Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 8
8 gennaio
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
non enciclopedica, un ristorante come tanti. giorgian (˙.˙) 16:07, 5 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 8 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 15 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- 0 Solo per aprire la votazione (vorrei che la pagina non fosse cancellata tacitamente, ma votata per la cancellazione o meno)--Estel 22:36, 8 gen 2008 (CET)
- 0 ristorante storico o spam? Tendente al piùuno. --Leoman3000 23:32, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Per quel che ne so io, i ristoranti storici di Firenze sono altri; io a Firenze ci vado soltanto, non ci vivo, ma se fosse così storico credo che dovrei conoscerlo.--Frazzone (Scrivimi) 23:41, 8 gen 2008 (CET)
- +1 --Hal8999 03:49, 9 gen 2008 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 08:23, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:25, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Fljll Flòi 08:44, 9 gen 2008 (CET)
0(tendente al -1) la voce pare un po' spammosa. Comunque non so i criteri per questo tipo di aziende --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:19, 9 gen 2008 (CET)
- La guida del Touring del 1922 lo cita assieme ad un'altra dozzina. In 4 hanno una stellina (il massimo) tra cui Picciolo:
- * Picciolo, Viale Princip. (sic!) Margherita 6, specialità cucina toscana
- --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:19, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 11:49, 9 gen 2008 (CET)
- -1 sin dal 1866. --Musso 11:54, 9 gen 2008 (CET)
- +1 - Devo preparare il template "WNGT" (wikipedia non è una guida turistica)? - --Klaudio Felice 2008 13:36, 9 gen 2008 (CET)
- -1 se ho ben capito, non esiste più da un pezzo. non è spam quindi (e si spiega perché Frazzone non lo conosce...) --Bultro 14:05, 9 gen 2008 (CET)
- -1 cambio voto e quoto Bultro. Vorrei anche sentire qualche fiorentino --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:53, 9 gen 2008 (CET)
- 0 chi ne sa qualcosa non potrebbe arricchire un po' la voce? messa come è adesso parrebbe promozionale (anche se il "trovava" dovrebbe dire qualcosa... quoto Bultro). Quando ha chiuso? Perché è famoso? (nel 1922 ce ne erano altri con una stellina...) --Mox83 16:12, 9 gen 2008
- -1 male non fa --Beechs(dimmi) 16:19, 9 gen 2008 (CET)
- -1 Ragazzi scherziamo? Come può non essere enciclopedico un ristorante che fu frequentato dal Vate? --Justinianus da Perugia 21:40, 9 gen 2008 (CET)
- +1 promozione wikificata. Brískelly - Contattami 21:42, 9 gen 2008 (CET)
- +1 Non perché sia promozione/spam, ma peché non é proprio enciclopedico... anche se ci avesse mangiato Dio!--DoktoroEsperanto 01:50, 10 gen 2008 (CET)
- +1 Ogni pittore, scrittore, criminale, uomo di stato, musicista, scienziato, filosofo etc. mangia, beve, dorme, svuota visceri e vescica, e tante altre cose. ogni luogo in cui ogni personaggio enciclopedico fa queste cose è a sua volta enciclopedico? giorgian (˙.˙) 09:10, 10 gen 2008 (CET)
- -1--RdocB 09:16, 10 gen 2008 (CET)
- +1 Quoto Giorgian--Nandorum 15:30, 10 gen 2008 (CET)
- +1 --Galaxia Che la Forza sia con voi 17:04, 10 gen 2008 (CET)
- +1 --Balfabio 17:55, 10 gen 2008 (CET)
- +1 propongo la creazione di elenco di luoghi dove ha dormito garibaldi Alesh 21:29, 10 gen 2008 (CET)
- + 1 --Il Moderato 13:29, 11 gen 2008 (CET)
- +1 --Koji parla con me 04:08, 12 gen 2008 (CET)
- +1 Hanno poi mangiato in un ristorante, non trasformiamoli in Re Mida. Gliu 17:53, 13 gen 2008 (CET)
- +1Pubblicità .--Manfredonia 19:22, 13 gen 2008 (CET)
- +1 Pipep 20:06, 13 gen 2008 (CET)
- +1 --Chemical
Bit
- scrivimi 00:09, 14 gen 2008 (CET) Magari enciclopedico lo è, ma dalla voce si dovrebbe capirne il perché. - -1--FraF 00:50, 14 gen 2008 (CET)
- +1 Perché sarebbe enciclopedico? Perché ha 4 stelle in una guida turistica? ne avesse avute 12 o 13... Shony|msg| 07:25, 14 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 20, contrari: 7, astenuti: 3. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi: 30 - Favorevoli: 20 - Contrari: 7 - La pagina viene cancellata. KS«...» 00:55, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce da verificare per enciclopedicità da sei mesi. Gruppo locale. --Lucas ✉ 06:55, 4 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 8 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 15 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Non è un gruppo di fama locale, ma internazionale. La band sta nei circuiti dello stoner rock, è nota agli appassionati del genere in Italia, Stati Uniti, Germania, Polonia, Olanda ecc. Testimonianze:
