Progetto   Iscritte   Voci in lavorazione   Fotografie   AIUTI

Voci pubblicate

2022-23
  1. Carla De Benedetti   Clelia958, 29 ottobre traduzione
  2. Roxana Baldetti   Clelia958, 9 ottobre traduzione
  3. Ellen Carey   Clelia958, 15 sett. 2022 traduzione
  4. Anna Majani   RobiFeLuca, 18 ottobre traduzione
  5. Fiamma Ferragamo   RobiFeLuca 9 novembre traduzione
  6. Julia Kristeva   Nicole l'ha migliorata notevolmente, 21 novembre
  7. Monique Wittig,  Nicole l'ha migliorata notevolmente, 29 novembre
  8. Colette Guillaumin   Nicole , 4 dicembre traduzione
  9. Carla Lavatelli   Marianna, 11 gennaio 2023 treduzione
  10. Niijima Yae   Marianna, 12 gennaio 2023 traduzione
  11. Maria Concetta Cacciola   Marianna, 29 gennaio 2023 traduzione
  12. Maria Teresa Ferrari,   Marta, 16 gennaio 2023 traduzione
  13. Alba Rosa Viëtor,   Ana, 9 febbraio 2023 traduzione
  14. Candida Colosimo,   Marta, 1 marzo 2023, traduzione
  15. Mariantonia Samà,   Marta, 28 marzo 2023, traduzione
  16. Muzi Epifani,   Utente:Elisa Onorati93 Elisa, 21 aprile 2023, traduzione
  17. Bozza:Pelegrina Partorino,   Utente:Emilia Guarneri Emilia, 21 aprile 2023, traduzione
  18. Birutė Galdikas,   Fatto, 24 aprile 2023 Roberta
  19. Utente:Roberta Zaffora/Sandbox/Lucia Guerrini, 29 apriile 2023 Roberta
2016
  1. Maria Nicotra   Fatto, 7 maggio Maria Pia
  2. Agata della Pietà   Fatto, 12 maggio Maria Pia
  3. Francesca D'Adda   Fatto, 22 maggio Maria Pia
  4. Rosanna Scalfi Marcello,   Fatto, 22 maggio Maria Pia
  5. Luciana Giuntoli Gentilini   Fatto, 23 maggio Silvia
  6. Lucrezia Orsina Vizzana   Fatto, 23 maggio Rossana
  7. Luciana_Giuntoli_Gentilini,   Fatto 23 maggio Silvia
  8. Maria Theresia Ahlefeldt,   Fatto 17 maggio, Loredana e Maria Pia
  9. Cornelia Calegari,   Fatto,   Fatto 21 giugno Silvia
  10. Regina Dal Cin   Fatto   Fatto 14 luglio 2016 Nadia
  11. Maria Teresa Parpagliolo,   Fatto 16 luglio 2016 Utente:RosaNuova
  12. Maria Giudice,   Fatto, settembre Silvia

Voci migliorate

  1. Gisella Floreanini,   Fatto, 28 maggio Maria Pia vedere prima e dopo
  2. Maria Theresia Ahlefeldt,   Fatto, 29 maggio Maria Pia, aggiunta intitolazione strada
  1. Luigi Cagnola, creato link alla moglie
  2. Lia Pasqualino Noto, aggiunto paragrafo si intitolazione
  3. Jacopo Ferretti, aggiunta moglie
  4. Laura Orvieto, inserito paragrafo intitolazione
  5. Benedetto Marcello, aggiunto paragrafo
  6. Enea Mattei, aggiunto link a Sandra Bruni
  7. Rita Brunetti, aggiunta intitolazione

Voci in lavorazione

Voci create durante il corso come esercitazioni.

  1. Laura Bianchini, attenzione la voce esiste già   Se ne sta occupando Rossana...
  2. Erminia Bossi,   Se ne sta occupando Marianna...
  3. Camilla Collet,   Se ne sta occupando Marianna...
  4. Regina Dal Cin,   Se ne sta occupando Nadia...
  5. Dolores Grigolin,   Se ne sta occupando Nadia...
  6. Fiordispina lauri,   Se ne sta occupando Maria Pia...
  7. Linguaggio di genere,   Se ne sta occupando Nadia...
  8. Giulia Lama,   Se ne sta occupando Noemi...
  9. Fiordespina Lauri,   Se ne sta occupando Rossana...
  10. Lia Noto, voce già esistente Lia Pasqualino Noto
  11. Dora Maar,   Se ne sta occupando Martinica...
  12. Marie Paradis,   Se ne sta occupando Rita...
  13. Sorelle Avegno,   Se ne sta occupando Rita...
  14. Deiva Terradura,   Se ne sta occupando Noemi...
  15. Giovanna Zangrandi,   Se ne sta occupando Martinaca...

Voci da tradurre

Voci di donne italiane non presenti in it.wiki

non italiane

liste

da Wikidata

liste di donne italiane

Liste di donne non presenti nella versione italiana di Wikipedia, ma presenti in altre lingue . Nella pagina che si presenta cliccare su Run per lanciare la ricerca. Attenzione : i criteri di enciclopedicità delle versione italiana di Wikipedia sono più restrittivi di quelli delle altre 3 versioni qui citate.

Progetti in corso

Siti con biografie

Attenzione: non bisogna copiare i testi trovati nel web, ma è sempre necessario rielaborarli. Anche se il testo viene dichiarato con licenza CC BY SA e quindi è riusabile, è necessario adattarlo ad una enciclopedia: evitare il tono narrativo e enfatico ma usare invece un linguaggio asciutto ed essenziale. Una voce di Wikipedia è destinata a essere letta da tutti: adulti, ragazzi, bambini, professori universitari e persone con la licenza elementare. Perciò si raccomanda di scrivere in modo piano e semplice, senza paroloni o frasi in gergo tecnico vedere Aiuto:Manuale_di_stile

Voci da rivedere

Elenco qui sotto via via che le trovo, voci che vanno riscritte quasi completamente perché inadeguate: