Pointe de l'Androsace

vetta alpina
Versione del 22 apr 2023 alle 12:39 di 5.171.242.129 (discussione) (Nuova pagina: {{S|montagna}} {{Montagna |nomemontagna = Pointe de l'Androsace |immagine = |didascalia = |sigla_paese = ITA |sigla_paese2 = FRA |regione ={{IT-AO}}<br />{{FR-ARA}} |provincia = {{IT-VAO}}<br />{{FR-74}} |altezza = 4107 |prominenza = |catenamontuosa = Alpi |latitudine_d = 45.8490873 |longitudine_d = 6.8835240 |coord_titolo = |mappaalternativa = |altrinomi = |dataprimasalita = |alpinistaprimasalita = |grandeparte = Alpi Occidentali |grandesettore =...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La Pointe de l'Androsace (4.107 m s.l.m.) è una montagna del Massiccio del Monte Bianco.

Pointe de l'Androsace
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Valle d'Aosta
Alvernia-Rodano-Alpi
Provincia  Valle d'Aosta
Alta Savoia
Altezza4 107 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate45°50′56.71″N 6°53′00.69″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Pointe de l'Androsace
Pointe de l'Androsace
Mappa di localizzazione: Alpi
Pointe de l'Androsace
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Graie
SottosezioneAlpi del Monte Bianco
SupergruppoMassiccio del Monte Bianco
GruppoGruppo del Monte Bianco
SottogruppoGruppo del Monte Maudit
CodiceI/B-7.V-B.2.d

È inserita nella lista secondaria delle Vette alpine superiori a 4000 metri.

Caratteristiche

La Pointe de l'Androsace si eleva lungo la cresta Kuffner, che si diparte verso nord-est dalla vetta del Monte Maudit e devia a est prima del Col Maudit verso la Tour Ronde.

Bivacchi

Collegamenti esterni

  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna