Voce principale: Teramo.

Villa Mosca è un quartiere residenziale della città di Teramo.

Descrizione e notizie

Dista circa poco più di un chilometro dal centro storico, sul fianco in dolce pendenza di una collina.
Nel quartiere sorge l'ospedale civile. Confina con il quartiere Colleparco, con il quartiere S. Berardo e la zona della stazione ferroviaria.
Il quartiere comprende la Parrocchia della Madonna della Salute con l'omonima chiesa costruita pochi anni orsono con l'impegno dell'allora parroco don Giovanni Saverioni.

Il Sanatorio

Nel 1927 la Congrega di Carità di Teramo deliberò la costruzione a Villa Mosca di ediifcare un Sanatorio che fu progettato da Alfonso De Albentiis e inaugurato nel 1934. L'edifico situato al centro di una vasta pineta è oggi destinato a uso di Ospedale Geriatrico.

Periodico "La Tenda"

Il parroco, don Giovanni Saverioni, scrittore e giornalista, ha fondato nel 1974 il periodico mensile "La Tenda", un bollettino parrocchiale che si è proposto anche come foglio di informazione della vita sociale e culturale della città di Teramo. Dal 2006, dopo il pensionamento del parroco don Giovanni Saverioni, il periodico "La Tenda" viene pubblicata a cura del "Centro di ricerche personaliste" di Teramo.

Bibliografia

  • Notizie sulla inaugurazione del Sanatorio sono contenute in "Teramo" mensile del Comune, anno III (1934);
  • Gabriele Di Cesare, L'Ospedale Sanatoriale di Teramo, in "Notizie dell'Economia Teramana", Teramo, XXXVI, n. 1-2, 1983;
  • Luigi Ponziani, La Tenda, in Due secoli di stampa periodica abruzzese e molisana, Teramo, Interlinea, 1990, p. 167;
  • Marcello Mazzoni, Storia sociale e sanitaria della tubercolosi a Teramo, in "Notizie dalla Delfico", Teramo, n. 1-2, 2001, pp. 18-42;

Collegamenti esterni