Dancing with the Devil... the Art of Starting Over

album di Demi Lovato del 2021
Versione del 23 ago 2022 alle 15:45 di BeyPolite (discussione | contributi) (descrizione)

Dancing with the Devil... the Art of Starting Over è il settimo album in studio della cantante statunitense Demi Lovato, pubblicato il 2 aprile 2021.[4]

Dancing with the Devil... the Art of Starting Over
album in studio
ArtistaDemi Lovato
Pubblicazione2 aprile 2021
Durata57:11
Dischi1
Tracce19
GenerePop[1]
EtichettaIsland Records
ProduttoreDayyon Alexander, Mitch Allan, Marcus Andersson, Lauren Aquilina, Tommy Brown, Eren Cannata, Philip "Phil the Keys" Cornish, Warren "Oak" Felder, Courageous Xavier Herrera, Jussifer, Matthew Koma, Pop & Oak, Ryan "Rykeyz" Williamson
Registrazionefebbraio 2018–marzo 2021[2]
FormatiCD, MC, LP, download digitale, streaming
Demi Lovato - cronologia
Album precedente
(2017)
Album successivo
(2022)
Singoli
  1. Anyone
    Pubblicato: 26 gennaio 2020
  2. What Other People Say
    Pubblicato: 4 febbraio 2021
  3. Dancing with the Devil
    Pubblicato: 26 marzo 2021
  4. Met Him Last Night
    Pubblicato: 13 aprile 2021
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[3]
The Daily Telegraph[1]

Antefatti

In seguito alla pubblicazione del suo sesto album Tell Me You Love Me nel 2017, Demi Lovato ha deciso di prendere una pausa dai riflettori a seguito della sua permanenza presso la Cedars-Sinai Medical Center in Los Angeles, California, clinica di riabilitazione per problemi di abuso di droga e alcolismo tra il 2018 e il 2019.[5][6]

Nel gennaio 2020 la cantante è tornata con il singolo Anyone, il primo di una serie pubblicati nel 2020 che include I Love Me, Still Have Me, Commander in Chief, e le collaborazioni I'm Ready e OK Not to Be OK, realizzate rispettivamente con Sam Smith e con Marshmello. Un album era pianificato per lo stesso anno, ma la campagna promozionale è stata posticipata per via della pandemia di COVID-19.[7]

Descrizione

Definito dalla cantante come il «progetto più coeso» della sua discografia fino a quel momento,[8] è un progetto dalle sonorità pop, comprende anche elementi pop rock, country pop e R&B.[9] L'album presenta tre collaborazioni inedite con artiste donne: Ariana Grande, Saweetie e Noah Cyrus.[10] Lovato ha inoltre collaborato con numerosi produttori e autori, tra cui Lauren Aquilina, Oak Felder, Julia Michaels, Matthew Bair e Justin Tranter.[8][10]

Il titolo doveva originariamente essere The Art of Starting Over, ma la cantante ha deciso di aggiungere Dancing with the Devil per «dare importanza anche alle prime tracce più cupe». Ha aggiunto che «ascoltando l'album traccia per traccia, è come se fosse la colonna sonora non ufficiale del mio documentario», riferendosi a Demi Lovato: Dancing with the Devil, trasmesso a partire dal successivo 23 marzo. «Segue veramente la mia vita nel corso degli ultimi anni. Quando abbiamo finalizzato la lista tracce abbiamo fatto in modo che coincidesse con la storia della mia vita, per questo motivo le canzoni più emotive si trovano all'inizio, per poi passare a The Art of Starting Over».[11]

