Nintendo e-Reader
Il Nintendo e-Reader, noto semplicemente come e-Reader (カードeリーダー?), è stato un dispositivo videoludico prodotto da Nintendo per Game Boy Advance e GameCube; è stato commercializzato in Giappone il 1° dicembre 2001 e in Nord America il 16 settembre 2002, mentre in Europa non è mai stato distribuito.

L'apparecchiatura disponeva di uno scanner a LED che permetteva di leggere delle schede con dati appositamente codificati e stampati su di esse sotto forma di percorsi di punti; a seconda della carta e del videogioco associato, le schede permettevano di sbloccare oggetti, livelli o minigiochi una volta fatte scorrere sul lettore.[1]
Versioni
In Giappone sono state commercializzate due diverse versioni del dispositivo: il Nintendo e-Reader originale, che poteva leggere schede per sbloccare alcuni contenuti speciali, e il Nintendo e-Reader+, fornito di una porta per cavo di collegamento per connettersi con videogiochi del Game Boy Advance e del GameCube come Pokémon Rubino, Pokémon Zaffiro e Animal Crossing; al fine di trasferire nuovi elementi, al giocatore venivano richieste due console e un cavo di collegamento.[1]
Vendite
Il Nintendo e-Reader ha avuto successo solamente in Giappone, mentre in Nord America ha convinto poco a causa della scarsa capacità di memoria dati (2,2 kb); a causa di ciò, è stato rapidamente dismesso all'inizio del 2004.[1]
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nintendo e-Reader
Collegamenti esterni
- (JA) Sito ufficiale, su nintendo.co.jp.