Ensitrelvir

composto chimico
Versione del 1 feb 2023 alle 17:04 di 5.91.58.197 (discussione) (Nuova pagina: {{disclaimer|medico}} {{Composto chimico |nome = Ensitrelvir |immagine1_nome = |immagine1_dimensioni = |immagine1_descrizione = |nome_IUPAC = |aspetto = |prefisso_ATC = |suffisso_ATC = |prefisso_ATC2 = |suffisso_ATC2 = |DrugBank = |smiles = |densità_condensato = |temperatura_di_fusione = |temperatura_di_ebollizione = |solubilità_acqua = |potere_rotatorio_specifico = |entalpia_standard_combustione = |categoria = Antivirale (Inibitori della proteasi|inibitore...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Il Ensitrelvir, commercializzato con il nome di Xocova è un farmaco antivirale attivo per via orale, utilizzato per il trattamento dei pazienti affetti da SARS-CoV-2. Sviluppato dalla Shionogi in collaborazione con l'Università di Hokkaido, agisce come inibitore della proteasi 3CL.

Ensitrelvir
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC22H17ClF3N9O2
Numero CAS2647530-73-0
PubChem162533924
SMILES
Cn1cnc(CN2C(=O)N(Cc3cc(F)c(F)cc3F)C(=N\c3cc4cn(C)nc4cc3Cl)\NC2=O)n1
Dati farmacologici
Categoria farmacoterapeuticaAntivirale (inibitore delle proteasi)
Modalità di
somministrazione
orale
Indicazioni di sicurezza

Gli effetti collaterali più comuni segnalati includono una alta densità e aumenti dei trigliceridi nel sangue.

Nel novembre 2022 in Giappone il farmaco ha ricevuto l'approvazione per l'uso in via d'emergenza.[1][2]

Note

Collegamenti esterni