Pubblicazione

Il 16 marzo 2021 sono stati annunciati titolo, copertina e data di pubblicazione di Dancing with the Devil... The Art of Starting Over. Del progetto sono state pubblicate varie versioni con liste tracce e copertine diverse. Tre variazioni della copertina sono state rese disponibili sul sito ufficiale della cantante, oltre a una versione esclusiva per il Regno Unito e a un'altra destinata ai soli punti vendita Target negli Stati Uniti. Le versioni britanniche includono la traccia bonus Gray, mentre nelle versioni Target e deluxe internazionale I'm Sorry e Change You fungono da ventesimo e ventunesimo brano. Inoltre, l'album è stato pubblicato in formato musicassetta con tre copertine diverse per il mercato britannico; la cassetta statunitense utilizza invece la copertina principale dell'edizione standard, uno scatto della fotografa Dana Trippe.[12]

Tracce

  1. Anyone – 3:47 (Demi Lovato, Badriia Bourelly, Sam Roman, Eyelar Mirzazadeh, Jay Mooncie, Dayyon Alexander)
  2. Dancing with the Devil – 4:03 (Demi Lovato, Bianca Atterberry, John Ho, Mitch Allan)
  3. ICU (Madison's Lullabye) – 3:16 (Demi Lovato, Bianca Atterberry, Philip Cornish)
  4. Intro – 0:26
  5. The Art of Starting Over – 2:47 (Demi Lovato, Caroline Pennell, Warren Felder, Trevor Brown, William Simmons)
  6. Lonely People – 2:48 (Demi Lovato, Caroline Pennell, Justin Tranter, Billy Walsh, Warren Felder, Trevor Brown, William Simmons)
  7. The Way You Don't Look at Me – 2:28 (Demi Lovato, Julia Michaels, Caroline Pennell, Justin Tranter, Jussi Karvinen, Eren Cannata)
  8. Melon Cake – 3:32 (Demi Lovato, Julia Michaels, Justin Tranter, Eren Cannata)
  9. Met Him Last Night (feat. Ariana Grande) – 3:24 (Demi Lovato, Albert Stanaj, Thomas Brown, Xavier Herrera)
  10. What Other People Say (con Sam Fischer) – 3:14 (Demi Lovato, Sam Fischer, Geoff Warburton, Ryan Williamson)
  11. Carefully – 3:11 (Caroline Pennell, Lauren Aquilina, Marcus Andersson)
  12. The Kind of Lover I Am – 3:09 (Demi Lovato, Julia Michaels, Caroline Pennell, Justin Tranter, Warren Felder, Trevor Brown, William Simmons)
  13. Easy (feat. Noah Cyrus) – 3:28 (Taylor Goldsmith, Madison Love, Simon Wilcox, Matthew Bair)
  14. 15 Minutes – 2:51 (Demi Lovato, Justin Tranter, Bianca Atterberry, Gregory Hein, Felder, Trevor Brown, William Simmons)
  15. My Girlfriends Are My Boyfriend (feat. Saweetie) – 3:07 (Demi Lovato, Diamonté Harper, Madison Love, Michael Pollack, Andrew Wansel, Warren Felder)
  16. California Sober – 3:05 (Demi Lovato, Caroline Pennell, Lauren Aquilina, Marcus Andersson, Warren Felder, Alex Niceforo, Sam Homaee, Jon Wienner, Keith Sorrells)
  17. Mad World – 3:02 (Roland Orzabal)
  18. Butterfly – 2:37 (Caroline Pennell, Lauren Aquilina, Marcus Andersson)
  19. Good Place – 3:04 (Demi Lovato, Julia Michaels, Justin Tranter, Eren Cannata)
Tracce bonus dell'edizione expanded digitale
  1. I Love Me – 3:24 (Demi Lovato, Anne-Marie Nicholson, Jennifer Decilveo, Alex Niceforo, Sean Douglas, Keith Sorrells, Oak Felder)
  2. I'm Ready (con Sam Smith) – 3:29 (Sam Smith, Demi Lovato, Ilya Salmanzadeh, Savan Kotecha, Peter Svensson)
  3. OK Not to Be OK (con Marshmello) – 2:39 (Demi Lovato, Gregory Hein, James Gutch, James Nicholas Bailey, Marshmello)
Traccia bonus dell'edizione britannica e dell'edizione con cover alternativa
  1. Gray – 3:11 (Demi Lovato, Warren Felder, Thomas Brown, William Simmons, Caroline Ailin, Justin Tranter)
Tracce bonus dell'edizione Target e dell'edizione deluxe fisica internazionale
  1. I'm Sorry – 3:37 (Ryan Vojtesak, Chloe Angelides)
  2. Change You – 3:09 (Michael Woods, Kevin White, Trey Campbell, Chloe Angelides)
Tracce bonus dell'edizione deluxe
  1. Sunset – 4:04 (Demi Lovato, Bianca Atterberry, Michael Pollack, Trevor Brown, William Simmons)
  2. Anyone (live) – 3:42 (Demi Lovato, Badriia Bourelly, Sam Roman, Eyelar Mirzazadeh, Jay Mooncie, Dayyon Alexander)
  3. Dancing with the Devil (live) – 4:10 (Demi Lovato, Bianca Atterberry, John Ho, Mitch Allan)
  4. ICU (Madison's Lullabye) (live) – 3:29 (Demi Lovato, Bianca Atterberry, Philip Cornish)

Classifiche

Classifica (2021) Posizione
massima
Australia[13] 8
Austria[14] 8
Belgio (Fiandre)[15] 5
Belgio (Vallonia)[16] 14
Canada[17] 6
Croazia[18] 31
Francia[19] 56
Germania[20] 12
Irlanda[21] 8
Italia[22] 36
Lituania[23] 46
Norvegia[24] 4
Nuova Zelanda[25] 12
Paesi Bassi[26] 4
Polonia[27] 28
Portogallo[28] 3
Regno Unito[29] 2
Repubblica Ceca[30] 23
Slovacchia[31] 19
Spagna[32] 9
Stati Uniti[33] 2
Svizzera[34] 7
Ungheria[35] 26

Note

  1. ^ a b (EN) Neil McCormick, Demi Levato's shocking struggles become a witty, redemptive pop classic, su telegraph.co.uk, The Daily Telegraph. URL consultato il 4 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Caryn Ganz, How Honest Can Demi Lovato Be?, su nytimes.com, The New York Times. URL consultato il 2 aprile 2021.
  3. ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, Dancing with the Devil... the Art of Starting Over, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 19 agosto 2022.
  4. ^ (EN) Heran Mamo, Demi Lovato's 'Dancing With the Devil... The Art of Starting Over' is Here: Stream It Now, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 2 aprile 2021.
  5. ^ (EN) Demi Lovato speaks about battle with addiction after suspected overdose, su theguardian.com, The Guardian, 6 agosto 2018. URL consultato il 23 agosto 2022.
  6. ^ (EN) Emily Marcus, Demi Lovato’s Hospital Floor Is ‘Basically on Lockdown’ After Apparent Overdose, su usmagazine.com, Us Weekly, 25 luglio 2018. URL consultato il 23 agosto 2022.
  7. ^ (EN) Glenn Rowley, Demi Lovato Opens Up About Body Image and Addiction Issues in New Interview, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 2 aprile 2021.
  8. ^ a b (EN) Claire Shaffer, Demi Lovato Performs 'Anyone' at 'Dancing With the Devil' Doc Premiere, su rollingstone.com, Rolling Stone, 23 marzo 2021. URL consultato il 23 agosto 2022.
  9. ^ (EN) Craig Jenkins, Demi Lovato’s Redemption Arc Begins, su vulture.com, New York, 2 aprile 2021. URL consultato il 23 agosto 2022.
  10. ^ a b (EN) Demi Lovato’s ‘Dancing with the Devil’ Album Features Collabs With Ariana Grande, Saweetie & More: See Track List, su billboard.com, Billboard, 26 marzo 2021. URL consultato il 23 agosto 2022.
  11. ^ (EN) Ellise Shafer, Ellise Shafer, Demi Lovato Announces New Album ‘Dancing With the Devil… The Art of Starting Over,’ Coming Next Month, su variety.com, Variety, 16 marzo 2021. URL consultato il 23 agosto 2022.
  12. ^ (EN) Eddie Fu, Demi Lovato Announces New Album Dancing with the Devil… The Art of Starting Over, su consequenceofsound.net, Consequence. URL consultato il 2 aprile 2021.
  13. ^ (EN) ARIA Top 50 Albums for week of 12 April 2021, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 9 aprile 2021.
  14. ^ (DE) Demi Lovato - Dancing with the Devil - The Art of Starting Over, su austriancharts.at. URL consultato il 14 aprile 2021.
