Discussione:Stigmate


Ultimo commento: 17 anni fa di Nanerottola

Durante l'ultimo mese (ottobre 2007), la voce è stata modificata per fare spazio a un articolo catechistico su Pio da Petralcina. Ho riportato l'articolo alla versione precedente (1 ottobre 2007). Forse è un po' troppo riduttiva nei confronti del lato fideistico della cosa, ma questa è un'enciclopedia, non un opuscolo della CEI.

Carlozzo 13:14, 23 Ottobre 2007 (CEST)


Riporto parte del testo di una mail inviatami da Enrico Baccarini (ErikAchab)

"in aggiunta alla mail precedentemente inviatati ne aggiungo un'altra in riferimento alla cancellazione di un'altro articolo da me inserito e cancellato. Si tratta di un testo sulle Stigmate, da me redatto per la rivista ARCHEOMSITERI ed in cui svolgo il ruolo di Vice-Direttore, e di cui detengo i copyright. L'amministratore Shaka, svolgendo il proprio lavoro, lo ha eliminato forse non rendendosi conto che chi lo aveva inserito era chi lo aveva scritto. Il fatto che altri siti internet abbiano ripreso lo stesso testo, specifico senza mai chiedere il permesso e violando quindi il mio copyright, non giustifica, a mio riguardo una elminazione che almeno poteva essere preceduta da una richiesta di specificazioni."

Preciso, per completezza, che Shaka aveva seguito alla lettera la procedura di inserimento del template e di successivo avviso all'utente --TierrayLibertad 21:59, Apr 23, 2005 (CEST)

trovo che questa voce non sia molto ben redatta. Alcune parti hanno un taglio troppo giornalistico, altre sono superflue, di puro commento, altre sono decisamente POV, in altre ancora vengono riportati fatti e considerazioni scientificamente dubbi senza indicazioni di fonti. Sono un utente nuova e sto ancora cercando di orientarmi in wiki: non c'è in questi casi un template da mettere sulla voce, in modo che anche altri utenti notino subito il problema e si possa così tentare di metterla apposto insieme? --Nanerottola 16:26, 23 dic 2007 (CET)Rispondi

Wikificato al 90%

Suddiviso in paragrafi e aggiunti i collegamenti. L'ultima parte va ulteriormente suddivisa in sottoparagrafi.

In quest'ultima parte ho rimosso una frase che risultava duplicata, probabilmente per un errore di copia/incolla.

Vanno inoltre sistemati i link alle note ed eventualmente corrette le varie correzioni.

--Jack 13:01, Set 19, 2005 (CEST)

Finito di wikificare. Complimenti all'autore, un articolo davvero bello.
Se si riuscisse a trovare un'immagine per illustrare le stigmate e magari i fenomeni di dermografia e vescicolazione ipnotica, sarebbe la cigliegina sulla torta.

--Jack 00:55, Set 21, 2005 (CEST)

BIbliografia

C'è un pasticcio nella Bibliografia, perchè viene usata anche come Note. Da sistemare.

--Jack 16:16, Set 19, 2005 (CEST)

Bibliografia sistemata e note incorporate nel testo.

--Jack 00:49, Set 21, 2005 (CEST)

grafia moderna

In tutte le voci "Stigmatizzato" e derivate, sarebbe meglio usare la grafia più moderna "stimmatizzato", anche perché la grafia più antica viene adoperata anche con significati ampliati e metaforici (esempio: Il discorso di Tizio è stato stigmatizzato da Caio). --Leodavinci 18:29, 12 dic 2006 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Stigmate".