Manuale

pubblicazione che espone informazioni fondamentali su una materia o che impartisce istruzioni pratiche

Il manuale è un documento, cartaceo o elettronico, volto a spiegare il funzionamento di un prodotto, dispositivo o servizio, compilato da un autore che su quell'argomento ha una solida preparazione teorica e una completa esperienza pratica.

Molte persone, per quanto dotate di facoltà intellettuali nella norma, sono molto restie a leggere un manuale quando sarebbe necessario, e si trovano così a non riuscire ad utilizzare uno strumento di cui avrebbero bisogno, ad utilizzarlo solo per parte delle sue potenzialità, e a compiere errori talvolta catastrofici, o a cercare l'aiuto di qualcuno a loro noto per essere in grado di leggere un manuale.

Possibili spiegazioni per la difficoltà ad utilizzare i manuali:

  • sovente gli autori di un manuale non hanno alcuna familiarità con i modi espressivi e i metodi didattici che potrebbero renderlo più adatto al suo scopo
  • molti manuali sono tradotti da una lingua straniera, e spesso le traduzioni sono di bassa qualità, prodotte da traduttori automatici o da persone che evidentemente non hanno familiarità con la lingua in cui scrivono o che non hanno compreso il testo che traducono
  • molti ritengono la lettura di un manuale una perdita di tempo o un compito dequalificante, ma trovano perfettamente ragionevole sprecare molto più tempo e correre rischi cercando di capire il funzionamento dello strumento, o far perdere tempo ad un'altra persona per farsi leggere un documento che sarebbero benissimo in grado di leggere da soli.
  • alcuni arrivano a sostenere che le persone in grado di leggere i manuali tendono statisticamente ad avere una vita sociale molto povera, e che chiedere aiuto a costoro è una scusa per fare quattro chiacchere.
  • per molti è già difficile far tesoro delle proprie esperienze e pochi riescono a far tesoro dell'esperienza degli altri

° i manuali sono un tesoretto, un documento scritto, che rimane oltre la morte dell'autore e che tramanda l'esperienza delle generazioni precedenti alle generazioni successive e quindi è veicolo di conoscenza utile per l'evoluzione della specie

Voci correlate