It Won't Be Soon Before Long

album dei Maroon 5 del 2007

It Won't Be Soon Before Long è il secondo album in studio del gruppo musicale statunitense Maroon 5, pubblicato il 22 maggio 2007 dalla A&M Records e dalla Octone Records.[24]

It Won't Be Soon Before Long
album in studio
ArtistaMaroon 5
Pubblicazione22 maggio 2007
Durata38:33
Dischi1
Tracce12
GenereFunk rock
Pop rock
EtichettaA&M Records, Octone Records
ProduttoreMark Enderl, Maroon 5
Registrazioneluglio 2005–settembre 2006
Certificazioni
Dischi d'oroGermania (bandiera) Germania[1]
(vendite: 100 000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda[2]
(vendite: 7 500+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[3]
(vendite: 15 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[4]
(vendite: 7 500+)
Singapore (bandiera) Singapore[5]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[6]
(vendite: 70 000+)
Canada (bandiera) Canada[7]
(vendite: 100 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[8]
(vendite: 250 000+)
Messico (bandiera) Messico[9]
(vendite: 150 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[10]
(vendite: 300 000+)
Russia (bandiera) Russia[11]
(vendite: 30 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[12]
(vendite: 2 000 000+)
Maroon 5 - cronologia
Album precedente
(2005)
Singoli
  1. Makes Me Wonder
    Pubblicato: 27 marzo 2007
  2. Wake Up Call
    Pubblicato: 17 luglio 2007
  3. Won't Go Home Without You
    Pubblicato: 19 novembre 2007
  4. If I Never See Your Face Again
    Pubblicato: 2 maggio 2008
  5. Goodnight, Goodnight
    Pubblicato: 3 novembre 2008
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[13]
Blender[14]
Digital Spy[15]
Entertainment Weekly[16]B
Los Angeles Times[17]
Musica e dischi[18]
Robert Christgau[19]
Rolling Stone[20]
Slant Magazine[21]
Stylus[22]C+
The Times[23]

Il primo singolo estratto è stato Makes Me Wonder, uscito nei negozi il 1º aprile 2007; la versione speciale è uscita invece il 24 maggio 2009.[25]

Tracce

Edizione standard

{{Tracce |Titolo1 = If I Never See Your Face Again |Durata1 = 3:21 |Autore testo e musica1 = Adam Levine, James Valentine |Titolo2 = Makes Me Wonder |Durata2 = 3:31 |Autore testo e musica2 = Adam Levine, Jesse Carmichael, Michael Madden |Titolo3 = Little of Your Time |Durata3 = 2:17 |Autore testo e musica3 = Adam Levine |Titolo4 = Wake Up Call |Durata4 = 3:21 |Autore testo e musica4 = Adam Levine, James Valentine |Titolo5 = Won't Go Home Without You |Durata5 = 3:51 |Autore testo e musica5 = Adam Levine |Titolo6 = Nothing Lasts Forever |Durata6 = 3:07 |Autore testo e musica6 = Adam Levine |Titolo7 = Can't Stop |Durata7 = 2:32 |Autore testo e musica7 = Adam Levine, James Valentine |Titolo8 = Goodnight, Goodnight |Durata8 = 4:03 |Autore testo e musica8 = Adam Levine, James Valentine |Titolo9 = Not Falling Apart |Durata9 = 4:02 |Autore testo e musica9 = Adam Levine |Titolo10 = Kiwi |Durata10 = 3:34 |Autore testo e musica10 = Adam Levine, James Valentine |Titolo11 = Better That We Break |Durata11 = 3:06 |Autore testo e musica11 = Adam Levine |Titolo12 = Back at Your Door |Durata12 = 3:47 |Autore testo e musica12 = Adam Levine, Jesse Carmichael

Riedizione del 2008

CD (Mondo)[26]
  1. If I Never See Your Face Again (feat. Rihanna) – 3:18 (Adam Levine, James Valentine)
  2. Infatuation – 4:25 (Adam Levine)
  3. Miss You Love You – 3:11 (Adam Levine)
  4. Until You're Over Me – 3:17 (Adam Levine)
  5. Story – 4:33 (Adam Levine)
  6. Losing My Mind – 3:21 (Adam Levine)
CD (Australia e Regno Unito)
  1. Until You're Over Me – 3:17 (Adam Levine)
  2. Infatuation – 4:25 (Adam Levine)
  3. If I Never See Your Face Again (feat. Rihanna) – 3:18 (Adam Levine, James Valentine)
  4. Wake Up Call (feat. Mary J. Blige) (Mark Ronson Remix) – 3:13 (Adam Levine, James Valentine)
  5. Story – 4:33 (Adam Levine)
  6. Losing My Mind – 3:21 (Adam Levine)
  7. Miss You Love You – 3:11 (Adam Levine)

