Locca

frazione del comune italiano di Ledro
Versione del 16 dic 2022 alle 22:01 di Friniate (discussione | contributi) (Friniate ha spostato la pagina Locca (Ledro) a Locca: come da discussione)

Locca è una frazione del comune di Ledro in provincia autonoma di Trento. L'abitato si trova all'inizio della Valle di Concei, laterale sinistra della Valle di Ledro, all'estremità sudoccidentale del territorio provinciale.

Locca
frazione
Locca – Veduta
Locca – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
ComuneLedro
Territorio
Coordinate45°53′58.42″N 10°43′31.15″E
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT022852
Cod. catastaleE643
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Locca
Locca

Storia

 
Chiesa di San Martino Vescovo

Locca è stato un comune italiano istituito nel 1920 in seguito all'annessione della Venezia Tridentina[1] al Regno d'Italia. Nel 1928 è stato aggregato al comune di Bezzecca. Nell'agosto del 1952 veniva istituito il comune di Concei, staccando da Bezzecca gli ex comuni di Enguiso, Lenzumo e Locca. Nel 2009, Locca, insieme col comune di Concei viene aggregato al nuovo comune di Ledro.

Cultura

Dal 4 al 6 aprile 2014, Locca ha ospitato la XII edizione del Festival della Canzone europea dei Bambini.

Architettura religiosa

Note

  1. ^ Nome della regione Trentino-Alto Adige fino al 1947.
  2. ^ Chiesa di San Martino Vescovo, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 5 dicembre 2022.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige