Isole Orcadi

arcipelago situato nel mare del Nord
Versione del 14 dic 2007 alle 17:08 di Abbot (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo: oc:Orcadas)

Template:Nota disambigua2 Template:Area scozzese Le Isole Orcadi (in inglese Orkney Islands) sono un arcipelago situato nel mare del Nord, circa 15 km a nord di Caithness, Scozia e separato da questa dal Pentland Firth. L'arcipelago è composto da un centinaio di isole delle quali solo una ventina sono abitate. L'isola principale è chiamata Mainland.

Da un punto di vista amministrativo le Orcadi costituiscono una delle 32 aree amministrative (unitary authorities) della Scozia.
La capitale amministrativa delle Orcadi è Kirkwall su Mainland. Kirkwall ha 7.000 abitanti e un porto rilevante, vi si trova la Cattedrale di San Magnus. La seconda città è Stromness, sulla costa occidentale di Mainland, con 2000 abitanti circa. Il terzo insediamento è St. Margaret’s Hope su South Ronaldsay.


Isole

L'isola principale è nota come Mainland. Le altre isole vengono definite in base alla posizione rispetto a Mainland. Vi sono quindi le isole settentrionali e quelle meridionali.

Le isole settentrionali

Il gruppo delle isole settentrionali è il più numeroso. Le isole di medie dimensioni sono collegate a Mainland tramite traghetti. Le isole definite "holms" sono le più piccole.

Isole meridionali

Le isole meridionali si sviluppano intorno al golfo di Scapa Flow. Hoy è l'isola più elevata, mentre le isole di South Ronaldsay e Burray sono collegate a Mainland tramite le Churchill Barriers, degli sbarramenti fatti costruire durante la seconda guerra mondiale da prigionieri italiani per impedire il passaggio dei sommergibili tedeschi. In seguito sulle Barriers sono state costruite delle strade che collegano alcune delle isole.

Storia

Il 20 febbraio 1472 le Orcadi e le Isole Shetlands vengono annesse al Regno di Scozia.

Altri progetti


Template:Regioni Scozia