Platyhystrix
Il platiistrice (gen. Platyhystrix) è un anfibio estinto, vissuto nel Permiano inferiore (circa 280 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati rinvenuti in Texas.
Platyhystrix | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Amphibia |
Ordine | Temnospondyli |
Sottordine | Euskelia |
Famiglia | Dissorophidae |
Genere | Platyhystrix |
Una salamandra con la "vela"
L’aspetto di questo anfibio, lungo meno di un metro, era davvero strano: le vertebre dorsali erano straordinariamente allungate, e con tutta probabilità andavano a reggere, nell’animale in vita, una vela di pelle; questa struttura, forse, aveva le funzioni di termoregolazione corporea, e altri animali vissuti nello stesso ambiente, come i due pelicosauri Dimetrodon ed Edaphosaurus, erano dotati di una simile “vela”. Il dorso di Platyhystrix era ricoperto inoltre da una spessa corazza, simile a quella del suo stretto parente Cacops. Il cranio era grosso e robusto, e il corpo era compatto. Le zampe, corte e forti, denotano un adattamento alla vita terrestre.