When I Come Around
When I Come Around è un singolo dei Green Day, estratto dal loro terzo album in studio, Dookie, e pubblicato nel 1995 dalla casa discografica Reprise Records.
| When I Come Around singolo discografico  | |
|---|---|
| Artista | Green Day | 
| Pubblicazione | 31 gennaio 1995[1] | 
| Durata | 2:58 | 
| Album di provenienza | Dookie | 
| Genere | Rock alternativo | 
| Etichetta | Reprise Records | 
| Produttore | Rob Cavallo, Green Day | 
| Registrazione | 1993 | 
| Formati | CD | 
| Certificazioni | |
| Dischi d'argento | (vendite: 200 000+)  | 
| Dischi d'oro | (vendite: 35 000+) (vendite: 7 500+) (vendite: 500 000+)  | 
| Green Day - cronologia | |
Ha raggiunto la prima posizione nella classifica Billboard Modern Rock Tracks e la seconda fra le Pop Songs.[6] È presente, inoltre, nella colonna sonora del film Rollerball.
Video
Venne ripreso nel gennaio del 1994. Ritrae Billie Joe Armstrong, Mike Dirnt e Tré Cool a piedi in luoghi diversi durante la notte; insieme a varie scene di persone che stanno facendo delle cose comuni collegate tra loro. Una delle prime scene del video si conduce alla scena finale del video. L'amico della band e chitarrista backup Jason White è presente nel video con la sua fidanzata, anche se non suonava ancora con la band.
Tracce
- When I Come Around (album version) – 2:58
 - Coming Clean (live) – 1:36
 - She (live) – 2:14
 
Singolo australiano
- When I Come Around (album version) – 2:58
 - Longview (live) – 3:30
 - Burnout (live) – 2:11
 - 2,000 Light Years Away (live) – 2:48
 
- Le tracce live sono state ragistrate il giorno 11 marzo 1994, al Jannus Landing, St. Petersburg (Florida).
 
7" Picture Disc[1]
- Lato A
 
- When I Come Around – 2:58
 
- Lato B
 
- She (live) – 2:14
 
Formazione
- Billie Joe Armstrong - voce e chitarra
 - Mike Dirnt - basso e voce
 - Tré Cool - batteria
 
Classifiche
| Classifica (1995) | Posizione massima  | 
|---|---|
| Australia[7] | 7 | 
| Canada[8] | 3 | 
| Germania[7] | 45 | 
| Nuova Zelanda[7] | 4 | 
| Paesi Bassi[7] | 33 | 
| Regno Unito[9] | 27 | 
| Regno Unito (rock & metal)[10] | 2 | 
| Stati Uniti (alternative)[6] | 1 | 
| Stati Uniti (mainstream rock)[6] | 2 | 
| Svezia[7] | 28 | 
Note
- ^ a b (EN) When I Come Around, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 31 agosto 2012.
 - ^ (EN) Green Day, When I Come Around, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 30 agosto 2019.
 - ^ (EN) Gavin Ryan, Australia's Music Charts 1988-2010, Mt. Martha, VIC, Australia, Moonlight Publishing, 2011.
 - ^ (EN) NZ Top 40 Singles Chart - 02 July 1995, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 13 febbraio 2016.
 - ^ (EN) Green Day - When I Come Around – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 febbraio 2016.
 - ^ a b c (EN) Green Day – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 18 luglio 2019. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
 - ^ a b c d e (NL) Green Day - When I Come Around, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 18 luglio 2019.
 - ^ (EN) Top Singles - February 20, 1995, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 18 luglio 2019.
 - ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 14 May 1995 - 20 May 1995, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 18 luglio 2019.
 - ^ (EN) Official Rock & Metal Singles Chart Top 40: 07 May 1995 - 20 May 1995, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 18 luglio 2019.
 
Collegamenti esterni
- (EN) When I Come Around, su AllMusic, All Media Network.
 - (EN) When I Come Around, su Discogs, Zink Media.
 - (EN) When I Come Around (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
 - (EN) When I Come Around (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
 
