Dafni (astronomia)

satellite naturale di Saturno

Dafni è un satellite naturale di Saturno. È conosciuto anche come Saturno XXXV e il suo nome provvisorio era S/2005 S 1. Dafni misura circa da 6 a 8 km di diametro e orbita attorno al pianeta nella divisione di Keeler, all'interno dell'anello A. È stato chiamato in onore di Dafni, un pastore e poeta nella mitologia greca, figlio del dio Ermes, fratello di Pan e discendente dei Titani.

Dafni
(Saturno XXXV)
File:Immagine:PIA06237.jpg
Satellite diSaturno
Scoperta6 maggio 2005
ScopritoreCassini Imaging Science Team
Parametri orbitali
(all'epoca J2000)
Semiasse maggiore136504.98 ± 0.02 km
Periodo orbitale0,5940800 giorni
Eccentricità0
Dati fisici
Dimensioni35×35×23 km
Diametro medio6 - 8 km
Massa
5 - 50 × 1013 kg
Densità mediasconosciuta
Acceleraz. di gravità in superficiesconosciuta
Periodo di rotazioneRotazione sincrona
Inclinazione assialesconosciuta
Temperatura
superficiale
  • ~78 K (media)
Albedo~0,50
Dati osservativi
Magnitudine app.24

La scoperta venne annunciata dal Carolyn Porco e dal Cassini Imaging Science Team il 6 Maggio 2005 in sei immagini riprese dalla sonda Cassini il 1 Maggio in una sequenza con esposizione di 0.180 secondi del bordo esterno dell'anello A di Saturno. Venne ripreso successivamente in una sequenza di immagini dell'anello F il 13 Aprile e nuovamente in due immagini ad alta risoluzione (3.54 km/pixel) riprese il 2 Maggio dove viene risolto il disco di 7 km. La sua presenza era stata ipotizzata dai disturbi gravitazionali osservati nel bordo esterno della divisione di Keeler: sembra che questo satellite crei delle onde all'interno dell'anello.

L'inclinazione e l'eccentricità dell'orbita è molto vicina a zero e non è determinabile con i dati attuali. Ha un albedo stimato del 50%.

Collegamenti esterni