Enrico Azzi

medico e politico italiano
Versione del 20 set 2022 alle 19:47 di Base23 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|politici italiani}} {{Carica pubblica |nome = Enrico Azzi |carica = Sindaco di Treviso |mandatoinizio = 10 marzo 1976 |mandatofine = 27 novembre 1976 |predecessore = Antonio Mazzarolli |successore = Antonio Mazzarolli |partito = Partito Repubblicano Italiano |titolo di studio = Laurea in medicina e chirurgia |alma mater = |professione = Medico }} {{Bio |Nome = Enrico |Cognome = Azzi |Sesso = M |LuogoNascita = |Giorn...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Enrico Azzi (fl. XX secolo) è stato un medico e politico italiano.

Enrico Azzi

Sindaco di Treviso
Durata mandato10 marzo 1976 –
27 novembre 1976
PredecessoreAntonio Mazzarolli
SuccessoreAntonio Mazzarolli

Dati generali
Partito politicoPartito Repubblicano Italiano
Titolo di studioLaurea in medicina e chirurgia
ProfessioneMedico

Biografia

Medico, nel 1970 entra in consiglio comunale tra le fila repubblicane, mentre cinque anni dopo è nominato assessore della giunta Mazzarolli.

Primo sindaco non democristiano dal dopoguerra, nonchè primo sostenuto da una maggioranza di sinistra (PCI-PSI-PRI-PSDI).[1], governa il capoluogo per quasi nove mesi, nel corso del 1976.

Note

Collegamenti esterni

  • Enrico Azzi, su Comune di Treviso. URL consultato il 20 settembre 2022.