Calatino e Sud-Simeto
Il calatino è un territorio storico-geografico della provincia di Catania comprendente 15 comuni e coincidente con il territorio della Diocesi di Caltagirone, ricadenti in parte nella macro-area della Sicilia centrale. Comprende le propaggini meridionali degli Erei e la parte nordoccidentale dei Monti Iblei, oltre ad una parte della Piana di Catania. È attraversato dai seguenti corsi d'acqua: Gornalunga, Dittaino, Dirillo, Torrente Ficuzza, Maroglio.
Comuni
I comuni del comprensorio calatino sono:
| Città | Superficie territoriale | altitudine | abitanti |
|---|---|---|---|
Caltagirone Castel di Judica Grammichele Licodia Eubea Mazzarrone Militello in Val di Catania Mineo Mirabella Imbaccari Palagonia Raddusa Ramacca Scordia San Cono San Michele di Ganzaria Vizzini |
382 km² 102 km² 30 km² 111 km² 33 km² 62 km² 244 km² 15 km² 57 km² 23 km² 304 km² 24 km² 6,56 km² 25 km² 125 km² |
608 m s.l.m. 475 m s.l.m. 520 m s.l.m. 630 m s.l.m. 285 m s.l.m. 413 m s.l.m. 511 m s.l.m. 518 m s.l.m. 200 m s.l.m. 350 m s.l.m. 270 m s.l.m. 150 m s.l.m. 525 m s.l.m. 490 m s.l.m. 586 m s.l.m. |
39.333 ab. 4.743 ab. 14.195 ab. 3.194 ab. 3.718 ab. 7.930 ab. 5.353 ab. 5.939 ab. 16.345 ab. 3.346 ab. 10.654 ab. 17.221 ab. 2.933 ab. 4.056 ab. 6.848 ab. |
Il comprensorio calatino coincide, dal punto di vista storico, con il Distretto e con il Circondario di Caltagirone. Aspira da tempo ad essere elevato a provincia regionale con capoluogo Caltagirone e con denominazione Provincia del Calatino-Sud Simeto.