Helena Bonham Carter

attrice britannica

Helena Bonham Carter (Londra, 26 maggio 1966) è un'attrice britannica.

Helena Bonham Carter

Helena Bonham Carter convive dal 2001 con il regista Tim Burton, con il quale ha spesso collaborato.

Biografia

Helena nasce da Raymond Bonham Carter, banchiere, e Elena Bonham Carter, psicoterapeuta. La sua infanzia fu estremamente travagliata: quando aveva 5 anni sua madre soffrì di un esaurimento nervoso (da cui si riprese molto in là con gli anni), ed a 13 suo padre rimase paralizzato a causa di complicazioni in un intervento al cervello per neuroma acustico. Con suo padre in ospedale vinse un concorso di poesia, ed usò i soldi per mettere la sua foto in un catalogo di casting. Dopo poco assunse un agente, che la aiutò a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo.

Il primo lavoro risale al 1982, all'età di 16 anni, quando si esibì nella parte di Giulietta alla scuola di Westminster. Il suo primo successo fu comunque Un giardino di rose, uno sceneggiato tratto dal romanzo omonimo di K.M. Peyton.

Il primo film cinematografico è anche il suo primo ruolo da protagonista, Lady Jane (1984) di Trevor Nunn. Nel capolavoro Camera con vista (1985) (dal libro di Edward M. Foster) di James Ivory, dove interpretava la parte di Lucy Honeychurch, si confrontò con attrici del calibro di Judi Dench e Maggie Smith, raggiungendo un subitaneo successo di critica e pubblico.

Dopo essersi affermata nel panorama cinematografico inglese come attrice particolarmente dotata per ruoli drammatici, Helena parte per gli Stati Uniti, dove interpreterà diversi episodi della serie televisiva Miami Vice. Tornata in patria interpretò diversi film, per il cinema e la TV, tutti da protagonista. Fra di essi ricordiamo Amleto (1990), con Mel Gibson, ed i 2 adattamenti da romanzi di Forster Monteriano - Dove gli angeli non osano metter piede (1991) e soprattutto Casa Howard (1992).

Negli anni '90 Helena inizia a recitare in grossi film hollywoodiani: Frankenstein di Mary Shelley (1994) di Kenneth Branagh, con il quale ha una relazione dal 1994 al 1999, La dea dell'amore (1995) di Woody Allen, La dodicesima notte (1996) di Trevor Nunn e Le ali dell'amore (1997) di Iain Softley per cui l’attrice ottiene la nomination all'Oscar. Notevole l'interpretazione come Marla in Fight Club (1999) di David Fincher, al fianco di Brad Pitt e Edward Norton.

Nel 2001 interpreta Novocaine di David Atkins e Il pianeta delle scimmie di Tim Burton. Burton, al quale è legata sentimentalmente, la vuole nel doppio ruolo della strega e di Jenny, la ragazza innamorata del protagonista Edward Bloom (Ewan McGregor), nel capolavoro Big Fish - Le storie di una vita incredibile (2003). Sempre con Burton i suoi ultimi lavori, come attrice non protagonista in La fabbrica di cioccolato (2004) e come doppiatrice in La sposa cadavere (2005), in entrambi accanto a Johnny Depp. Come doppiatrice, sempre nel 2005 ha lavorato anche in Wallace & Gromit: La maledizione del coniglio mannaro di Nick Park e Steve Box.

Ha interpretato il ruolo di Bellatrix Lestrange nel film Harry Potter e l'ordine della fenice (2007).

Curiosità

  • Nel suo primo film TV Helena, che non era membro dell'unione attori inglesi, soffiò il posto a Hugh Grant, che non lo era a sua volta (in un film inglese poteva esserci un solo attore non affiliato). L'esperienza non servì a Grant, che fu fatto fuori allo stesso modo da Mel Gibson per Il Bounty (1984).
  • L'interpretazione in Francesco di Liliana Cavani l'ha resa nota al pubblico italiano.
  • Vive a Londra, nella elegante zona di Primrose Hill.

Filmografia

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema