Münster
Template:Comune tedesco
Münster (Mönster in basso sassone) è una città extracircondariale tedesca del Nord Reno-Westfalia, capoluogo del distretto governativo (regierungsbezirk) omonimo.
Non è una città industriale ma il centro della regione agricola chiamata "Münsterland" situata nella pianura omonima, e possiede una delle più grandi università della Germania: Westfälische Wilhelms-Universität (Università di Münster).
Inoltre ha un centro storico con molti tesori dell'arte.
Storia
A Münster sorse il regno anabattista di Giovanni di Leida che durò dal 1534 al 1535. In questo periodo venne instaurato un regno proto-socialista e teocratico. La città fu riconquistata nel 1535 e gli anabattisti torturati e uccisi. I corpi dei leader della rivolta furono esposti in gabbie tuttora appese alla chiesa di San Lamberto.
Münster fu una delle due sedi, insieme ad Osnabrück, delle trattative della pace di Westfalia del 1648, che pose fine alla guerra dei Trent'Anni. Le proposte di pace della Francia nei confronti dell'Impero furono avanzate a Münster già nel 1645 anche se il trattato fu firmato solo il 24 ottobre 1648. Il trattato di Münster consolidò la potenza della Francia ai danni dell'Impero grazie all'acquisizione francese dei vescovati di Metz, Toul e Verdun, grazie al dominio sulla grande fortezza di Pinerolo e sulla città di Brisach in Alsazia superiore e inferiore.
Geografia
Cultura
Skulptur.Projecte
Lo Skulptur.Projecte è una mostra internazionale della scultura che si tiene dal 1977 ogni dieci anni, parallelamente al Documenta di Kassel. Gli artisti sono invitati a fornire una scultura da collocare in un posto selezionato all'interno della città. Molte opere sono state comprate alla chiusura della mostra, che dura 100 giorni, dalla città stessa o da aziende e si sono trasformate in una componente permanente della città.
Turismo
Galleria
-
Duomo di S.Paolo
-
Museo "Pablo Picasso"
-
Lago Aasee
-
Mercato principale
Economia
Politica
Trasporti
La città conta un aeroporto internazionale (il Münster-Osnabrück a 25 km) in comune con Osnabrück (a 40 km), sito nella cittadina di Greven.
Sport
Il 12 maggio 2002 la 1^ tappa del Giro d'Italia 2002 si concluse a Münster con la vittoria di Mario Cipollini.
Personaggi celebri
Il Maestro dell'Altare di Schöppinger fu attivo in questa città tra il 1445 e il 1470.
Città gemellate
Gemellaggi:
- York - Regno Unito
- Fresno - Stati Uniti d'America
- Orléans - Francia
- Kristiansand - Norvegia
- Monastir - Tunisia
- Rishon LeZion - Israele
- Rjazan - Russia
- Mühlhausen - Germania
- Lublino - Polonia
Amicizie:
Nella letteratura
Il regno anabattista di Giovanni di Leida viene narrato in Q. Template:Link AdQ
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Münster
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Münster
Collegamenti esterni
- Città di Münster
- (DE) Turismo e alojamento
- (DE) Skulptur.Projecte nella Wikipedia in lingua tedesca.
- (EN) (DE) Skulptur-Projecte