- +1 --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:20, 8 gen 2008 (CET)
- 0 incerto. Ho rimosso i link esterni, disponibili comunque in cronologia --Leoman3000 23:35, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Ho fatto in tempo a vederli e da quelli ne esce che sia l'EP che l'album sono entrambi autoprodotti (link n.4 per l'album, link n. 11 per l'EP).--Frazzone (Scrivimi) 23:38, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Mauro742 23:54, 8 gen 2008 (CET)
- +1--Hal8999 03:54, 9 gen 2008 (CET)
- 0 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:27, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 08:32, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Fljll Flòi 08:47, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:21, 9 gen 2008 (CET)
- +1 promozione di gruppo locale. --Lucas ✉ 10:50, 9 gen 2008 (CET)
- +1 - --Klaudio Felice 2008 13:36, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Mox83 16:01, 9 gen 2008 (CET)
Mah, hanno pubblicato per tre case discografiche diverse (Cnoize Records, Mellow Records, Fluido Distribuzioni) e sta per essere pubblicata una voce sul gruppo persino nella wikipedia polacca...Non mi sembra un gruppo "di zona"...Solo perchè lo stoner rock non è mainstream non significa che il gruppo sia sconosciuto. Se c'è qualche autoproduzione non significa niente. Peter Hammill nella carriera solista dagli anni settanta autoproduce qualsiasi suo disco: è una discriminante? M3nT4T73 17:54, 9 gen 2008 (CET)
- Io, nella voce, le tre case discografiche non le vedo, e non le ho viste nemmeno nei link (magari ho guardato alla svelta) che hai indicato; quanto all'autoproduzione (che invece in quei link ho visto), trattandosi delle uniche due pubblicazioni, direi che conta. Su Peter Hammill posso supporre con ragionevole certezza che è stata una sua scelta, visto che era largamente enciclopedico già prima, sui Void Generator sinceramente la mano sul fuoco non ce la metterei.--Frazzone (Scrivimi) 21:13, 9 gen 2008 (CET)
- Il fatto che tu sappia in anticipo che sta per essere pubblicata una voce sulla wikipedia polacca mi piace pochissimo. In generale l'autoproduzione non è un male, ma ci vuole almeno un buon quantitativo di vendite o una notorietà acclarata (recensioni, articoli, collaborazioni). --Lucas ✉ 07:26, 10 gen 2008 (CET)
Le tre case discografiche sono citate nel corpo del testo e anche in calce alle raccolte. Per quanto riguarda la voce sulla wiki polacca, me l'ha detto un fan polacco dei Void Generator, niente di losco (mica la scrivo io, non so il polacco). Se è per questo a maggio suoneranno insieme ai Genghis Khan, gruppo stoner americano....Ah, già. Chi li conosce i Genghis Khan? Eppure sono famosi... ;) Per quanto riguarda l'autoproduzione, è una loro scelta per fare la musica che vogliono senza pressioni dei discografici: infatti pubblicano solo brani sparsi nelle raccolte per le varie case discografiche. Comunque non c'è problema se volete togliere la voce. In fondo è musica underground, tale rimarrà con o senza wikipedia. Grazie lo stesso :) M3nT4T73 16:49, 10 gen 2008 (CET)
- 0 --Chemical
Bit
- scrivimi 00:12, 14 gen 2008 (CET) Fonti ci sono, ma io non sono in grado di valutarne l'attendibilità, autorevolezza, ecc.
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 10, contrari: 1, astenuti: 3. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi: 14 - Favorevoli: 10 - Contrari: 1 - La pagina viene cancellata.--Rael Silencio. No hay banda. 01:13, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Ricerca originale. Fantomas 21:54, 7 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 8 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 15 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Il significato di Cardiolgia Razionale è sostenuta da un libro di 1051 pagine "Fisiologia Clinica Cardiovascolare: Un'introduzione alla Cardiologia Razionale (CESI edizioni, Roma: 2007), di cui è recentemente apparsa la recenzione a firma del Prof. S.Dalla Volta dell'Università di Padova (ex-presidente della Società Italiana di Cardiologia): Volume 8: pag.777-778;2007.
