Viceré d'Etiopia

titolo storico (1936-1941)

Il viceré d'Etiopia era il rappresentante del re d'Italia, imperatore d'Etiopia e dal 1939 anche re d'Albania. Risiedeva a Addis Abeba ed era anche Governatore Generale dell'Africa Orientale Italiana. Venne ufficialmente istituito con il regio decreto n. 1019 del 1º giugno 1936. Il titolo venne ufficialmente abolito dopo l'occupazione totale dei britannici, supportati dalla resistenza etiopica, dell'Africa Orientale Italiana il 27 novembre 1941.

Viceré d'Etiopia
Stemma dell'Africa Orientale Italiana
Bandiera del Viceré d'Etiopia e del Governatore Generale dell'Africa Orientale Italiana
StatoItalia (bandiera) Italia
SuddivisioniGovernatorati
Istituito1º giugno 1936
Soppresso27 novembre 1941
SedeAddis Abeba
IndirizzoGrande Ghebbì, Via Imperiale (Imperial Street)

Lista

  Lo stesso argomento in dettaglio: Governatori generali dell'Africa Orientale Italiana.
 
Governatorati dell'Africa Orientale Italiana
 
Bandiera dei Governatori coloniali
Viceré d'Etiopia
Governatori Generali dell'Africa Orientale Italiana
Inizio Fine
  Pietro Badoglio 1º giugno 1936 11 giugno 1936
  Rodolfo Graziani 11 giugno 1936 21 dicembre 1937
  Amedeo di Savoia-Aosta 21 dicembre 1937 19 maggio 1941
  Pietro Gazzera 23 maggio 1941 6 luglio 1941
  Guglielmo Nasi 6 luglio 1941 27 novembre 1941

Governatorati

 
 

Governatorato dell'Amara

 

Governatorato del Galla e Sidama

 

Governatorato dell'Harar

 
 
 

Voci correlate