Policromia

termine artistico per indicare la presenza di tre o piû colori
Versione del 3 gen 2008 alle 22:07 di Belly (discussione | contributi) (Nuova pagina: La '''policromia''' è una tecnica metallurgica utilizzata prevalentemente dai longobardi che consiste nell'inserimento di granati e alamandini su lamine d'oro dentro castoni rilev...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La policromia è una tecnica metallurgica utilizzata prevalentemente dai longobardi che consiste nell'inserimento di granati e alamandini su lamine d'oro dentro castoni rilevati. tecniche simili sono la damaschinatura e l'ageminatura.