- e perché non è stato messo nei riferimenti dell'articolo? --Mox83
- -1 indipercui non è ricerca originale e metto -1 Mats1990ca 20:13, 8 gen 2008 (CET)
- 0 allo stato attuale. --Leoman3000 20:49, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Quanto specificato dall'utente anonimo è senz'altro vero, anche se omette di dire che il testo citato è l'unico pubblicato sull'argomento e che su quanto espresso nella voce non esista alcun riferimento nella letteratura scientifica. Per completezza di informazione aggiungo che la voce è stata inserita da un utente che si firma come uno dei due autori del libro e che questo è il risultato della ricerca su Google. --Fantomas 21:20, 8 gen 2008 (CET)
- 0 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 22:08, 8 gen 2008 (CET)
- +1 indipercui allo stato attuale sembrerebbe ricerca originale dell'autore del libro (ricerca originale = informazione non paludata) --Lucas ✉ 22:46, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Quoto Lucas. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:22, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Wikipedia deve essere una fonte terziaria di informazioni, qui viene usata come fonte primaria. Shony|msg| 23:34, 8 gen 2008 (CET)
- +1 --Justinianus da Perugia 23:38, 8 gen 2008 (CET)
- +1 E aggiungo che il prof. Dalla Volta fa una recensione del testo, senza dare alcuna valutazione sulla validità della teoria proposta.--Frazzone (Scrivimi) 23:42, 8 gen 2008 (CET)
- +1--Hal8999 03:54, 9 gen 2008 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 08:23, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Fljll Flòi 08:48, 9 gen 2008 (CET)
- +1 -- Mess is here! 12:55, 9 gen 2008 (CET)
- +1 - --Klaudio Felice 2008 13:37, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Trikke 15:57, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Mox83 16:04, 9 gen 2008 (CET)
- 0 Dalla Volta è cattedratico di grandissimo spessore e rigorosa preparazione scientifica; ho letto la sua recensione, e da quanto entra nel merito della modellizzazione fisica cardiologica, se ne può inferire una "almeno sufficente" plausibilità del modello esplicativo usato. Per altro, è il primo testo del suo genere, cosa che mi ispira prudenza. In sintesi, non mi sento nè di votare a favore della cancellazione, nè contro di essa. Astenuto. Veneziano - dai, parliamone! 17:21, 10 gen 2008 (CET)
- +1 --Chemical
Bit
- scrivimi 00:34, 14 gen 2008 (CET) quanti altri libri / studi / ecc. citano, parlano di , ecc. quel libro (non necessariamente per concordare con quello, dico in generale). Su questo non abbiamo fonti. Come non abbiamofonti e informazioni sulla diffusione di questa disciplina. p.s. ma la cardiologia "normale" non tratta queste cose? :-O
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 14, contrari: 1, astenuti: 3. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi: 18 - Favorevoli: 14 - Contrari: 1 - La pagina viene cancellata.--Rael Silencio. No hay banda. 01:37, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Enciclopedico ? Quale è il criterio di enciclopedicità per i designer ?--EH101{posta} 18:54, 5 gen 2008 (CET)
- Trovato! "aver progettato opere architettoniche note e/o di rilievo almeno nazionale, che siano poi state realizzate", ma apparentemente non è questo il caso.--EH101{posta} 20:12, 5 gen 2008 (CET)
Caro il mio EH101, Riccardo Facci è un creativo che opera nel campo della comunicazione. Puoi aspettare tutta la vita e non vedrai mai un opera architettonica realizzata da uno che fa un altro lavoro. In compenso Riccardo Facci ha creato campagne e immagini a carattere non solo nazionale ma anche internazionale. Campagne che magari tu conosci benissimo ma che non sai che sono sue. Leggi meglio. Sopratutto vai a guardare chi sono i personaggi prima di proporre la cancellazione su argomenti che non conosci. Vale soprattutto per Aldo Cibic.
