Paul Di'Anno
Paul Di'Anno (Chingford, 17 maggio 1958) è un cantante inglese, pseudonimo di Paul Andrews. Template:Gruppo
Biografia
Paul Di'Anno, famoso per esser stato il terzo cantante (il primo ufficiale) della band inglese Heavy Metal Iron Maiden dal 1977 al 1981. Fu allontanato dalla band a causa dei problemi che causava nei concerti per il suo abuso di droga e alcool, e fu sostituito da Bruce Dickinson che canta negli Iron Maiden ancora oggi. Tutto sommato, diede un grande contributo alla popolarità dei Maiden, grazie alla sua voce possente di stampo punk, tuttora quando canta si avvicina al groove metal e al thrash metal.
Nel 1985 fonda un supergruppo, i Gogmagog con l'ex chitarrista dei Def Leppard Pete Willis, l'ex chitarrista dei Gillan Janick Gers, l'ex bassista dei Whitesnake Neil Murray e l'ex compagno negli Iron Maiden Clive Burr alla batteria. Il gruppo incide solo l'EP I Will Be There e si scioglie.
Ha pubblicato nel 2005 un'autobiografia intitolata The Beast. Ad un concerto è stato arrestato per omicidio colposo. Lo stesso Di Anno successivamente ha smentito tutto: sembra gli fu semplicemente negato l'accesso al palco dalla polizia poiché aveva con se un coltello, obbligando i restanti membri degli Iron Maiden a portare avanti la performance da soli senza cantante.
Di'Anno è spesso considerato un talento sprecato, che dimostrò grandi capacità canore nei primi due album degli Iron Maiden, ma che non ha mai ottenuto un vero successo come artista solista. Molti comunque ritengono che le sue qualità artistiche si siano un po' "spente" negli ultimi anni per via degli abusi di alcol e droghe.
Egli è ateo e fortemente critico nei confronti della Chiesa Cattolica. Ha dichiarato:
Dietro la testa si è fatto tatuare le scritte "666" e "GOD = SUCKER" (Dio = Schifoso). Voci a metá anni novanta dopo l'uscita di Bruce Dickinson dagli Iron Maiden nel 1993 si pensava a un suo rientro nel gruppo, ma i Maiden scelsero l'ex cantante dei Wolfsbane Blaze Bayley, fino al ritorno di Dickinson nel 1999.
Dopo aver vissuto in Brasile per vari anni è tornato a viver nel Regno Unito a Salisbury, in Inghilterra e nel 2006 ha fatto uscire il suo ultimo album solista, Living Dead.
Paul Di'Anno inoltre è proprietario di un Interner Café e fino a qualche anno fa di un ristorante/hotel che però ha venduto.
Discografia
Iron Maiden
- Soundhouse Tapes (demo, 1979)
- Iron Maiden (1980)
- Live!! +one (EP live uscito solo in Giappone nel 1980 e nel 1984 in Grecia)
- Killers (1981)
- Maiden Japan (EP live, 1981)
Di'Anno
Gogmagog
- I Will Be There (EP, 1985)
Paul Di'Anno
- The World's First Iron Man (1997)
- Beyond The Maiden (The Best Of) (1999)
- The Masters (1999)
- Living Dead (2006)
Battlezone
- Fighting Back (1986)
- Children of Madness (1987)
- Warchild (1988)
- Feel My Pain (1998)
- Cessation of Hostilities (2001)
Killers
- Murder One (1992)
- Menace to Society (1997)
- Live (1997)
- New Live & Rare (1998)
- Killers Live at the Whiskey (2001)
- Screaming Blue Murder - The Very Best of Paul Di'Anno's Killers (2002)
Paul Di'Anno & Dennis Stratton
- The Original Iron Men (1995)
- The Original Iron Men 2 (1996)
- As Hard As Iron (1996)
Tribute album con Paul Di'Anno
- 666 The Number One Beast - A Tribute to Iron Maiden anche conosciuto come The Maiden Years - Tribute to Iron Maiden, 1999
- 666 The Number One Beast Volume 2 anche conosciuto come The Maiden Story, 1999
- Gimme All Your Top - A Tribute to ZZ Top, 2000
- The Boys Are Back - A Tribute to Thin Lizzy, 2000
- Only UFO Can Rock Me, 2001
- Another Hair of the Dog - A Tribute to Nazareth, 2001
- Number From The Beast: An All Star Salute to Iron Maiden, 2004
Altri progetti e raccolte con Paul Di'Anno
- All Stars NWOBHM, 1990
- True Brits, 1993
- True Brits 2, 1994
- True Brits 3, 1995
- Killer Voices, 1995
- Metal Monsters, 1996
- Metal Christmas anche conosciuto come The 21st Century Rock Christmas Album, 1996
- The Almighty Inbredz, 1999
- Classic Rock, Classic Rockers, 2002
- Heavy Hitters (Michael Schenker Group), 2005