Fan

persona che ha forte passione o ammirazione per qualcuno o qualcosa
Versione del 11 lug 2022 alle 23:42 di L'utente solitario (discussione | contributi) (Stessa cosa di prima)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Fan (disambigua).

Fan (/ˈfæn/) è un termine inglese che indica un individuo che ha una passione, un interesse o ammirazione verso particolari forme di arte o tematiche.[1] In base al contesto, l'inglesimo è traducibile coi vocaboli italiani tifoso, ammiratore, patito, sostenitore, appassionato e simili.

I fan in un recital a Buenos Aires, in Argentina

Origine del termine

Il termine fan è un prestito linguistico dalla lingua inglese ed in particolare dall'utilizzo colloquiale di quest'ultima. La parola nasce in Inghilterra nel XVII secolo come abbreviazione di fanatic (in italiano fanatico), ma la "rinascita" del termine avviene nel XX secolo quando questo venne utilizzato negli Stati Uniti per indicare dapprima gli appassionati della pallabase (baseball) ed in seguito con l'attuale significato.

Utilizzo del termine

Talvolta la parola fan è usata con un sottile connotato negativo, associandola al termine fanatismo. Il termine di fanboy è un dispregiativo che deriva dalla lingua inglese, letteralmente, significa "ragazzo fanatico".

Caratteristiche

I fan sono soliti organizzarsi in gruppi più o meno formali noti come fan club, alcuni dei quali pubblicano riviste indipendenti dedicate al loro oggetto di interesse (fanzine). Il substrato culturale che lega invece l'intera comunità dei fan è noto come fandom.

elemento caratteristico dei fan che aiuta a differenziare questi ultimi da coloro che hanno solamente un interesse superficiale verso un determinato tema, è l'interesse verso i più piccoli dettagli dell'oggetto della loro passione

Esempi

Si può essere fan in ambienti, settori e categorie a volte affini, a volte molto diversi ed eterogenei tra loro, per esempio:

Note

Esplicative


Fonti
  1. ^ Fan, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 25 dicembre 2019.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 18578 · LCCN (ENsh85047108 · GND (DE4131020-2 · BNF (FRcb133198778 (data) · J9U (ENHE987007567852005171