<- Vedi Wikipedia:WikiProject


Il progetto WikiLex si pone lo scopo di incrementare qualitativamente e quantitativamente le voci di wikipedia concernenti il diritto. Questo progetto non è volto a inserire in wikipedia i testi delle fonti normative (per i quali è più appropriata wikisource), ad ospitare dibattiti su riforme non ancora approvate dal legislatore (per i quale esiste usenet.

La Biblioteca del diritto

Per incontrarsi, discutere e conoscersi c'è la nostra Biblioteca del diritto, vieni a trovarci.

Utenti interessati

Chi vuole collaborare al progetto può segnarsi qui di seguito, indicando possibilmente le discipline giuridiche di suo interesse:

  • Plinsky (diritto costituzionale, diritto dell'Unione europea, diritto internazionale pubblico)
  • TierrayLibertad come si fa a dire di no? (diritto costituzionale, qualcosa di amministrativo, qualcosa di teoria generale)
  • Marco Andreoli
  • Manutius dove lo trovo il tempo? (diritto privato in senso amplissimo)
  • Marius @ 05:32, Feb 16, 2005 (UTC) ... ho una figlia quasi avvocato ...
  • Apollonio Rodio Diritto tributario
  • *Raphael* (diritto civile, diritto amministrativo, tutte le materie giuridico internazionalistiche e con un po' di sforzo anche diritto penale...)
  • Pap3rinik (diritto delle comunità europee, diritto dell'UE) ma il tempo...
  • Cicciocotroneo (Diritto civile, in particolare diritto del lavoro, e, come ha scirtto qualcuno qui su, con un pò di sforzo, anche penale e amministrativo, va'...)
  • Papesatan (diritto romano, diritto internazionale, diritto civile, diritto amministrativo, diritto penale, biografie giuristi)
  • Calmansi (Claude Almansi) se posso essere utile: non sono giurista però ho traduco/adatto testi relativi al diritto informatico per ADISI.
  • Senpaiottolo (Diritto Civile e Procedura Civile, Diritto del lavoro)
  • Kanchelskis   talk (Studio legge e lavoro in uno studio legale, mi posso occupare un po' di tutto in maniera generale=

Cose da Fare

Qui di seguito una breve lista delle voci da riempire; per rendere la pagina meglio visualizzabile direi di non sovraccaricare quest'area, inserendo solamente una ventina di voci alla volta. Quando una voce è stata compilata dovrà essere spostata nell'area "cose fatte", così da poter essere visibile a tutti quanti e, magari, essere ampliata o migliorata.

  1. Diritto comparato
  2. Diritto industriale
  3. Filosofia del diritto
  4. civil law
  5. Codex
  6. Novellae
  7. Pandette o Digesto
  8. Sanzione
  9. Codice di Procedura Penale
  10. Codice di Procedura Civile
  11. Legge Regionale
  12. Decreto
  13. Decreto Ministeriale
  14. Legislatore
  15. Giunta regionale
  16. Giunta provinciale
  17. Diritto Italiano
  18. persone giuridiche
  19. ius civile derivato dalla voce diritto romano

Stub Diritto

Qui sotto trovate la lista degli stub (bozze) di diritto che necessiterebbero di ampliamenti e rivisitazioni. L'ideale sarebbe lasciare sempre vuota la categoria, quindi diamoci da fare per ottimizzare gli articoli.

Stub di Diritto

Cose Fatte

Sono da inserire qui, le voci appena compilate, così che possano essere controllate e ampliate anche da altri utenti; consiglierei di tenere (come anche per l'are cose da fare) solamente una ventina di voci "attive" al momento di un nuovo inserimento, cancelleremo la voce più vecchia.

Template Utili

  • Template:Diritto (identificativo degli articoli del progetto, sintassi: {{Diritto}} ). Vi preghiamo di inserire questo template in ogni articolo del progetto diritto.
  • Template:Stub Diritto (identificativo degli articoli del progetto che sono ancora a livello "stub", sintassi: {{Stub Diritto}} ). Vi preghiamo di inserire questo template in ogni articolo del progetto diritto che è ancora in fase di perfezionamento, o che si trovi sottoforma di bozza, in maniera tale che altri utenti possano facilmente contribuire a migliorarlo.