Formazione

Gruppo
Altri musicisti
  • Mike Elizondo – basso, batteria, chitarra, pianoforte, tastiere
  • Mark Endert – tastiere
  • Sam Farrar – tastiere
  • Adam MacDougall – tastiere
  • Lenny Castro – percussioni
  • Bill Reichenbach – corni
  • Gary Grant – corni
  • Jerry Hey – corni
  • Dan Higgins – corni

Classifiche

Classifica Posizione
massima
Australia[27] 5
Canada[28] 2
Colombia[29] 1
Estonia[30] 1
Francia[31] 13
Germania[32] 6
Giappone[33] 3
Irlanda[34] 3
Italia[35] 4
Messico[36] 3
Norvegia[37] 7
Nuova Zelanda[38] 2
Paesi Bassi[39] 4
Regno Unito[40] 1
Spagna[41] 6
Stati Uniti[42] 1
Svizzera[43] 6
Taiwan (5-music)[44] 2
Taiwan (G-Music)[45] 5

Date di pubblicazione

Nazione Data Etichetta
Giappone[46] 16 maggio 2007 Universal
Italia[47]
Stati Uniti d'America[48] 22 maggio 2007 Octone
Germania[49] 25 maggio 2007 Universal
Paesi Bassi[50] 27 giugno 2008 A&M
Australia[51] 28 giugno 2008 Universal
Svezia[52] 20 giugno 2008 A&M
Regno Unito[53] 7 luglio 2008 Polydor
Francia[54] 6 gennaio 2009 A&M