  15. ^ (NL) Demi Lovato - Dancing with the Devil - The Art of Starting Over, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 9 aprile 2021.
  16. ^ (FR) Demi Lovato - Dancing with the Devil - The Art of Starting Over, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 9 aprile 2021.
  17. ^ (EN) Demi Lovato Chart History - Billboard Canadian Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 13 aprile 2021.
  18. ^ (HR) Lista prodaje 21. tjedan 2021. (17.05.2021. - 23.05.2021.), su top-lista.hr, Top Lista. URL consultato il 31 maggio 2021.
  19. ^ (FR) Top Albums - Semaine du 9 avril 2021, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 12 aprile 2021.
  20. ^ (DE) Demi Lovato - Dancing with the Devil - The Art of Starting Over, su offiziellecharts.de, Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 9 aprile 2021.
  21. ^ (EN) DISCOGRAPHY - DEMI LOVATO, su irish-charts.com. URL consultato il 9 aprile 2021.
  22. ^ Classifica settimanale WK 14 (dal 02.04.2021 al 08.04.2021), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 9 aprile 2021.
  23. ^ (LT) 2021 14-os SAVAITĖS (balandžio 2-8 d.) ALBUMŲ TOP100., su agata.lt, AGATA. URL consultato il 9 aprile 2021.
  24. ^ (NO) Album 2021 uke 14, su topplista.no, VG-lista. URL consultato il 9 aprile 2021.
  25. ^ (EN) Official Top 40 Albums - 12 April 2021, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 10 aprile 2021.
  26. ^ (DE) Demi Lovato - Dancing with the Devil - The Art of Starting Over, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 9 aprile 2021.
  27. ^ (EN) Oficjalna lista sprzedaży - 22 April 2021, su olis.onyx.pl, OLiS. URL consultato il 22 aprile 2021.
  28. ^ (EN) DEMI LOVATO - DANCING WITH THE DEVIL - THE ART OF STARTING OVER (ALBUM), su portuguesecharts.com. URL consultato il 22 aprile 2021.
  29. ^ (EN) Dancing with the Devil - Full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 9 aprile 2021.
  30. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - DEMI LOVATO - Dancing with the Devil... The Art of Starting Over, su hitparada.ifpicr.cz, ČNS IFPI. URL consultato il 13 aprile 2021.
  31. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - DEMI LOVATO - Dancing with the Devil... The Art of Starting Over, su hitparada.ifpicr.cz, ČNS IFPI. URL consultato il 13 aprile 2021.
  32. ^ (EN) Demi Lovato - DANCING WITH THE DEVIL... THE ART OF STARTING OVER, su elportaldemusica.es, El Portal de Música. URL consultato il 13 aprile 2021.
  33. ^ (EN) Demi Lovato Chart History - Billboard 200, su billboard.com, Billboard. URL consultato l'11 aprile 2021.
  34. ^ (DE) Demi Lovato - Dancing with the Devil - The Art of Starting Over, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato l'11 aprile 2021.
  35. ^ (HU) Album Top 40 slágerlista - 2021. 14. hét - 2021. 04. 02. - 2021. 04. 08., su slagerlistak.hu, Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 16 aprile 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica