Goran Pandev
Goran Pandev (Горан Пандев in macedone) (Strumica, 27 luglio 1983) è un calciatore macedone. Gioca come attaccante nella Lazio.
{{{Nome}}} | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 74 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Lazio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Mancino naturale, è dotato di un ottimo dribbling e di una sublime tecnica, ha buona velocità nel gioco inattivo e con palla al piede, vede bene la porta anche se non è un bomber di razza. E’ anche abile nel mandare i suoi compagni a rete. I suoi punti deboli sono il piede destro, che fatica ad usare anche nelle più adatte situazioni, e la mancanza di continuità, che tuttavia sembra aver dimenticato dopo il gran finale di stagione 2005-2006 e i 3 goal nelle prime uscite ufficiali stagionali. È alto 184 centimetri ed il suo peso forma è 75 chilogrammi.
Carriera
Squadre di club
La carriera professionistica di Pandev comincia prestissimo, infatti a soli 16 anni era già titolare della squdra della città il Belasica. L'esperienza nel campionato macedone è destinata però a durare solo una stagione, infatti l'Inter mostra subito il proprio interessamento per attaccante che decide di portare in Italia nell'estate del 2001.
Dopo la sterile stagione 2001\2002 la squadra meneghina decide di cederlo a titolo di prestito allo Spezia. In Liguria raccoglie 22 presenze e mette a segno 4 gol nel campionato di Serie C1. La stagione seguente i nerazzurri decidono di prestarlo all'Ancona, con i marchigiani oltre all'esordio in Serie A nella partita Ancona-Siena disputata 2 novembre 2003 arrivano 20 presenze e una rete.
Durante il calciomercato, nell'estate 2004 la Lazio acquista dall'Inter metà del cartellino del macedone all'interno dell'operazione che porterà Dejan Stanković al Meazza.
Nella sua prima stagione in biancazzurro ha totalizzato 29 presenze e 3 reti. Memorabile quella segnata alla Juventus al Delle Alpi quando "mise a sedere" dribblando i difensori Cannavaro, Thuram e Zambrotta prima di battere il portiere Buffon con un tiro angolato.
Con l'arrivo del tecnico Delio Rossi nella stagione 2005/2006 il calciatore diviene, assime al compagno di ruolo Tommaso Rocchi pedina inamovibile dell'attacco laziale disputando 41 incontri di cui 35 in campionato. Nella sessione estiva del calciomercato 2006 la Lazio decide di acquistare a titolo definitivo l'intero cartellino del giocatore trovando però l'opposizione dell'Udinese che vorrebbe portarlo in Friuli. L'acqusito si perfeziona a seguito dell'apertura delle buste con un offerta di circa 4 milioni di Euro.
Il giocatore ha dimostrato grandi potenzialità che, se riuscirà ad esprimere con maggiore continuità, potrebbero portarlo a diventare un ottimo elemento per qualsiasi Club di Calcio. È suo uno dei 3 goal che hanno permesso alla squadra biancoceleste di accedere alla fase a gironi della Champions League 2007/2008.
Successivamente, proprio durante la fase a gironi di questa competizione, ha realizzato una doppietta contro il Real Madrid, permettendo così alla Lazio di pareggiare la partita.
Dopo questa partita si interessa a lui il Bayern Monaco, e il 19 ottobre 2007 si viene a sapere che la squadra tedesca offre a Lotito 30 milioni di Euro per il suo cartellino, tuttavia rifiutati successivamente dal presidente biancoceleste.
Nella finestra di mercato di gennaio vengono fatte molte offerte: si ripropone il Bayern, che cerca nuovamente di convincere la società biancoceleste a cedere il fuoriclasse macedone, e successivamente anche il Liverpool, intenzionato a inserisi nell'affare dopo varie forti richiste da parte dei tifosi tifosi.[1] Tuttavia, la Lazio continua a smentire le varie voci sul suo trasferimento.[2][3]
Nazionale Macedone
Ha esordito in nazionale il 21 agosto 2002 nella partita Macedonia-Malta 5-0, nella quale ha segnato 2 reti
Curiosità
- Il padre del macedone gestisce un bar a Strumica, ed ogni volta che suo figlio segna, offre da bere a tutto il locale.E il locale si chiama 19
Note
- ^ I tifosi del Liverpool vogliono Pandev - PiazzadellaLibertà, su piazzadellaliberta.it. URL consultato il 03-01-2008.
- ^ Pandev, tutti in fila per una smentita - PiazzadellaLibertà, su piazzadellaliberta.it. URL consultato il 03-01-2008.
- ^ L’agente: “Pandev non vuole andare via” - PiazzadellaLibertà, su piazzadellaliberta.it. URL consultato il 03-01-2008.
Collegamenti esterni
- Sito Non Ufficiale
- MacedonianFootball.com (English)