Webb's First Deep Field
Webb's First Deep Field è il nome della prima immagine operativa del primo campo profondo ottenuta dal telescopio spaziale James Webb, raffigurante l'ammasso di galassie SMACS 0723 nella costellazione del Pesce Volante come appariva 4,6 miliardi di anni fa. Rivelata al pubblico l'11 luglio 2022, l'immagine composita è stata scattata dalla fotocamera per il vicino infrarosso del telescopio e copre una porzione di cielo visibile dall'emisfero australe che ha all'incirca le dimensioni di un granello di sabbia tenuto a distanza di un braccio. Si tratta dell'immagine dell'Universo primordiale con la più alta risoluzione mai scattata e vi si possono contare migliaia di galassie, alcune delle quali hanno un'età di 13 miliardi di anni.[1]

Situazione
Il telescopio spaziale James Webb è operato dalla NASA ed è stato progettato con lo scopo primario di condurre osservazioni nell'infrarosso. È stato lanciato nel dicembre 2021 e posto in orbita halo attorno al secondo punto di Lagrange (L2), a 1,5 milioni di km dalla Terra, nel gennaio 2022. Nel punto L2 l'attrazione gravitazionale del Sole è uguale a quella della Terra, per cui la Terra e il Sole rimangono co-allineati rispetto a quel punto.[2]
La Webb's First Deep Field è un'immagine ripresa con la NIRCam e composta da una serie di immagini a differenti lunghezze d'onda che hanno richiesto circa 12,5 ore di esposizione.[3][4]
SMACS 0723 è un ammasso di galassie visibile dall'emisfero australe,[5] ed era già stato oggetto di indagine da parte del telescopio spaziale Hubble.[2]
Note
- ^ (EN) Webb's First Deep Field (NIRSpec MSA Emission Spectra), su webbtelescope.org.
- ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore:2
- ^ Rob Garner, NASA's Webb Delivers Deepest Infrared Image of Universe Yet, su nasa.gov, NASA, 11 luglio 2022.
- ^ (EN) Webb's first deep field, su esa.int, European Space Agency, July 12, 2022.
- ^ SRELICS, su irsa.ipac.caltech.edu, IRAS.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Webb's First Deep Field
Collegamenti esterni
- Sito web del JWST Webbtelescope.org