Tex (fumetto)

serie a fumetti italiana che narra le avventure di Tex Willer e dei suoi pards

Template:Eroi fumetti

Tex Willer è un personaggio dei fumetti creato da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini nel 1948.

Storia

Unica alternativa a Blek e al Capitan Miki, del trio EsseGEsse, personaggi di grande successo negli anni Quaranta, è il secondo personaggio western ideato da Gian Luigi Bonelli (il primo, del 1947, è Il Giustiziere del West) e, soprattutto, anticipando il revisionismo storico statunitense, è il primo personaggio dei fumetti a dare il punto di vista dei Nativi americani all'epopea West. La prima striscia esce nel 1948 con i disegni di Aurelio Galleppini, disegnatore cui si aggiungeranno Guglielmo Letteri, Erio Nicolò, Giovanni Ticci, Fernando Fusco, Claudio Villa e Fabio Civitelli, per ricordare solo i principali artisti. Ai testi collaboreranno in particolare Guido Nolitta, Claudio Nizzi e Mauro Boselli.

Le pubblicazioni

Le sue avventure vengono pubblicate mensilmente sull'albo Tex, edito dalla Sergio Bonelli Editore, dapprima appaiono in formato striscia, per poi passare all'attuale formato tascabile tipico delle pubblicazioni bonelliane.

Il personaggio

Marito di Lilyth (prematuramente scomparsa a causa di una epidemia di vaiolo scoppiata nella riserva, portata da coperte infette), figlia di Freccia Rossa, dal quale Tex ha ereditato il comando del popolo Navajo con l'appellativo di Aquila della Notte, si accompagna nelle sue avventure dai suoi tre pards: Kit Carson (da non confondersi con il personaggio storico Kit Carson, a cui è ispirato), ranger del Texas al pari dell'amico; Kit Willer, figlio di Tex; Tiger Jack, guerriero Navajo e grande amico di Tex. Tex è anche agente indiano della riserva dei Navajos. Tra i suoi amici che compaiono saltuariamente nelle storie sono da ricordare: il messicano Montales, l'irlandese Pat McRyan, il canadese Gros-Jean, lo studioso-naturalista "El Morisco", il colonnello della Mounted Police Jim Brandon, il lottatore Lefty Potrero e i suoi accoliti con cui sgomina intere bande di cinesi; inoltre può vantare una cerchia di amici e consiglieri tra i capi indiani di tutti gli stati uniti (il capo apache Cochise soprattutto).
Nemici storici sono l'infernale Mefisto con il figlio Yama; altri nemici meno importanti (ma non meno temibili) sono Proteus, alias Perry Drayton, l'uomo dai mille volti; la Tigre Nera, alias principe Sumankan di Malesia; El Carnicero, alias Paul Balder; .

Insieme viaggiano per le praterie a protezione degli onesti cittadini, qualsiasi sia il colore della loro pelle, contro gli assalti dei fuorilegge: secondo la loro opinione Tex e la sua banda sono puro veleno, dei veri satanassi e dei tizzoni d'inferno con la morte che li accompagna!

Il passato di Tex generalmente viene narrato in momenti di flashback, quando il gruppo si siede di fronte a un fuoco nella riserva Navajo per parlare assieme. Si viene a sapere che Tex era un cowboy, che gestiva un ranch in Texas insieme al padre Ken e al fratello Sam. La madre non compare mai di persona, anche se ci è dato sapere che il suo nome era Mae.
Inizialmente ha anche un mentore: il pistolero Gunny Bill, anziano ma ancora molto svelto a maneggiare la Colt, insegna a Tex molti trucchi per estrarre velocemente e a migliorare la propria mira.
Durante una razzia, il padre di Tex viene ucciso dai banditi, e Tex giura di vendicarlo, pur sapendo di andare contro la legge, sconfinando in Messico. Il fratello Sam non condivide il proposito. Dopo una lunga caccia ai banditi, uno scontro fatale con i rurales causa la morte di Gunny. Tex uccide la maggior parte dei rurales e seppellisce il povero Gunny in Texas, vicino al suo ranch. Al ritorno, decide di lasciare il ranch in mano al fratello per cercare miglior fortuna altrove. Trova lavoro al ranch dei Corlis come cavaliere per il rodeo, guadagnandosi inoltre il fedele cavallo Dinamite. In seguito viene a sapere che Sam viene ucciso da un certo Tom Rebo per il possesso del ranch. La caccia al bandito ha termine solo con la sua morte, per vendicare il fratello. Da li' a breve Tex sarebbe diventato un fuorilegge; in seguito, dopo aver distrutto la banda chiamata Mano Rossa, avrebbe incontrato Kit Carson che lo avrebbe convinto a mettersi al servizio della legge come ranger.

Collegamenti esterni

Template:Fumetti