Vincent Aboubakar (Yaoundé, 22 gennaio 1992) è un calciatore camerunese, attaccante dell'Al-Nassr e della nazionale camerunese, della quale è capitano e con cui si è laureato campione d'Africa nel 2017.

Vincent Aboubakar
Aboubakar con la maglia del Camerun nel 2021
NazionalitàCamerun (bandiera) Camerun
Altezza184 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraAl-Nassr
Carriera
Giovanili
2006-2009Cotonsport Garoua
Squadre di club1
2009-2010Cotonsport Garoua15 (7)
2010-2013Valenciennes72 (9)
2013-2014Lorient37 (17)
2014-2016Porto42 (17)
2016-2017Beşiktaş27 (12)
2017-2020Porto41 (19)
2020-2021Beşiktaş26 (15)
2021-Al-Nassr30 (10)
Nazionale
2009-2010Camerun (bandiera) Camerun U-2014 (4)
2010-Camerun (bandiera) Camerun94 (35)
Palmarès
 Coppa d'Africa
OroGabon 2017
BronzoCamerun 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2022

Caratteristiche tecniche

Centravanti forte fisicamente, è dotato di una buona tecnica individuale e di un'ottima velocità in progressione. Dimostra buona abilità nel finalizzare le azioni. Possiede inoltre un eccellente dribbling.

Carriera

Club

Gli inizi

Aboubakar comincia la sua carriera con il Cotonsport Garoua, dove nel 2009 gioca la sua prima stagione con la prima squadra nella massima divisione.

Gli anni in Franciaː Valenciennes e Lorient

Il 26 maggio 2010 è ceduto al club francese del Valenciennes. Il 27 giugno 2013, viene ufficializzato il suo trasferimento al Lorient.[1]

Il Porto e il prestito al Besiktas

Il 24 agosto 2014 viene ufficializzato il suo passaggio al Porto per 9 milioni di euro, il giocatore firma un contratto quadriennale.[2] In Portogallo segna diversi gol soprattutto nella sua seconda stagione (nella prima salta metà campionato a causa di un infortunio al ginocchio) dove ottiene 18 reti in 42 presenze complessive stagionali.

Il 27 agosto 2016 viene mandato in prestito ai turchi del Beşiktaş con diritto di riscatto sulla base di 30 milioni. Il 19 ottobre successivo, nella terza giornata del girone di UEFA Champions League, mette a segno una doppietta decisiva contro il Napoli per il definitivo 2-3 dei turchi, primo successo per la squadra di Istanbul nella competizione dal novembre 2009. Va a segno anche negli ottavi di finale di UEFA Europa League contro l'Olympiacos, sia all'andata che al ritorno (in quest'ultima partita viene espulso). Termina la stagione con 12 gol in 27 presenze in Süper Lig, vincendo il titolo nazionale con la sua squadra.

Rientrato al Porto, segna una tripletta il 20 agosto 2017 nella partita di campionato vinta in casa per 3-0 contro il Moreirense. Realizza 5 gol (tra cui una doppietta al Monaco) nel girone di UEFA Champions League, in cui ritrova il Beşiktaş. Il 10 dicembre segna un'altra tripletta, in casa del Vitória (0-5).

Il 28 settembre 2018 si procura una lesione al legamento crociato anteriore nella partita di campionato contro il Tondela[3], infortunio che lo costringe all'operazione e ad un lungo periodo di inattività. Dopo il suo rientro in campo nel maggio del 2019, al termine della stagione lascia definitivamente il club portoghese dopo 125 presenze e 58 reti complessive.

Ritorno al Besiktas e Al-Nassr

Dopo aver rescisso il contratto con il Porto, il 25 settembre 2020 torna ad Istanbul per firmare un accordo annuale fino al 31 maggio 2021 con il Beşiktaş.[4] Al termine della stagione, dopo 29 partite e 16 gol, rimane svincolato.

L'8 giugno 2021, firma un contratto triennale con il club saudita dell'Al-Nassr.[5]

Nazionale

Il suo debutto con la maglia della nazionale camerunese avviene il 29 maggio 2010 contro la Slovacchia. Partecipa al campionato mondiale del 2010, dove risulta uno dei più giovani partecipanti alla manifestazione e registra due presenze (da subentrante) nelle sconfitte contro Danimarca e Paesi Bassi.

Con la nazionale camerunese gioca in seguito il campionato mondiale del 2014, la Coppa d'Africa 2015 e la Coppa d'Africa 2017. In quest'ultima manifestazione, vinta dal Camerun, che in finale batte l'Egitto per 2-1, Aboubakar mette a segno la rete decisiva. Nello stesso anno partecipa alla FIFA Confederations Cup 2017 in Russia, dove segna un gol nella terza e ultima partita dei suoi, persa contro la Germania (3-1). Nella Coppa d'Africa 2021, giocata in Camerun nel 2022, realizza 8 gol e si laurea capocannoniere del torneo, concluso dal Camerun al terzo posto.

Convocato per disputare la fase finale del campionato mondiale del 2022,[6] nella seconda partita della fase a gironi, firma da sostituto il gol del 2-3 e fornisce a Choupo-Moting l'assist per la rete del definitivo 3-3 contro la Serbia.[7][8] Cinque giorni più tardi realizza al 90+3' il gol-vittoria nell'ininfluente 1-0 con cui i Leoni indomabili sconfiggono il Brasile, venendo poi espulso per doppia ammonizione.[9]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 agosto 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010   Cotonsport Garoua PD 15 7 - - - - - - - - - 15 7
2010-2011   Valenciennes L1 17 1 CF+CL 1+2 0+3 - - - - - - 20 4
2011-2012 L1 27 6 CF+CL 4+0 2 - - - - - - 31 8
2012-2013 L1 28 2 CF+CL 1+1 1+0 - - - - - - 30 3
Totale Valenciennes 72 9 9 6 - - - - 81 15
2013-2014   Lorient L1 37 17 CF+CdL 0+1 0 - - - - - - 38 17
2014-2015   Porto PL 14 4 CP+CdL 0+2 1 UCL 4 3 - - - 20 8
2015-2016 PL 28 13 CP+CdL 5+1 1+1 UCL+UEL 6+2 3+0 - - - 42 18
2016-2017   Beşiktaş SL 27 12 TK 2 1 UCL+UEL 6+3 3+3 ST 0 0 38 19
2017-2018   Porto PL 28 15 CP+CdL 5+4 4+2 UCL 6 5 - - - 43 26
2018-2019 PL 8 4 CP+CdL 0+1 0 UCL 1 0 SP 1 0 11 4
2019-2020 PL 5 0 CP+CdL 2+0 0 UCL+UEL 1[10]+1 0+2 - - - 9 2
Totale Porto 83 36 20 9 21 13 1 0 125 58
2020-2021   Beşiktaş SL 26 15 TK 3 1 UCL+ UEL 0+0 0 - - 29 16
Totale Besiktas 53 27 5 2 9 6 - - 67 35
2021-2022   Al-Nassr SPL 23 8 KCC 1 0 ACL 3 1 - - 27 9
2022-2023 SPL 8 2 KCC 0 0 - - - - - - 8 2
Totale Al Nassr 31 10 1 0 3 1 - - 35 11
Totale carriera 292 106 37 17 33 20 1 0 363 143

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Camerun
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-5-2010 Klagenfurt am Wörthersee Slovacchia   1 – 1   Camerun Amichevole -   67’
5-6-2010 Belgrado Serbia   4 – 3   Camerun Amichevole -   46’
19-6-2010 Pretoria Camerun   1 – 2   Danimarca Mondiali 2010 - 1º turno -   79’
24-6-2010 Città del Capo Camerun   1 – 2   Paesi Bassi Mondiali 2010 - 1º turno -   56’
11-8-2010 Stettino Polonia   0 – 3   Camerun Amichevole 1   80’
4-9-2010 Belle Vue Maurel Mauritius   1 – 3   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2012 -   62’
9-10-2010 Garoua Camerun   1 – 1   RD del Congo Qual. Coppa d'Africa 2012 -
26-3-2011 Dakar Senegal   1 – 0   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2012 -   75’
4-6-2011 Garoua Camerun   0 – 0   Senegal Qual. Coppa d'Africa 2012 -
7-6-2011 Salisburgo Russia   0 – 0   Camerun Amichevole -   46’
11-11-2011 Marrakech Camerun   3 – 1   Sudan Amichevole -   71’
13-11-2011 Marrakech Marocco   1 – 1   Camerun Amichevole -   64’
29-2-2012 Bissau Guinea-Bissau   0 – 1   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2013 -   65’
10-6-2012 Sfax Libia   2 – 1   Camerun Qual. Mondiali 2014 -   67’
16-6-2012 Yaoundé Camerun   1 – 0   Guinea-Bissau Qual. Coppa d'Africa 2013 -   67’
8-9-2012 Praia Capo Verde   2 – 0   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2013 -   55’
14-10-2012 Yaoundé Camerun   2 – 1   Capo Verde Qual. Coppa d'Africa 2013 -   79’
6-2-2013 Dar es Salaam Tanzania   1 – 0   Camerun Amichevole -   85’
2-6-2013 Kiev Ucraina   0 – 0   Camerun Amichevole -
9-6-2013 Lomé Togo   0 – 3 tav   Camerun Qual. Mondiali 2014 -
16-6-2013 Kinshasa RD del Congo   0 – 0   Camerun Qual. Mondiali 2014 -   46’
5-3-2014 Leiria Portogallo   5 – 1   Camerun Amichevole 1   63’
29-5-2014 Kufstein Paraguay   1 – 2   Camerun Amichevole -   46’
7-6-2014 Yaoundé Camerun   1 – 0   Moldavia Amichevole -   46’
18-6-2014 Manaus Camerun   0 – 4   Croazia Mondiali 2014 - 1º turno -   70’
23-6-2014 Brasilia Camerun   1 – 4   Brasile Mondiali 2014 - 1º turno -   72’
6-9-2014 Kinshasa RD del Congo   0 – 2   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2015 1
10-9-2014 Yaoundé Camerun   4 – 1   Costa d'Avorio Qual. Coppa d'Africa 2015 2   38’
11-10-2014 Yaoundé Sierra Leone   0 – 0   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2015 -   64’
15-11-2014 Yaoundé Camerun   1 – 0   RD del Congo Qual. Coppa d'Africa 2015 1   65’
19-11-2014 Abidjan Costa d'Avorio   0 – 0   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2015 -
10-1-2015 Libreville Camerun   1 – 1   Sudafrica Amichevole 1
20-1-2015 Bamako Mali   1 – 1   Camerun Coppa d'Africa 2015 - 1º turno -
24-1-2015 Malabo Camerun   1 – 1   Guinea Coppa d'Africa 2015 - 1º turno -   75’
28-1-2015 Malabo Costa d'Avorio   1 – 0   Camerun Coppa d'Africa 2015 - 1º turno -   46’
25-3-2015 Sidoarjo Regency Indonesia   0 – 1   Camerun Amichevole 1 cap.
6-6-2015 Colombes Burkina Faso   2 – 3   Camerun Amichevole 1   74’
9-6-2015 Mons RD del Congo   1 – 1   Camerun Amichevole -
14-6-2015 Yaoundé Camerun   1 – 0   Mauritania Qual. Coppa d'Africa 2017 1   66’
6-9-2015 Bakau Gambia   0 – 1   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2017 1
11-10-2015 Bruxelles Nigeria   3 – 0   Camerun Amichevole -
13-11-2015 Niamey Niger   0 – 3   Camerun Qual. Mondiali 2018 1
17-11-2015 Yaoundé Camerun   0 – 0   Niger Qual. Mondiali 2018 -
29-3-2016 Durban Sudafrica   0 – 0   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2017 - Cap.   36’
30-5-2016 Nantes Francia   3 – 2   Camerun Amichevole 1   70’
3-6-2016 Nouakchott Mauritania   0 – 1   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2017 - Cap.   26’   90+2’
9-10-2016 Blida Algeria   1 – 1   Camerun Qual. Mondiali 2018 -