Note

  1. ^ (DE) Maroon 5 – It Won't Be Soon Before Long – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 28 marzo 2023.
  2. ^ (EN) Irish Charts - 2007 Certifications Awards - Gold, su irishcharts.ie. URL consultato il 30 aprile 2012.
  3. ^ (NO) Trofeer 1993 - 2011, su ifpi.no, IFPI Norge. URL consultato il 31 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  4. ^ (EN) Certification, su rianz.org.nz, Recorded Music NZ. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2007).
  5. ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su rias.org.sg, Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 17 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2020).
  6. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2007 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 30 aprile 2012.
  7. ^ (EN) It Won't Be Soon Before Long – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 30 aprile 2012.
  8. ^ (JA) イット・ウォント・ビー・スーン・ビフォー・ロング マルーン5のプロフィールならオリコン芸能人事典-ORICON STYLE, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 30 aprile 2012.
  9. ^ (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 21 novembre 2022. Digitare "It Won't Be Soon Before Long" in "Título".
  10. ^ (EN) It Won't Be Soon Before Long, su British Phonographic Industry. URL consultato il 30 aprile 2012.
  11. ^ (RU) «ЗОЛОТО» И «ПЛАТИНА» / International 2007, su 2m-online.ru, 2M. URL consultato il 28 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2009).
  12. ^ (EN) MAroon 5 - It Won't Be Soon Before Long – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 30 aprile 2012.
  13. ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, It Won't Be Soon Before Long, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 30 aprile 2012.
  14. ^ (EN) It Won't Be Soon Before Long (Review), su blender.com, Blender. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2004).
  15. ^ (EN) It Won't Be Soon Before Long (Review), su digitalspy.co.uk, Digital Spy. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2007).</
  16. ^ (EN) It Won't Be Soon Before Long Review - Music Reviews and News, su ew.com, Entertainment Weekly. URL consultato il 30 aprile 2012.
  17. ^ (EN) Maroon 5, su latimes.com, Los Angeles Times. URL consultato il 30 aprile 2012.
  18. ^ RECENSIONI: It won't be soon before long - Maroon 5, su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato il 3 maggio 2012.
  19. ^ (EN) Robert Christgau: CG: maroon 5, su robertchristgau.com, Robert Christgau. URL consultato il 30 aprile 2012.
  20. ^ (EN) It Won’t Be Soon Before Long (Review), su rollingstone.com, Rolling Stone. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2009).
  21. ^ (EN) Maroon 5: It Won't Be Soon Before Long // Music Review, su slantmagazine.com, Slant Magazine. URL consultato il 30 aprile 2012.
  22. ^ (EN) Maroon 5 - It Won’t Be Soon Before Long - Review, su stylusmagazine.com, Stylus Magazine. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2008).
  23. ^ (EN) The Times – CD Reviews, su entertainment.timesonline.co.uk, The Times. URL consultato il 30 aprile 2012.
  24. ^ Maroon 5 tracklist - Notizie online MTV [collegamento interrotto], su mtv.it, MTV Italia. URL consultato il 30 aprile 2012.
  25. ^ (EN) It Won't Be Soon Before Long // Maroon 5: Albums, su maroon5.com, Maroon 5. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2012).
  26. ^ Maroon 5 Expands New Album With DVD, B-Sides, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 30 aprile 2012.
  27. ^ ARIA Top 50 Physical Album Chart, su ariacharts.com.au. URL consultato il 30 aprile 2012.
  28. ^ CANOE - JAM! Music SoundScan Charts, su jam.canoe.ca. URL consultato il 30 aprile 2012.
  29. ^ Top 100 Albumes Week 23 (PDF) [collegamento interrotto], su promusicae.org, PROMUSICAE. URL consultato il 30 aprile 2012.
  30. ^ Estonian Album Charts, su pedro.ee, Pedro. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2009).
  31. ^ lescharts.com - Maroon 5 - It Won't Be Soon Before Long, su lescharts.com. URL consultato il 30 aprile 2012.
  32. ^ Chartverfolgung // Maroon 5 - It Won't Be Soon Before Long (Longplay), su musicline.de. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2011).
  33. ^ Oricon Album Charts, su oricon.co.jp. URL consultato il 30 aprile 2008.
  34. ^ irish-charts.com - Maroon 5 - It Won't Be Soon Before Long, su irish-charts.com. URL consultato il 30 aprile 2012.
  35. ^ italiancharts.com - Maroon 5 - It Won't Be Soon Before Long, su italiancharts.com, FIMI. URL consultato il 30 aprile 2012.
  36. ^ Mexican Albums Chart (May 28, 2007) (PDF), su proyectos.atmosfera.tv, AMPROFON. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2007).
  37. ^ VG-lista: Norwegian Album Chart, su lista.vg.no, VG-lista. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2005).
  38. ^ charts.org.nz - Maroon 5 - It Won't Be Soon Before Long, su charts.org.nz. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2012).
  39. ^ dutchcharts.nl - Maroon 5 - It Won't Be Soon Before Long, su dutchcharts.nl, MegaCharts. URL consultato il 30 aprile 2012.
  40. ^ uk-charts.com - Maroon 5 - It Won't Be Soon Before Long, su uk-charts.com, The Official Charts Company. URL consultato il 30 aprile 2012.
  41. ^ spanishcharts.com - Maroon 5 - It Won't Be Soon Before Long, su spanishcharts.com, PROMUSICAE. URL consultato il 30 aprile 2012.
  42. ^ It Won't Be Soon Before Long - Maroon 5, su billboard.com. URL consultato il 30 aprile 2012.
  43. ^ hitparade.ch - Maroon 5 - It Won't Be Soon Before Long, su hitparade.ch, Schweizer HitParade. URL consultato il 30 aprile 2012.
  44. ^ 5-Music Top 20, su 5music.com.tw, Taiwan 5-music. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2018).
  45. ^ Taiwanese album chart, su g-music.com.tw, Taiwan G-Music. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2012).
  46. ^ Amazon.co.jp: イット・ウォント・ビー・スーン・ビフォー・ロング: マルーン5: 音楽, su amazon.co.jp. URL consultato il 30 aprile 2012.
  47. ^ It Won'T Be Soon Before Long: Maroon 5, James Valentine: Amazon.it: Musica, su amazon.it. URL consultato il 30 aprile 2012.
  48. ^ Maroon 5 - It Won't Be Soon Before Long CD Album, su cduniverse.com, CD Universe. URL consultato il 30 aprile 2012.
  49. ^ It Won'T Be Soon Before Long: Maroon 5: Amazon.de: Musik, su amazon.de. URL consultato il 30 aprile 2012.
  50. ^ Maroon 5 - It Won't Be Soon Before Long // 0602517760325, su freerecordshop.nl. URL consultato il 30 aprile 2012.
  51. ^ It Wont Be Soon Before Long Maroon 5 (Five), Rock/Pop, CD, su sanity.com.au. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  52. ^ It Won't Be Soon Before Long - Dlx - Maroon 5 - Musik - CDON.SE, su cdon.se, CDON Group. URL consultato il 30 aprile 2012.
  53. ^ Maroon 5 - It Wont Be Soon Before Long: Deluxe Edition, su hmv.com, HMV Group. URL consultato il 30 aprile 2012.
  54. ^ It Won'T Be Soon Before Long: Maroon 5, James Valentine: Amazon.fr: Musique, su amazon.fr. URL consultato il 30 aprile 2012.

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock