Utente:Matildeec/Sandbox
Motown | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 12 gennaio 1959 |
Sede principale | Los Angeles |
Settore | Musicale |
Prodotti | R&B, Soul, Pop, Hip Hop |
La Motown Records, nota anche semplicemente come Motown, è un’etichetta discografica statunitense appartenente alla Universal Music Group.[1] Fondata nel 1959 dall’imprenditore Berry Gordy (Detroit, 28 novembre 1929), la Motown Records costituiva il principale nucleo della Motown Record Corporation, la casa discografica lanciata dallo stesso Gordy nell’aprile del 1960.[2]
La Motown è nota per l’immediato successo che ottenne negli anni ’60 e per il ruolo che ebbe nella diffusione del genere R&B e nell’integrazione razziale nella musica pop. Specializzata nel crossover di generi musicali, la Motown fu pioniera di un sound riconoscibile e noto con lo slogan di "Motown Sound".[3]
Tra gli artisti più noti rappresentati dalla Motown Record Corporation ci sono The Miracles, The Temptations, The Supremes, Stevie Wonder, Marvin Gaye, Diana Ross, The Commodores e The Jackson 5.
Note
- ^ Motown Records, su universalmusic.com.
- ^ (EN) Arthur M. Woodford, This is Detroit, 1701-2001, Wayne State University Press, 2001, p. 198.
- ^ (EN) Andrew Flory, I Hear a Symphony: Motown and Crossover R&B, University of Michigan Press, 2017, pp. 1-2.
Bibliografia
- (IT) Massimo Cotto (a cura di), Enciclopedia del Blues e della musica nera, Milano, Arcana Editrice, 1994, pp. 802-803.
- (EN) Nelson George, Where Did Our Love Go?: The Rise & Fall of the Motown Sound, University of Illinois Press, 2007.
- (EN) Jon Fitzgerald, Motown Crossover Hits 1963-1966 and the Creative Process, in Popular Music, vol. 14, n. 1, 1995, pp. 1-11.
- (EN) The International Directory of Company Histories, vol. 26, St. James Press, 1999, pp. 312-314.
- (EN) Peter Benjaminson, The Story Of Motown, Rare Bird Books, 2018.
- (EN) Andrew Flory, I Hear a Symphony: Motown and Crossover R&B, University of Michigan Press, 2017.
- (EN) Adam White e Barney Ales, Motown: The Sound of Young America, Thames & Hudson, 2019.
- (EN) Gerald Posner, Motown: Music, Money, Sex, and Power, Random House USA Inc, 2005.
- (EN) Arthur M. Woodford, This is Detroit, 1701-2001, Wayne State University Press, 2001, pp. 197-199.
- (IT) Nick Logan e Bob Woffinden, Enciclopedia del rock, Milano, Fratelli Fabbri Editore, 1977.