Luigi Busatti
Template:Infobox ArtisteLuigi Busatti (Bologna, 1763 – Bologna, 30 giugno 1821) è stato un pittore e scenografo italiano neoclassico.
Biografia
Nato a Bologna nel 1763, Luigi Busatti si formo' artisticamente sotto la guida di Vincenzo Martinelli.
Dipinse diverse opere a Palazzo Hercolani. Nel Cimitero monumentale della Certosa di Bologna, si occupo' della decorazione del Monumento Martinelli assieme a Pietro Fancelli.
Noto paesista, nel 1803 era insegnante di pittura all'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Progetto' diverse scenografie per il Teatro comunale di Bologna, il Teatro del Corso appena costruito, il Teatro Zagnoni e il Teatro Contavalli oltre al Teatro della Pergola di Firenze.
Note
Collegamenti esterni
Controllo di autorità VIAF (EN) 186566244 · SBN PUVV271477 · CERL cnp01410495 · GND (DE) 1014893429 - Template:Dictionnaires
Catégorie:Wikipédia:Article biographique Catégorie:Portail:Biographie/Articles liés/Peinture Catégorie:Portail:Biographie/Articles liés/Entreprises Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "Busatti, Luigi" sostituisce la precedente "Busatti ,Luigi".