12-11-2016 Yaoundé Camerun   1 – 1   Zambia Qual. Mondiali 2018 1
5-1-2017 Yaoundé Camerun   2 – 0   RD del Congo Amichevole -   46’
18-1-2017 Libreville Camerun   2 – 1   Guinea-Bissau Coppa d'Africa 2017 - 1º turno -   63’
22-1-2017 Libreville Camerun   0 – 0   Gabon Coppa d'Africa 2017 - 1º turno -   83’
28-1-2017 Libreville Senegal   0 – 0 dts
(4 – 5 dtr)
  Camerun Coppa d'Africa 2017 - Quarti di finale -   102’
2-2-2017 Franceville Camerun   2 – 0   Ghana Coppa d'Africa 2017 - Semifinale -   74’
5-2-2017 Libreville Egitto   1 – 2   Camerun Coppa d'Africa 2017 - Finale 1   46’   89’
24-3-2017 Radès Tunisia   0 – 1   Camerun Amichevole 1   78’
28-3-2017 Bruxelles Camerun   1 – 2   Guinea Amichevole -   73’
10-6-2017 Yaoundé Camerun   1 – 0   Marocco Qual. Coppa d'Africa 2019 1
18-6-2017 Mosca Camerun   0 – 2   Cile Conf. Cup 2017 - 1º turno -
22-6-2017 San Pietroburgo Camerun   1 – 1   Australia Conf. Cup 2017 - 1º turno -
25-6-2017 Soči Germania   3 – 1   Camerun Conf. Cup 2017 - 1º turno 1
1-9-2017 Uyo Nigeria   4 – 0   Camerun Qual. Mondiali 2018 -
4-9-2017 Yaoundé Camerun   1 – 1   Nigeria Qual. Mondiali 2018 1   61’
7-10-2017 Yaoundé Camerun   2 – 0   Algeria Qual. Mondiali 2018 - cap.
11-11-2017 Ndola Zambia   2 – 2   Camerun Qual. Mondiali 2018 - cap.
25-3-2018 Madinat al-Kuwait Kuwait   1 – 3   Camerun Amichevole 1 cap.
13-11-2019 Yaoundé Camerun   0 – 0   Capo Verde Qual. Coppa d'Africa 2021 -   60’
17-11-2019 Kigali Ruanda   0 – 1   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2021 - cap.   84’
12-11-2020 Douala Camerun   4 – 1   Mozambico Qual. Coppa d'Africa 2021 2 cap.   65’
16-11-2020 Maputo Mozambico   0 – 2   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2021 1 cap.   74’
26-3-2021 Praia Capo Verde   3 – 1   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2021 - cap.
30-3-2021 Yaoundé Camerun   0 – 0   Ruanda Qual. Coppa d'Africa 2021 - cap.
3-9-2021 Yaoundé Camerun   2 – 0   Malawi Qual. Mondiali 2022 1 cap.   74’
6-9-2021 Abidjan Costa d'Avorio   2 – 1   Camerun Qual. Mondiali 2022 - cap.   46’
8-10-2021 Yaoundé Camerun   3 – 1   Mozambico Qual. Mondiali 2022 - cap.   71’
11-10-2021 Tangeri Mozambico   0 – 1   Camerun Qual. Mondiali 2022 - cap.   56’
13-11-2021 Soweto Malawi   0 – 4   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2021 1 cap.   63’
16-11-2021 Douala Camerun   1 – 0   Costa d'Avorio Qual. Mondiali 2022 - cap.   73’
9-1-2022 Yaoundé Camerun   2 – 1   Burkina Faso Coppa d'Africa 2021 - 1º turno 2 cap.   88’
13-1-2022 Yaoundé Camerun   4 – 1   Etiopia Coppa d'Africa 2021 - 1º turno 2 cap.   78’
17-1-2022 Yaoundé Capo Verde   1 – 1   Camerun Coppa d'Africa 2021 - 1º turno 1 cap.
24-1-2022 Yaoundé Camerun   2 – 1   Comore Coppa d'Africa 2021 - Ottavi di finale 1 cap.   77’
29-1-2022 Douala Gambia   0 – 2   Camerun Coppa d'Africa 2021 - Quarti di finale - cap.
3-2-2022 Yaoundé Camerun   0 – 0 dts
(1 – 3 dtr)
  Egitto Coppa d'Africa 2021 - Semifinale - cap.
5-2-2022 Yaoundé Burkina Faso   3 – 3 dts
(6 – 8 dtr)
  Camerun Coppa d'Africa 2021 - Finale 3º posto 2   46’
25-3-2022 Douala Camerun   0 – 1   Algeria Qual. Mondiali 2022 - cap.   46’
29-3-2022 Blida Algeria   1 – 2 dts   Camerun Qual. Mondiali 2022 -   102’
9-6-2022 Dar es Salaam Burundi   0 – 1   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2023 - cap.   87’
23-9-2022 Goyang Camerun   0 – 2   Uzbekistan Amichevole - cap.   74’
27-9-2022 Seul Corea del Sud   1 – 0   Camerun Amichevole - cap.   69’
9-11-2022 Yaoundé Camerun   1 – 1   Giamaica Amichevole - cap.   45’
18-11-2022 Abu Dhabi Camerun   1 – 1   Panama Amichevole - cap.   46’
24-11-2022 Al Wakrah Svizzera   1 – 0   Camerun Mondiali 2022 - 1° turno -   74’
28-11-2022 Al Wakrah Camerun   3 – 3   Serbia Mondiali 2022 - 1° turno 1   55’
2-12-2022 Lusail Camerun   1 – 0   Brasile Mondiali 2022 - 1° turno 1 cap.

