Quecto

Versione del 18 nov 2022 alle 19:03 di Tanke88 (discussione | contributi) (Nuova pagina: '''Quecto''' è un prefisso SI che esprime il fattore 10<sup>−30</sup>, cioè (1/1000)<sup>10</sup>. Il suo simbolo è '''q'''.<ref name=iupac/> È stato adottato nel 2022 dalla Conférence Générale des Poids et Mesures, ed è il più piccolo tra i prefissi SI confermati. Nella scelta è stata considerata l'assonanza tra quecto e δέκα (deka), parola greca che significa dieci. {{Prefissi SI}} == Voci correlate == * Sistema internazionale di...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Quecto è un prefisso SI che esprime il fattore 10−30, cioè (1/1000)10. Il suo simbolo è q.[1]

È stato adottato nel 2022 dalla Conférence Générale des Poids et Mesures, ed è il più piccolo tra i prefissi SI confermati. Nella scelta è stata considerata l'assonanza tra quecto e δέκα (deka), parola greca che significa dieci.

Prefissi del Sistema Internazionale
10n Prefisso Simbolo Nome Equivalente decimale
1030 quetta Q Quintilione 1 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000
1027 ronna R Quadriliardo 1 000 000 000 000 000 000 000 000 000
1024 yotta Y Quadrilione 1 000 000 000 000 000 000 000 000
1021 zetta Z Triliardo 1 000 000 000 000 000 000 000
1018 exa E Trilione 1 000 000 000 000 000 000
1015 peta P Biliardo 1 000 000 000 000 000
1012 tera T Bilione 1 000 000 000 000
109 giga G Miliardo 1 000 000 000
106 mega M Milione 1 000 000
103 chilo k Mille 1 000
102 etto h Cento 100
101 deca da Dieci 10
100 Uno 1
10−1 deci d Decimo 0,1
10−2 centi c Centesimo 0,01
10−3 milli m Millesimo 0,001
10−6 micro µ Milionesimo 0,000 001
10−9 nano n Miliardesimo 0,000 000 001
10−12 pico p Bilionesimo 0,000 000 000 001
10−15 femto f Biliardesimo 0,000 000 000 000 001
10−18 atto a Trilionesimo 0,000 000 000 000 000 001
10−21 zepto z Triliardesimo 0,000 000 000 000 000 000 001
10−24 yocto y Quadrilionesimo 0,000 000 000 000 000 000 000 001
10−27 ronto r Quadriliardesimo 0,000 000 000 000 000 000 000 000 001
10−30 quecto q Quintilionesimo 0,000 000 000 000 000 000 000 000 000 001

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Metrologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metrologia
  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore iupac