Web Proxy Auto-Discovery Protocol

Versione del 12 gen 2023 alle 14:30 di 194.4.41.210 (discussione) (Il link esterno su WPAD era invalido)

Il Web Proxy Auto-Discovery Protocol (WPAD) è un protocollo di rete utilizzato dai web browser un file PAC utilizzando DHCP o DNS.[1]

Descritto da una Internet Draft a cui hanno collaborato Microsoft, RealNetworks e Sun Microsystems, la funzionalità è inclusa da Internet Explorer 5.[2] Altri browser più moderni supportano il protocollo WPAD. Tale funzionalità è tuttavia disabilitata di default in sistemi operativi diversi da Microsoft Windows.[3]

Note

  1. ^ (EN) Web Proxy Auto Discovery Protocol, su cisco.com, 19 settembre 2011.
  2. ^ (EN) Automatic Discovery for Firewall and Web Proxy Clients, su technet.microsoft.com.
  3. ^ (EN) Qi Alfred Chen, Eric Osterweil, Matthew Thomas e Z. Morley Mao, MitM Attack by Name Collision: Cause Analysis and Vulnerability Assessment in the New gTLD Era (PDF).

Collegamenti esterni

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica