40] 100
Svizzera[41] 76

Note

  1. ^ Coldplay, il ritorno 'spaziale' con 'Higher Power', su Radiofreccia, 7 maggio 2021. URL consultato il 16 marzo 2022.
  2. ^ (DE) Coldplay - Higher Power – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 10 novembre 2021.
  3. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2022, su Ultratop. URL consultato il 29 marzo 2022.
  4. ^ (EN) Higher Power – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 7 settembre 2021.
  5. ^ (FR) Coldplay - Higher Power – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 9 maggio 2022.
  6. ^ Higher Power (certificazione), su FIMI. URL consultato il 30 agosto 2021.
  7. ^ (EN) Higher Power, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  8. ^ (EN) Allison Hussey, Listen to Coldplay's New Song "Higher Power", su Pitchfork, 7 maggio 2021. URL consultato l'11 maggio 2021.
  9. ^ (EN) Evan Minsker, Coldplay Releasing New Song "Higher Power" Next Week, su Pitchfork, 29 aprile 2021. URL consultato l'11 maggio 2021.
  10. ^ a b (EN) On bright new song 'Higher Power', Coldplay reach for the stars, su NME, 7 maggio 2021. URL consultato il 10 maggio 2021.
  11. ^ (EN) Chris Martin says lockdown made him confront his ego, su BBC, 7 maggio 2021. URL consultato l'11 maggio 2021.
  12. ^ (EN) George Pennacchio, American Idol 2021: Coldplay, Mother's Day and the Top 5 revealed!, su abc7news.com, 9 maggio 2021. URL consultato il 12 maggio 2021.
  13. ^ (EN) Jack White, Coldplay to open the 2021 BRIT Awards, su Official Charts Company, 4 maggio 2021. URL consultato il 12 maggio 2021.
  14. ^ Patrizio Ruvigliori, I Coldplay ci fanno alzare gli occhi al cielo dopo un anno passato a fissare le pareti di casa, su Rolling Stone Italia, 7 maggio 2021. URL consultato il 12 maggio 2021.
  15. ^ (EN) Jon Blistein e Althea Legaspi, Coldplay Premiere 'Higher Power' Video in Space, su Rolling Stone, 7 maggio 2021. URL consultato l'11 maggio 2021.
  16. ^ (EN) Watch the new Higher Power lyric video, su Coldplay, 19 maggio 2021. URL consultato il 5 giugno 2021.
  17. ^ (EN) Higher Power video premiere on 8 June, su Coldplay, 3 giugno 2021. URL consultato il 5 giugno 2021.
  18. ^ (EN) Coldplay - Chart history (Billboard Argentina Hot 100), su Billboard. URL consultato il 17 agosto 2021.
  19. ^ a b c d e f g h i j k l m (NL) Coldplay - Higher Power, su Ultratop. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  20. ^ (EN) Coldplay - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 18 maggio 2021.
  21. ^ (HR) ARC 100 - datum: 31. svibnja 2021., su HRT. URL consultato il 31 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2021).
  22. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 19/2021, su IFPI Greece. URL consultato il 24 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2021).
  23. ^ (EN) Official Irish Singles Chart Top 50: 14 May 2021 - 20 May 2021, su officialcharts.com. URL consultato il 14 maggio 2021.
  24. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG - Vika 23, 2021, su Plötutíðindi. URL consultato il 14 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2021).
  25. ^ (EN) Coldplay, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato il 29 luglio 2021.
  26. ^ (LT) 2021 19-os SAVAITĖS (gegužės 7-13 d.) SINGLŲ TOP100., su AGATA. URL consultato il 14 maggio 2021.
  27. ^ (PL) airplay - top - archiwum - 29.05. - 04.06.2021, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 7 giugno 2021.
  28. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 14 May 2021 - 20 May 2021, su Official Charts Company. URL consultato il 14 maggio 2021.
  29. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - COLDPLAY - Higher Power, su ČNS IFPI. URL consultato il 17 maggio 2021.
  30. ^ (RO) Victor Arvunescu, Top Airplay 100 - Piesă devenită hit, revenire spectaculoasă pe primul loc, su unsitedemuzica.ro. URL consultato il 1º settembre 2021.
  31. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - COLDPLAY - Higher Power, su ČNS IFPI. URL consultato il 17 maggio 2021.
  32. ^ (EN) Coldplay - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 19 maggio 2021.
  33. ^ (EN) Coldplay - Chart history (Alternative Airplay), su Billboard. URL consultato il 12 maggio 2021.
  34. ^ (EN) Coldplay - Chart history (Hot Rock & Alternative Songs), su Billboard. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  35. ^ (NL) Jaaroverzichten 2021, su Ultratop. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  36. ^ (FR) Rapports annuels 2021, su Ultratop. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  37. ^ (HR) Airplay Radio Chart Top40 - The Best of 2021, su Top Lista. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  38. ^ (DE) Single – Jahrescharts 2021, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 15 dicembre 2021.
  39. ^ (IS) Þetta voru vinsælustu lögin á Íslandi 2021, su K100, 8 gennaio 2022. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  40. ^ (EN) End of Year Singles Chart Top 100 - 2021, su Official Charts Company. URL consultato il 5 gennaio 2022.
  41. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2021, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 26 dicembre 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock