Discussione:Azione Studentesca

Versione del 29 lug 2022 alle 17:57 di RVD3 (discussione | contributi) (Risposta.: nuova sezione)

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da RVD3 in merito all'argomento Risposta.
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Politica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (settembre 2020).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2020

Vorrei far notare che la parte sulla spiegazione del simbolo è superflua. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.57.174.238 (discussioni · contributi) 20:20, 13 feb 2008 (CET).Rispondi

Il simbolo non è affatto superfluo perchè ricorda i valori e la storia del movimento giovanile (era il simbolo di Fare Fronte) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Francescoaldo (discussioni · contributi) 16:00, 1 mar 2008 (CET).Rispondi

mai visto una cosa simile..

mai visto una cosa simile non si finisce d'imparare a parte togliere template senza una motivazione valida anche perchè sussistono attualmente le stesse perplessità , quello che mi ha basito e vedere inserito testo senza fonte e l'utente inseritore mettere{{ citazione necessaria}} domanda retorica se non ha lui le fonti la domanda sorge spontanea chi le detiene l'oracolo? 22:45, 30 giu 2008 (CEST)Nico48 (msg)

Forse non sapeva come fare...--A.Biondi (msg) 22:49, 1 lug 2008 (CEST)Rispondi
Sono l'autore della prima stesura di questa voce. Per quanto riguarda la descrizione del simbolo una possibile citazione può essere questo link http://azionestudentesca.iobloggo.com/archive.php?eid=1 ma basta fare una ricerca su google su "azione studentesca" e "croce bretone" e vi sono parecchi siti che riportano la stessa spiegazione.
Per quanto riguarda le altre citazioni,non essendone l'autore non posso fornire fonti.
Riguardo all'enciclopedicità della voce, è una federazione giovanile di partito, c'è addirittura una categoria apposita per le federazioni giovanili. Se si stabilisce aq livello generale di cancellarle, bhè allora cancelliamole tutte, di tutti i partiti.
Però mi sembra un'azione eccessiva. Personalmente preferirei tenerle come voci distinte,ma in caso contrario si potrebbe pensare di inserirle nella voce del rispettivo partito. --Ags (msg) 00:22, 10 lug 2008 (CEST)Rispondi
Ancora cancellazioni di {{citazione necessaria}}non ne vedo il motivo anche perché non è stata esaudita la richiesta di fonti certe, per i collegamenti dei blog uno per città... e poi facciamo una pagina di collegamenti spammosi e non pertinenti, questa mania d'inserire blog IMHO prima che finisca e meglio è per le voci.....
Per l'eciclopedietà non mi pronuncio rispondendo ad Ags voglio farti notare che anche questo è un sito blog che sfiora l'autocitazione e mi sembra il paragrafo ripreso e rielaborato male(al di la delle tue buone intenzioni di trovare la fonte ) ti rammento che i links nel corpo delle voci sono da evitare e si devono inserire o nei collegamenti o nelle note , ora vado a provvedere ciao 23:48, 17 lug 2008 (CEST)Nico48 (msg)Rispondi
A Torino viene utilizzata ancora la sigla Azione Studentesca, come deducibile dal sito www.astorino.org Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.10.210.232 (discussioni · contributi) 00:52, 16 nov 2012 (CET).Rispondi

Correzione e aggiornamento

Ho aggiornato la voce, correggendola dagli errori ortografici e di sintassi. Consiglio di aggiornare costantemente la pagina, anche perché a breve uscirà una nuova versione del sito internet dell'Associazione (almeno così leggo sul loro sito..). Saluti --BarS (msg) 22:02, 16 feb 2016 (CET)Rispondi

Il movimento non è “neofascista”

Tralasciando il fatto che non ci sono state dichiarazioni da parte degli esponenti del movimento in cui si dichiarano “neofascisti”, in riferimento a questa voce viene citata una fonte politicamente schierata contro Azione Studentesca. È chiara quindi l’intenzione di infangare il movimento, non solo da parte degli autori dell’articolo menzionato ma anche da parte degli utenti che insistono a tenere la voce “neofascismo”, offrendo così ai lettori una colossale fake news. SS146 (msg) 20:23, 3 gen 2021 (CET)Rispondi

Risposta.

@TrinacrianGolem citami la frase delle fonti che dice che è controllato da FdI. --RVD3 (msg) 18:57, 29 lug 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Azione Studentesca".