    81’, 90+4’

Totale Presenze (5º posto) 94 Reti (3º posto) 35

Palmarès

Club

Cotonsport Garoua: 2009-2010
Besiktas: 2016-2017, 2020-2021
Porto: 2017-2018, 2019-2020
Porto: 2018
Porto: 2019-2020
Beşiktaş: 2020-2021

Nazionale

Gabon 2017

Individuale

Camerun 2021

Note

  1. ^ Raphaël Guerreiro et Vincent Aboubakar au FC Lorient, su fclweb.fr, 27 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2013).
  2. ^ FC Porto - Aboubakar has signed for FC Porto
  3. ^ (PT) O incrível falhanço de Aboubakar na primeira parte do FC Porto-Tondela, O Jogo, 18 settembre 2018.
  4. ^ (TR) Vincent Aboubakar'ın lisansı çıktı, 26 settembre 2020. URL consultato il 9 giugno 2021.
  5. ^ (AR) صر ينجح في خطف صفقة فينسيت أبو بكر, su alnassr.sa, 8 giugno 2021. URL consultato il 9 giugno 2021.
  6. ^ Mondiali: i convocati del Camerun, quattro 'italiani' - Calcio, su Agenzia ANSA, 9 novembre 2022. URL consultato il 28 novembre 2022.
  7. ^ Mondiali 2022, Camerun-Serbia 3-3: super rimonta con Aboubakar e Choupo-Moting, su Sportmediaset.it. URL consultato il 28 novembre 2022.
  8. ^ La Serbia scappa, il Camerun la riprende: gol e rimpianti, finisce 3-3, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 28 novembre 2022.
  9. ^ Aboubakar castiga il Brasile "B", ma serve a poco: verdeoro primi, africani fuori, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  10. ^ Nei turni preliminari.

Altri progetti

Collegamenti esterni