Tony Clarkin

chitarrista e compositore britannico (1946-2024)

Tony Clarkin (24 novembre 1946) è un chitarrista e compositore statunitense, noto per essere il chitarrista e fondatore del gruppo heavy metal Magnum, e per il suo ruolo di turnista[1].

Tony Clarkin
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
GenereHeavy metal
Pop metal
Hard rock
Album-oriented rock
Periodo di attività musicale1972 – in attività
Strumentochitarra
Gruppi attualiMagnum, Hard Rain

Biografia

Clarkin è nato e cresciuto nella zona di Shard End a Birmingham Dopo aver lasciato la scuola per allenarsi come parrucchier, ha presto abbandonato questa attività per dedicarsi alla musica; fondò così la sua prima band, The Boulevards, con alcuni ex compagni di scuola. Nel 1972, in seguito all'incontro con Bob Catley, fonda la band heavy metal Magnum, in cui milita ancora oggi.

Nella line-up originale della band, insieme a Clarkin e Catley c'erano il batterista Kex Gorin e il bassista Dave Morgan (in seguito membro degli ELO) e il tastierista Mark Stanway. Il loro album di maggior successo è stato Chase The Dragon, del 1982 che ha raggiunto il numero 17 nel Regno Unito e includeva diverse canzoni che sarebbero state i pilastri del live set della band, in particolare "Soldier of the Line", "Sacred Hour" e "The Spirit".

Questo successo è continuato negli anni successivi quando la band venne prodotta da Roger Taylor, batterista dei Queen; egli ha prodotto Vigilante nel 1986, i primi 5 album Wings of Heaven nel 1988, e Keith Olsen ha prodotto Goodnight LA ​​raggiungendo il nono posto nelle classifiche degli album del Regno Unito nel 1990.

Dopo lo scioglimento dei Magnum, avvenuto enl 1991, si formò un gruppo spin-off con Catley e Clarkin chiamato Hard Rain, e pubblicarono gli album Hard Rain e When The Good Times Come. Fu in questo periodo che Catley iniziò una carriera da solista collaborando con vari cantautori, tra cui Gary Hughes della band Ten. Tuttavia, Hard Rain ha trovato difficile trovare concerti e prenotazioni e ci sono state discussioni sul rinominare la band come Magnum. La band non riscosse il successo sperato, così, nel 1995, decisero di separarsi.

Discografia

Con i Magnum

Collaborazioni

Note

Collegamenti esterni