Francesco D'Armiento
Super figone
|Nome= Francesco D'Armiento
|Immagine= Francesco D'Armiento 2.jpg
|Didascalia=
|Sesso=M
|CodiceNazione = Italia
|Disciplina=Scherma
|Specialità=Sciabola
|Ruolo=
|BestRanking = 60
|Squadra= Fiamme Gialle
| SquadreGiovanili =
2005-2013 | Circolo Schermistico Dauno |
| Squadre =
2012-2013 | Circolo Schermistico Dauno | |
2013- | Fiamme Gialle |
|Palmares=
Competizione | Ori | Argenti | Bronzi |
---|---|---|---|
Campionati assoluti | 3 | 3 | 2 |
Universiadi | 0 | 1 | 1 |
Coppa Europa | 3 | 0 | 0 |
Trofeo | Vittorie |
---|---|
Coppa del Mondo giovanile | 3 trofei |
|Aggiornato=14 agosto 2020 }} Francesco D'Armiento (Foggia, 11 maggio 1994) è uno schermidore italiano, specialista della sciabola. È atleta della squadra delle Fiamme Gialle e della nazionale italiana.
Biografia
Francesco D'Armiento è nato a Foggia l'11 maggio 1994. Nella sua città natale ha iniziato a muovere i primi passi nel settore schermistico, presso il Circolo Schermistico Dauno, vincendo il suo primo titolo nel 2005, il Gran Premio Giovanissimi al 105 Stadium di Rimini, nella categoria Maschietti.[1] Nel dicembre del 2008 ha partecipato alla sua prima Coppa del Mondo Giovani, a Lignano Sabbiadoro,[2] competizione nella quale si è successivamente classificato al quinto posto nel 2013,[3] ed al quarto nel 2014.[3] Nella categoria dei Cadetti è risultato terzo nei Campionati del Mediterraneo nell'edizione del 2010 a Zrenjanin,[4] e del 2011 a Beirut.[5] Nella categoria Giovani invece, ha vinto due campionati italiani: il primo a Jesolo nel 2012,[6] ed il secondo a Udine nel 2013.[7]
Convocato per le Universiadi di Kazan' del 2013, il 10 luglio ha vinto la medaglia d'argento a squadre.[8]
Nel novembre del 2013 è passato al gruppo sportivo delle Fiamme Gialle.[9] Con questa divisa si è laureato campione italiano nel 2014 ad Acireale,[10] nel 2015 a Torino,[11] e nel 2017 a Gorizia.[12]
Palmarès
Giovanili
- Gran Premio Giovanissimi
- Individuale
- Campionati Italiani Giovani
- Individuale
- Campionati Italiani Under-23
- Individuale
- Campionati Europei Giovani
- Campionati Europei Under-23
- Individuale
- Campionati del Mediterraneo
- Individuale
- Campionati Mondiali Giovani
- Campionati Europei Under 23
Nazionali
- Individuale
- A squadre
Note
- ^ Gran Premio Giovanissimi - Trofeo Montepaschi Vita - Titolo tricolore per Gabriele Bino, Francesco D'Armiento e Alberta Santuccio, Rimini, Federscherma.it, 19 maggio 2005. URL consultato il 14 agosto 2020.
- ^ Coppa Del Mondo Under 20 - Lignano Sabbiadoro, Lorenzo Romano vince a Lignano Sabbiadoro nella sciabola. Tobia Biondo secondo nel fioretto, Roma, Federscherma.it, 7 dicembre 2008. URL consultato il 14 agosto 2020.
- ^ a b Scheda di Francesco D'Armiento dal sito della Federscherma, su federscherma.it, Federscherma.it. URL consultato il 14 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2016).
- ^ VII Campionati del Mediterraneo Cadetti e Giovani individuale: l'Italia fa scintille - 15 medaglie in un giorno, Zrenjanin, Federscherma.it, 30 gennaio 2010. URL consultato il 14 agosto 2020.
- ^ Campionati del Mediterraneo - Beirut: Italia protagonista assoluta, Beirut, Federscherma.it, 30 gennaio 2011. URL consultato il 14 agosto 2020.
- ^ Campionati Italiani Cadetti e Giovani - A Jesolo assegnati i primi titoli tricolore, Jesolo, Federscherma.it, 23 febbraio 2012. URL consultato il 14 agosto 2020.
- ^ Campionati Italiani Cadetti e Giovani 2013 - Udine: i risultati della terza giornata, Udine, Federscherma.it, 10 febbraio 2013. URL consultato il 14 agosto 2020.
- ^ Universiadi Kazan 2013 - Quarta giornata - Medaglia d'argento per gli azzurri di sciabola maschile, Kazan, Federscherma.it, 10 luglio 2013. URL consultato il 14 agosto 2020.
- ^ Gruppi Sportivi - Lo sciabolatore azzurro Francesco D'Armiento entra nel GS Fiamme Gialle, Roma, Federscherma.it, 22 novembre 2013. URL consultato il 14 agosto 2020.
- ^ Campionati Italiani "Carta Si" Acireale2014 - II giornata - emessi i verdetti a squadre e di spada paralimpica, Acireale, Federscherma.it, 31 maggio 2014. URL consultato il 29 marzo 2016.
- ^ Campionati Italiani assoluti e paralimpici Torino2015 - IV giornata - È calato il sipario sulla rassegna tricolore - Le Fiamme Oro vincono il Trofeo "Interforze", Torino, Federscherma.it, 15 giugno 2015. URL consultato il 29 marzo 2016.
- ^ Campionati Italiani Gorizia2017 - IV giornata- Si chiude con la serie A1, sciabola paralimpica e scherma non vedenti, Gorizia, Federscherma.it, 10 giugno 2017. URL consultato il 14 agosto 2020.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco D'Armiento
Collegamenti esterni
- (EN) Francesco D'Armiento, su fie.org, Federazione internazionale della scherma.
- (EN) Francesco D'Armiento, su eurofencing.info, Confederazione europea di scherma.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Francesco D'Armiento, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- Scheda di Francesco D'Armiento dal sito della Federscherma, su federscherma.it, Federscherma.it. URL consultato il 14 agosto 2020.
- Scheda di Francesco D'Armiento dal sito delle Fiamme Gialle, su fiammegialle.org, Fiammegialle.org. URL consultato il 14 agosto 2020.