Utente:Sir marek/Sandbox4
| European Community on Computational Methods in Applied Sciences | |
|---|---|
|  | |
| Abbreviazione | ECCOMAS | 
| Fondazione | 1993 | 
| Area di azione | Europa | 
| Presidente |  Ferdinando Auricchio | 
| Lingua ufficiale | inglese | 
| Sito web | |
La European Community on Computational Methods in Applied Sciences (ECCOMAS) è un'organizzazione scientifica europea fondata nel 1993. Raggruppa 23 associazioni europee[1] con focus su metodi computazionali nelle scienze applicate. La missione è la promozione della cooperazione tra università, centri di ricerca, e industria per lo sviluppo di metodi numerici per il calcolo scientifico in ingegneria e scienze applicate. L'ECCOMAS Congress si tiene ogni 4 anni, mentre le conferenze tematiche avvengono ogni 2 anni (al 2023 si registrano 30 conferenze tematiche).
Premi
ECCOMAS conferisce ogni 2 o 4 anni 3 medaglie, 2 premi a giovani ricercatori, e 2 premi a alle migliori tesi di dottorato:
Presidenti[5]
- Jacques Périaux (1993 - 1996)
- Oskar Mahrenholtz (1996 - 2000)
- Eugenio Oñate (2000 - 2004)
- Herbert Mang (2005 - 2009)
- Manolis Papadrakakis (2009 - 2013)
- Ekkehard Ramm (2013 - 2017)
- Michal Kleiber (2017 - 2021)
- Ferdinando Auricchio (2021 - presente)
Note
- ^ (EN) ECCOMAS Member Associations, su eccomas.org. URL consultato il 20 aprile 2023.
- ^ a b c (EN) ECCOMAS Medals, su eccomas.org. URL consultato il 20 aprile 2023.
- ^ a b (EN) ECCOMAS Young Investigators Awards, su eccomas.org. URL consultato il 20 aprile 2023.
- ^ (EN) ECCOMAS PhD Awards, su eccomas.org. URL consultato il 20 aprile 2023.
- ^ (EN) ECCOMAS History, su eccomas.org. URL consultato il 20 aprile 2023.
Voci correlate
Collegamenti esterni