Bruno Bozzetto
Bruno Bozzetto (Milano, 3 marzo 1938) è un animatore, autore di fumetti, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.
Autore di tre lungometraggi animati e numerosi cortometraggi, molti dei quali vedono come protagonista il suo signor Rossi, simbolo del cittadino italiano medio alle prese con il malcostume della società italiana.
Biografia
Nasce a Milano e inizia a dedicarsi al cinema sin da adolescente.
Il suo primo film è Tapum! La storia della armi del 1958. È del 1960 Un Oscar per il signor Rossi, primo film avente per protagonista questo piccolo e collerico personaggio. Nel 1965 esce West&Soda, parodia del genere western e terzo lungometraggio animato italiano. Vip mio fratello superuomo, remake in chiave comica del genere supereroistico, molto in voga all'epoca, risale al 1968.
Dopo questo secondo lungometraggio seguono tanti filmati pubblicitari per Carosello e cortometraggi comici e satirici. Tra i suoi lavori, il più noto è forse il terzo lungometraggio, Allegro non troppo (1976), ispirato a Fantasia di Walt Disney, dal quale si distingue per un approccio più umoristico e più mirato, nonché per i minori costi di realizzazione. Qui la musica classica, più che generare immagine, fa da prestigiosa colonna sonora ad un montaggio di rapide sequenze. Gli inframmezzi tra un'esecuzione e l'altra sono girati dal vero, con Maurizio Nichetti come protagonista.
Attualmente Bozzetto è impegnato nella realizzazione di animazioni al computer con l'uso di Flash, e nella realizzazione del serial La famiglia Spaghetti.
Molti suoi cortometraggi sono stati inseriti nelle trasmissioni televisive di divulgazione scientifica curate da Piero Angela per la RAI.
In un breve cortometraggio animato con tecnica Macromedia Flash diffuso su internet intitolato L'Italia e l'Europa ha saputo ancora una volta in modo semplice ed efficace illustrare con sarcasmo alcuni tratti della società italiana odierna.
Riconoscimenti
- Nomination all’Oscar del 1991 per “Cavallette” nella sezione cortometraggi animati, vinto da Nick Park con “Creature Confort”.
- Bozzetto è stato insignito del premio alla carriera al festival di animazione di Zagabria nel 1998.
Lungometraggi animati
- West and Soda
- Vip mio fratello superuomo
- Allegro non troppo
- Il Signor Rossi cerca la felicità (1976)
Cortometraggi
- Tapum! La storia della armi
- Una vita in scatola
- Ego
- Sigmund
- Danzando
- Cavallette
- Baeus
- Mister Tao
Cortometraggi del Signor Rossi
Cortometraggi in flash
Dal 1999 Bruno Bozzetto si è convertito alla tecnologia Flash, da egli ritenuta una grande risorsa che permette di creare buone animazioni con pochissimi mezzi. Molti suoi corti (essendo per la maggiorparte senza dialoghi) hanno avuto un discreto successo anche all'estero e hanno vinto alcuni premi.
- Europa&Italia (Europe & Italy) (1999)
- Tony & Maria (4 episodi: "Monsters", "Horror", "Far West", "War") (1999)
- To bit or not to bit (2000)
- west and soda (2001)
- I Cosi" (2000)
- Yes&No (2001)
- La storia del mondo per chi ha fretta (2001)
- La bicicletta in Europa e in Italia (2002)
- Adam (2002)
- Olympics (2003)
- Femminile&Maschile (2004)
Collegamenti esterni
Voci correlate
Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "Bozzetto, Bruno" sostituisce la precedente "Bozzetto ,Bruno".