Silvio Franceschelli

politico italiano (1970-)

Silvio Franceschelli (Pistoia, 16 agosto 1970) è un politico italiano.

Silvio Franceschelli

Sindaco di Montalcino
In carica
Inizio mandato13 giugno 2017
PredecessoreMaria Teresa Cattarin Franzero (comm. pref.)

Durata mandato7 maggio 2012 –
1º gennaio 2017
PredecessoreMaurizio Buffi
SuccessoreMaria Teresa Cattarin Franzero (comm. pref.)

Presidente della Provincia di Siena
Durata mandato31 ottobre 2018 –
28 luglio 2022
PredecessoreFabrizio Nepi

Senatore della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandatoeletto
LegislaturaXIX
Gruppo
parlamentare
Partito Democratico - IDP
CoalizioneCentro-sinistra 2022
CircoscrizioneToscana

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Siena
ProfessioneAvvocato

Biografia

Nato il 16 agosto 1970 a Pistoia, svolge la professione di avvocato a Siena fino al suo elezione a Sindaco di Montalcino alle elezioni amministrative del 2012. Ha ricoperto questo ruolo per la prima volta fino alla fusione amministrativa tra i comuni di Montalcino e San Giovanni d'Asso.[1] Dopo un periodo di commissariamento, è stato riconfermato Sindaco del nuovo comune, e eletto al ruolo di Presidente della Provincia di Siena il 31 ottobre 2018.

Nelle elezioni amministrative a Montalcino del 2022, Franceschelli ottiene più di 80% delle preferenze.[2] Il 28 luglio 2022, Franceschelli annuncia le sue dimissioni dal ruolo di Presidente della Provincia per candidarsi alle elezioni nazionali anticipate. Nelle elezioni politiche del 2022, non risulta eletto nel Collegio uninominale Toscana - 01 (Arezzo-Grosseto-Siena), ma risulta eletto nel plurinominale nella lista Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista.[3]

Note

  1. ^ Silvio Franceschelli (PDF), su Provincia di Siena. URL consultato il 28 settembre 2022.
  2. ^ Elezioni 2022: Franceschelli confermato a Montalcino, su Sienanews. URL consultato il 28 settembre 2022.
  3. ^ La Petrucci straccia Franceschelli ma il sindaco di Montalcino è ripescato, su La Nazione. URL consultato il 28 settembre 2022.

Collegamenti esterni