Calimaruzza
Calimaruzza (spesso normalizzato come via Calimaruzza) è una strada del centro storico di Firenze, situata tra piazza della Signoria (presso lo sbocco di via Calzaiuoli) e la piazza del Mercato Vecchio angolo Calimala.
Il palazzo di via Calimaruzza che si estende in via Calzaiuoli fino a Via Porta Rossa fu la sontuosa residenza dell'Arte dei Mercatanti, il cui stemma, aquila d'oro che tiene con gli artigli un torsello in campo rosso, si vede ripetuto in vari punti della facciata e nella via Calimaruzza (l'antica Calimara francesca, dai mercanti di panni francesi che vi avevano i loro fondachi); in questa via esisteva l'ingresso principale della sede di quest'arte.
Nella bottega sull'angolo di questa strada con piazza della Signoria, nel 1432, aveva il suo negozio di barbiere Domenico di Giovanni detto il Burchiello, poeta satirico.
Bibliografia
- Francesco Lumachi, Firenze, nuova guida illustrata storica-artistica-aneddotica della città e dintorni, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 1929
Altre immagini
-
L'accesso alla via dal lato del Palazzo delle Assicurazioni Generali
-
Veduta della via
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su via Calimaruzza