Chiesa cattolica in Spagna

parte della Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica in Spagna è parte della Chiesa cattolica universale, sotto la guida spirituale del papa e della Santa Sede. Si tratta dell'ottava nazione per numero di cattolici dopo Brasile, Messico, Filippine, Stati Uniti d'America, Italia, Francia e Colombia.

Chiesa cattolica in Spagna
La cattedrale di Santiago di Compostela, uno dei principali luoghi di culto e di pellegrinaggio della Spagna
Anno2022[1]
Cristiani
71,00%[1]
Cattolici68,00%[1]
Popolazione46.719.142[1]
Parrocchie22.890
Presbiteri16.689
Seminaristi1.866
Diaconi permanenti380
Religiosi11.936
Religiose50.337
PrimateFrancisco Cerro Chaves
Presidente della
Conferenza episcopale
cardinale Juan José Omella
Nunzio apostolicoBernardito Cleopas Auza
Santi patroniImmacolata Concezione,
San Giacomo il Maggiore,
Santa Teresa d'Avila
CodiceES

Storia

Organizzazione ecclesiastica

 
Province e diocesi in Spagna.

Il territorio è suddiviso in 71 diocesi, di cui 14 sedi metropolitane:

Fino al 1963 era assegnato ad un prelato spagnolo il titolo, solo ad honorem, di patriarca delle Indie occidentali.

Nel 2016 papa Francesco ha eretto l'ordinariato di Spagna per i fedeli di rito orientale, prima circoscrizione ecclesiastica spagnola per fedeli delle Chiese sui iuris residenti nel Paese.

Attualmente sono 3 le circoscrizioni ecclesiastiche spagnole rette da cardinali:

Nunziatura apostolica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Nunziatura apostolica in Spagna.

Conferenza episcopale

 
Logo della Conferenza episcopale spagnola.

Elenco dei presidenti della Conferenza episcopale spagnola:

Elenco dei vicepresidenti della Conferenza episcopale spagnola:

Elenco dei segretari generali della Conferenza episcopale spagnola:

Note

  1. ^ a b c d (EN) Most Christian Countries 2022, su worldpopulationreview.com. URL consultato il 4 marzo 2022.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni