I confratelli di San Serapione
Titolo originaleDie Serapionsbrüder : Gesammelte Erzählungen und Märchen
Frontespizio del I volume dei Serapionsbrüder, 1819
1ª ed. originale1821
1ª ed. italiana1957
Genereraccolta di racconti
Lingua originaletedesco

I confratelli di San Serapione (Die Serapionsbrüder) è una raccolta di racconti dello scrittore tedesco E. T. A. Hoffmann pubblicata in quattro volumi fra il 1819 e il 1821.

Edizioni

  • I fedeli di San Serapione, collana Collana Pan ; 5, traduzione di Rosina Spaini, Introduzione di Bonaventura Tecchi, Roma, G. Casini, 1957.
  • Carlo Pinelli (a cura di), Romanzi e racconti di E. T. A. Hoffmann, traduzione di Carlo Pinelli e Alberto Spaini, prefazione di Claudio Magris, Vol. 2: I confratelli di san Serapione, Torino, G. Einaudi, 1969, ISBN 88-06-05495-3.
    (La traduzione dei racconti «Doge e dogaressa» e «Il signor Formica» è dovuta ad Alberto Spaini; tutti gli altri a Carlo Pinelli.)
  • I fratelli di San Serapione, in Racconti, collana Collezione La nostra biblioteca classica ; 71, traduzione di Ferruccio Masini Masini, Novara, Edipem, 1974.
  • Matteo Galli (a cura di), I fratelli di Serapione : racconti e fiabe, collana Collana Hoffmanniana, traduzione di Matteo Galli, Roma, L'orma, 2020.
    (Tomo 1: Libri primo e secondo, ISBN 978-88-313-1226-4 ; Tomo 2: Libri terzo e quarto, ISBN 978-88-313-1261-5.)