Panzer VI Tiger II

Carro armato pesante tedesco

Template:Da wikificare

Il panzerkampfwagen VI "Konigs Tiger" debuttò soprattutto nell'offensiva delle ardenne, il carro non era altro che la naturale evoluzione del temutissimo Panther. L'appalto di progettazione venne affidato alle due migliori divisioni di ricerca allora disponibili: la porsche e la henschel. I progettisti presero il miglior scafo in produzione che era quello del panther, che grazie alla sua nuova inclinazione dello scafo anteriore copiata dal T-34 russo, era in grado di ridure notevolemte la potenza delle granate perforanti usate per i carri pesanti. Vennero aggiunte le opportune modifiche come l'aumeto della corazzatura in generale, quella anterione sfiorava i 150 mm, un nuovo e rivoluzionario sistema di sospensioni idrauliche che non si bloccava come quello del Tiger, un nuovo passo per i cingoli che fosse in grado di sorreggere e far fare presa al pesantissimo carro. Come motore il Konigs tiger peccava in fatto di velocita e maneggevolezza, come propulsore fu scelto lo stesso del panther ma molto potenziato, un maybach hl 230 p30, un diesel che sviluppava 750 cavalli, e che era in grado di muovere le 70 tonnellate del carro ad una velocita di 38 km\h su strada e di 20 su altri fondi. Un altra pecca del carro era la sua percorrenza massima, a causa della sovralimntazione del motore dovuta all'appesantimento della superstruttura, aveva un raggio di azione di 250 km con la bellezza di 860 litri di carburante che ospitavano i suoi serbatoi. Come torretta esistono 2 modelli, quello della henschel però venne approvato per la produzione di massa, aveva una corazzatura di 150 mm su tutti e 4 i lati e montava il rivoluzionario e terribile cannone da 88 mm ad alta velocita inerziale. Il cannone in questione era denominato 88 mm KwK 43 L/71 e divenne presto il terrore di tutti gli equipaggi alleati, questa formidabile arma era in grado di penetrare la corazzatura di qualsiasi carro alleato a quasi 2000 m di distanza. Il konigs tiger fu il piu potente carro armato impiegato durante la seconda guerra mondiale, la sua spessa corazzatura lo lasciava indifferente alla maggior parte delle armi anticarro a disposizione degli alleati, aveva la possibilita di colpire a grandi distanze, ma aveva una mobilita e un raggio di azione molto ridotte e questo lo obligava a servirsi di altri carri piu veloci e leggeri come il panther per il supporto in battaglia.

Alberto83_3@msn.com