Michael Hedges

chitarrista statunitense

Michael Hedges è stato uno dei più innovativi chitarristi di chitarra acustica.

Nasce a Mendocino, California, il 31 dicembre 1953, ma cresce in Oklahoma. A 4 anni inizia a suonare il pianoforte e dopo, alle scuole superiori, studia clarinetto e violoncello. Si iscrive alla Phillips University dove studia composizione ed inizia a suonare chitarra classica e flauto. Poi frequenta il Peabody Conservatory per conseguire il diploma in composizione elettronica. Nel 1980 studia computer music alla Standford University.

Dopo esser stato notato da William Ackerman durante un concerto, stipula grazie allo stesso Ackerman un contratto per l'etichetta discografica Windham Hill Records. Incide quindi nel 1981 Breakfast in the Field ed inizia a sviluppare nuove tecniche chitarristiche percussive e a far uso del tapping.

Nel 1984 incide Aerial Bundaries, che gli varrà una nomination al Grammy, e nel 1987 esordisce con l'harp guitar e incide Live on the double planet. Nel 1990 incide Taproot dove è anche cantante, e nel 1994 The road to return, dove aumentano le parti cantate ed introduce l'uso della chitarra synth e della chitarra elettrica.

Ultimo album sarà Oracle nel 1996. Morirà in un incidente d'auto il 2 dicembre 1997. Torched, album postumo uscirà nel 1999.


  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica