Trusted Execution Technology

Versione del 8 gen 2008 alle 20:01 di Dbiagioli (discussione | contributi) (link ai vpro)

Intel Trusted execution technology (abbreviato Intel TXT, precedentemente conosciuta come LaGrande Technology), è il componente chiave dell'iniziativa Intel di Calcolo Sicuro o Criptato, il cui obiettivo è fornire agli utenti, specialmente in campo business o militare, un valido modo per difendersi da attacchi software mirati a carpire informazioni sensibili, ma anche per difendere il copyright ed eliminare le copie di software non autorizzate. Tale tecnologia permette di creare ambienti di esecuzione separati e inaccessibili. La piattaforma Intel TXT è costituita da una serie di dispositivi hardware, tra cui un Trusted Platform Module, un chip che comprende un coprocessore crittografico e un generatore di numeri casuali le cui specifiche sono state stabilite dal Trusted Computing Group, e un dispositivo per bloccare l'accesso in lettura o scrittura ad alcune pagine della memoria (DMA page protection). La tecnologia TXT e' attualmente incorporata nei chipset intel vPro [1][2]

Voci correlate

Riferimenti

Collegamenti esterni

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Informatica