RoboCop: Prime Directives
RoboCop: Prime Directives è una miniserie televisiva canadese del 2001.[1]
RoboCop: Prime Directives | |
---|---|
Titolo originale | <RoboCop: Prime Directives |
Paese | Canada |
Anno | 2001 |
Formato | miniserie TV |
Genere | fantascienza |
Puntate | 4 |
Durata | 90 min (episodio) |
Lingua originale | inglese canadese |
Crediti | |
Regia | Julian Grant |
Sceneggiatura | Brad Abraham e Joseph O'Brien |
Interpreti e personaggi | |
| |
Casa di produzione | Fireworks Entertainment MGM Television |
Prima visione | |
Dal | 4 gennaio 2001 |
Al | 25 gennaio 2001 |
Rete televisiva | Space: The Imagination Station |
Opere audiovisive correlate | |
Originaria | RoboCop |
Trama
Episodi
N° | Titolo | Prima TV |
---|---|---|
1 | Dark Justice | 4 gennaio 2001 |
2 | Meltdown | 11 gennaio 2001 |
3 | Resurrection | 18 gennaio 2001 |
4 | Crash and Burn | 25 gennaio 2001 |
Produzione
Fireworks Entertainment ha dichiarato di voler utilizzare i diritti televisivi di RoboCop prima che scadessero e quindi ha ordinato che fossero emanate le Prime Directives, selezionando Julian Grant per la regia. Grant aveva la reputazione di finire i progetti prima del previsto e sotto il budget. Lui, a sua volta, ha scelto Joseph O'Brien e Brad Abraham per scrivere la serie. Richard Eden, che ha interpretato il ruolo di RoboCop durante la serie televisiva del 1994, è stato contattato per riprendere il ruolo per questa serie, ma i negoziati si sono interrotti per un motivo non specificato.
La precedente incarnazione di RoboCop era la serie TV per famiglie del 1994. Grant non aveva alcun interesse a perpetuare questo approccio e riportò RoboCop alle sue radici oscure e violente. Sebbene Prime Directives si svolga dieci anni dopo il film originale, alla produzione non è stato consentito utilizzare spezzoni dei lungometraggi. La MGM aveva concesso in licenza le riprese della scena della morte di Murphy dal film originale per lo show televisivo. I creatori di Prime Directives hanno preso la clip del programma televisivo che utilizzava il filmato, hanno ricolorato le inquadrature in blu e le hanno utilizzate nel terzo film della serie, Resurrection. In altre parole, hanno utilizzato una clip del programma televisivo che conteneva una clip del film.
Note
- ^ RoboCop: Prime Directives (2001) miniserie, su fantascienzaitalia.com.
Collegamenti esterni
- (EN) RoboCop: Prime Directives, su Comic Vine, Fandom.
- (EN) RoboCop: Prime Directives, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) RoboCop: Prime Directives, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) RoboCop: Prime Directives, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).