Flashdance... What a Feeling

canzone di Irene Cara del 1983

Flashdance... What a Feeling è un singolo della cantante statunitense Irene Cara pubblicato nel 1983. Tratto dal film Flashdance, il brano è stato scritto da Giorgio Moroder, Keith Forsey e dalla stessa cantante.

Flashdance... What a Feeling
singolo discografico
ArtistaIrene Cara
Pubblicazione1983
Durata3:55
Album di provenienzaFlashdance (colonna sonora)
GenereDisco
EtichettaCasablanca Records
ProduttoreGiorgio Moroder
Registrazione1983
Formati45 giri
NoteStatuetta dell'Oscar Oscar alla migliore canzone 1984
Certificazioni originali
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[2]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroDanimarca (bandiera) Danimarca[3]
(vendite: 45 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[4]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada (2)[5]
(vendite: 200 000+)
Francia (bandiera) Francia[6]
(vendite: 1 365 000+)

Giappone (bandiera) Giappone[7]
(vendite: 700 000+)

Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Irene Cara - cronologia
Singolo precedente
Anyone Can See
(1981)
Singolo successivo
Why Me
(1983)

Il brano fu vincitore dell'Oscar per la migliore canzone nella cerimonia del 1984.

Informazioni sulla canzone

Oltre ad aver raggiunto la vetta della classifica Billboard Hot 100 ed aver guadagnato il disco d'oro nel 1983, Flashdance... What a Feeling ha vinto l'Oscar per la migliore canzone ed il Golden Globe per la miglior canzone originale nel 1984. A dispetto del titolo, la parola "Flashdance" non è mai usata nel testo. La parte strumentale del brano fa un largo uso di sintetizzatori.

La canzone è stata inclusa nel disco della colonna sonora di Flashdance, e nel secondo album di Irene Cara What a Feelin'.

Una variazione del brano è stata usata nella pubblicità televisiva dell'Apple nel 1984. La musica era leggermente differente, ed il testo era stato cambiato da "What a Feeling" a "We are Apple".[8]

Flashdance... What a Feeling è stata l'ultima canzone non giapponese a raggiungere la posizione № 1 nella classifica dei singoli in Giappone prima di To Love You More di Céline Dion nel 1995.

Nel marzo 2007, viene classificata alla posizione № 22 fra le canzoni di maggior successo della storia della musica, oltre che la quarta canzone di maggior successo di un'artista femminile dietro Believe di Cher, My Heart Will Go On di Céline Dion e I Will Always Love You di Whitney Houston.[9]

Il brano nel film

Il brano viene sentito due volte nel film Flashdance. La prima volta è durante la sequenza di apertura del film, la seconda volta invece è nel finale come sottofondo dell'audizione di Alex. Entrambe le versioni sono state registrate espressamente per il film, e hanno un arrangiamento differente dalla versione presente nei dischi.

Classifiche

Classifica (1983) Posizione
U.S. Billboard Hot 100 1
U.S. Billboard Hot Dance Club Play 1
U.S. Billboard Hot Adult Contemporary Tracks 4
U.S. Billboard Hot R&B/Hip-Hop Songs 2
Austria 4
Canada 1
Europa 1
Francia 1
Giappone 1
Norvegia 1
Svezia 1
Svizzera 1
Regno Unito 2

In Italia

Classifica di fine anno italiana (1983) Posizione
Classifica italiana[10] 1
Classifica dei singoli Posizione
Classifica italiana[10] 1
ITA singles chart[11][12]
Settimane 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Posizione
10
7
2
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
2
2
2
2
3
3
4

Voci correlate

Note

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica