Luana Zanella
Luana Zanella (Venezia, 4 ottobre 1950) è una politica e insegnante italiana, co-portavoce della Federazione dei Verdi dal 23 novembre 2013 al 15 novembre 2015.
Luana Zanella | |
---|---|
![]() | |
Co-Portavoce della Federazione dei Verdi | |
Durata mandato | 23 novembre 2013 – 15 novembre 2015 |
Contitolare | Angelo Bonelli |
Predecessore | Grazia Francescato |
Successore | Giobbe Covatta |
Deputata della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 13 ottobre 2022 |
Durata mandato | 30 maggio 2001 – 28 aprile 2008 |
Legislatura | XIV, XV, XIX |
Gruppo parlamentare | XIV-XV: Verdi XIX: Alleanza Verdi e Sinistra |
Coalizione | XIV: L'Ulivo XV: L'Unione XIX: Centro-sinistra |
Circoscrizione | XIV: Veneto 1 XV, XIX: Veneto 2 |
Collegio | XIV: Venezia-Mestre |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Europa Verde (dal 2021) In precedenza: FdV (fino al 2021) |
Titolo di studio | Laurea in scienze politiche |
Professione | Insegnante |
Biografia
Nata e residente a Mestre, in provincia di Venezia; sposata, due figli, è laureata all'Università degli Studi di Padova in scienze politiche e specializzata in diritto del lavoro presso l'Università degli Studi di Trieste.
Ha insegnato discipline giuridiche ed economiche nelle scuole superiori, a Trieste e a Venezia, dedicandosi alla sperimentazione didattica e alla ricerca sul territorio. Impegnata nel movimento delle donne e nell'associazionismo ambientalista, approda all'inizio degli anni Novanta alla politica istituzionale, assumendo nel corso degli anni vari incarichi nell'amministrazione comunale di Venezia (presidente circoscrizionale, presidente del consiglio comunale, assessore alle politiche sociali e alla cittadinanza delle donne, assessore alla cultura, relazioni comunitarie e internazionali, politiche giovanili e Centro Pace).
Alle elezioni politiche del 2001 viene eletta alla Camera dei deputati, ha coordinato la componente Verdi – L'Ulivo del gruppo misto. Rieletta nel 2006, è stata vicepresidente del gruppo Verdi.
Il 23 novembre 2013, durante la 32º assemblea nazionale della Federazione dei Verdi, viene nominata portavoce del partito, assieme ad Angelo Bonelli, grazie alla parità di genere.
Si candida alle elezioni politiche del 2018 nella lista Italia Europa Insieme come rappresentante e parte della direzione nazionale della Federazioni dei Verdi; la lista raggiungerà lo 0,58% in tutta Italia.
Il 10 luglio 2021 aderisce allo scoglimento della Federazione dei Verdi e la sua confluenza in Europa Verde, dove diventa membro della direzione nazionale del partito.
Alle elezioni politiche anticipate del 2022 viene ricandidata alla Camera con Alleanza Verdi e Sinistra nel collegio plurinominale Veneto 2 - 02 risultando eletta[1]. Nel corso della XIX legislatura diventa vicepresidente del gruppo misto fino al 27 ottobre, quando diventa presidente del neo-costituito gruppo autonomo di Alleanza Verdi e Sinistra.
Note
- ^ Tutti i deputati eletti al proporzionale, in la Repubblica, 26 settembre 2022.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Luana Zanella
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luana Zanella
Collegamenti esterni
- Luana Zanella, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Luana Zanella, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Luana Zanella, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Scheda XIV legislatura, su legxiv.camera.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 204063124 · SBN PARV473090 |
---|