La famiglia Apple Studio Display è stata una linea di monitor prodotta da Apple che includeva display LCD e CRT, tra il 1998 e il 2004. La linea dal 1999 è stata affiancata ai monitor widescreen Apple Cinema Display. Nel 2022 Apple ha riutilizzato il nome per un nuovo display.

Due studio display

Gli Studio Display offrivano diversi input video tra cui VGA, DVI, ADC e connessioni complementari come un ingresso cuffie, video composito, USB, S-Video e ADB.

Al debutto solo il taglio da 15" usava un pannello LCD, mentre le versioni da 17" e 21" erano CRT. Tra il 2000 e il 2001 sono coesistiti i modelli LCD e CRT per la versione da 17", mentre sempre nel 2000 fu dismessa la versione da 21".

Gli Studio Display fra il 1998 e il 2004 sono ricordati per aver ereditato l'estetica traslucida degli iMac G3 e Power Macintosh G3. Con l'immissione nel mercato del Power Mac G4, Apple produsse una versione del monitor in plastica color grafite per armonizzare le linee del monitor con quelle del computer. Contestualmente venne introdotto anche il connettore ADC, che incorporava nello stesso cavo sia i segnali del monitor che le alimentazioni ed i segnali per le prese USB.

Modelli

Studio Display 15

Studio Display 15
Presentazionemaggio, 1998
Dismissionegiugno, 2000
Numero pollici15
Area Attiva15
TecnologiaLCD
DPI85
Numero colori16.7 Milioni
ConnettoriDB-15 o DVI
Risoluzione640 x 480, 800 x 600, 832 x 624, 75 Hz
Potenza35 watt
Massa5.5 kg
DimensioneA L P 38.1, 39.9, 24.9 cm

Studio Display 17

Studio Display 17
Presentazionegennaio, 1999
Dismissioneluglio, 2000
Numero pollici17
Area Attiva16.1
TecnologiaCRT
DPI85
Numero colori16.7 Milioni
ConnettoriDB-15
Risoluzione640 x 480, 800 x 600, 832 x 624, 1024 x 768, 1152 x 870, 1280 x 1024, 1600 x 1200 60 Hz
Potenza150 watt
Massa21.8 kg
DimensioneA L P 48, 41.9, 42.9 cm

Studio Display 21

Studio Display 21
Presentazionegennaio, 1999
Dismissioneluglio, 2000
Numero pollici21
Area Attiva19.8
TecnologiaTriniton CRT
DPI85
Numero colori16.7 Milioni
ConnettoriDB-15
Risoluzione640 x 480, 800 x 600, 832 x 624, 1024 x 768, 1152 x 870, 1280 x 1024, 1600 x 1200 85 Hz
Porte4 USB
Potenza180 watt
Massa34.9 kg
DimensioneA L P 56.6, 51.1, 51.1 cm

Studio Display 17 (ADC)

Studio Display 17 (ADC)
Presentazioneluglio, 2000
Dismissionemaggio, 2001
Numero pollici17
Area Attiva16.1
TecnologiaDiamondtron CRT
Numero colori16.7 Milioni
ConnettoriADC
Risoluzione640 x 480, 800 x 600, 832 x 624, 1024 x 768, 1152 x 870, 1280 x 1024, 1600 x 1280 65Hz
Porte2 USB
Potenza113 watt
Massa20.8 kg
DimensioneA L P 47.5, 43.2, 44.2 cm

Studio Display LCD

Studio Display LCD
Presentazioneluglio, 2000
Dismissioneottobre, 2002
Numero pollici15
Area Attiva15
TecnologiaLCD
Numero colori16.7 Milioni
ConnettoriADC
Risoluzione640 x 480, 800 x 600, 832 x 624, 1024 x 768
Porte2 USB
Potenza35 watt
Massa5.2 kg
DimensioneA L P 40.1, 40.9, 17 cm

Studio Display 17 (LCD)

Studio Display 17 (LCD)
Presentazionemaggio, 2001
Dismissioneluglio, 2004
Numero pollici17
Area Attiva17
TecnologiaTFT
Numero colori16.7 Milioni
ConnettoriADC
Risoluzione640 x 480, 800 x 600, 832 x 624, 1024 x 768, 1280 x 820, 1280 x 1024
Porte2 USB
Potenza50 watt
Massa6.6 kg
DimensioneA L P 43.9, 44.7, 17.5 cm

Voci correlate

  Portale Apple: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Apple