- Mi spiace questa personalizzazione del dibattito. Questo è uno spazio di discussione pubblico dove ci sarà modo per chi condivide le tue opinioni di esprimerle liberamente e, si spera, civilmente. Rispondo al tuo invito alla lettura ricambiando a mia volta con l'invito alla lettura di ciò che ti è stato scritto nella pagina di discussione con la frase "Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia." Se avessi cliccato su "cosa mettere", saresti arrivato alla pagina -> Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi <- cliccare qui. In quella pagina sono riassunti i requisiti di enciclopedicità che la comunità di wikipedia Italia, come parte di quella mondiale, si è liberamente data e che non sono miei o di qualche utente particolare. Quanto ho riportato è preso da quella pagina ed è frutto del consenso verificato tra la comunità di utenti di wikipedia. La stessa che è chiamata qui a esprimersi in piena libertà.--EH101{posta} 16:08, 6 gen 2008 (CET)
Ho aggiunto qualcosa. E' sufficiente? Cerco ancora? Grazie--Grafrittata 01:10, 8 gen 2008 (CET)
- Non ancora. Devi dare evidenza-citare almeno un requisito di enciclopedicità tra gli 11 elencati qui --> Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi. Trova un'opera che rientra nei requisiti, scrivila nella voce e riportala qui per chiedere l'interruzione della cancellazione e sarà fatto. --EH101{posta} 01:15, 8 gen 2008 (CET)
Mi rifaccio a questa voce delle regole sulla biografia: "o anche aver disegnato/progettato una collezione che abbia sfilato in un contesto di rilievo". Citando, come ho fatto, alcuni dei magazine internazionali dove il lavoro di Riccardo Facci è stato inserito, credo di aver rispettato le regole. Riporto la voce che ho inserito: "Le sue immagini sono apparse su tutte le riviste e quotidiani di moda internazionali: da Vogue America a Vogue France, In-Style, Vanity Fair, Architectural Digest, "New York Times", oltre a magazine e quotidiani nazionali come Panorama, L'Espresso, Il Corriere dela Sera, Repubblica". --Grafrittata 01:48, 8 gen 2008 (CET)
A mio avviso non c'è molta differenza tra aver "disegnato/progettato una collezione che abbia sfilato in un contesto di rilievo", come scritto nel regolamento delle biografie e aver "progettato l'immagine per alcune griffe internazionali apparse sui maggiori magazine internazionali". Anzi direi che è un po' più di aver "progettato una collezione". Chiedo quindi che sia considerata una voce almeno allo stesso livello. Capisco che le regole di Wikipedia non possano considerare ogni minima variante sul tema ma, in realtà, dal punto di vista enciclopedico, non esistono differenze tra uno stilista, un fotografo o un creativo che si occupa d'immagine. Trovo strano, infatti che siano citate le collezioni di moda (se sfilano altro non può essere) e non altre produzioni (cinematografia, fotografia, grafica, comunicazione, scultura, ed altro che può avere lo stesso rilievo se non maggiore). Si può capire considerando l'enormità delle varianti, secondo me basta usare il buon senso. Sai quanti stilisti hanno fatto una collezione per un marchio "semi" famoso (che magari ha sfilato a Milano o a Parigi una volta) e poi sono scomparsi nel nulla? E poi lasciamo fuori gente che di opere creative internazionali ne ha fatte magari decine. Solo perchè nelle regole sono citati solo gli stilisti. Ho conrollato anche in altri settori (ad esempio lo sport). Molto spesso ci sono ampliamenti dell'interpretazione (purchè, ovviamente, abbiano egual peso e siano persone di evidenete statura internazionale). Chiedo quindi di valutare l'annullamento della cancellazione. Grazie --Grafrittata 02:41, 8 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 8 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 15 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- 0 non mi pronuncio, ma apro la votazione dopo l'approfondimento e le considerazioni espresse dall'estensore originale della voce.--EH101{posta} 07:47, 8 gen 2008 (CET)
- +1 cv --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 09:03, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Bramfab Discorriamo 10:18, 8 gen 2008 (CET) Ringrazio l' autore della voce per il tono cortese che ha usato e l 'approfondimento fornito, che tuttavia mi convince ancor piu' che questa voce sarebbe ottima per un annuario o who's who dei creativi, dove sicuramente avrebbe un posto od riguardo, trattandosi di un professionista evidentemente affermato nel suo campo, tuttavia lo scopo per cui e' scritta l' enciclopedia non e' quello di sostituirsi ad annuari online di stimati ed apprezzati professionisti.--Bramfab Discorriamo 10:18, 8 gen 2008 (CET)
- -1 Sarebbe meglio spostare tutto in una voce dedicata all'agenzia. felisopus (distraimi pure) posta 10:51, 8 gen 2008 (CET)
- +1 CV ai limiti dell'immediata yoruno sparisci sott'acqua 11:09, 8 gen 2008 (CET)
- +1 --Justinianus da Perugia 11:11, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Immediata. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:04, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Quoto gli immediatisti. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 12:10, 8 gen 2008 (CET)
- +1 --Trikke 13:26, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Allo stato attuale è un CV. --Leoman3000 13:46, 8 gen 2008 (CET)
- +1 --Asdf1234 14:26, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Mats1990ca 14:59, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Quoto Leoman --Stefano Tordi Ti ascolto -- 15:07, 8 gen 2008 (CET)
- +1 La voce così com'è appare essere "promozionale". Sta al creatore renderla più enciclopedica: quindi ... adios! --Timiotatongenos 18:17, 8 gen 2008 (CET)
- +1 q. leo --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:24, 8 gen 2008 (CET)
- +1 promozionale imho da immediataAlesh 21:05, 8 gen 2008 (CET)
- +1 CV ai limiti dell'immediata --Lucas ✉ 22:44, 8 gen 2008 (CET)
- +1 cv--Hal8999 03:56, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Fljll Flòi 08:49, 9 gen 2008 (CET)
- +1 spot pubblicitario. --Musso 11:52, 9 gen 2008 (CET)
- +1 spottone - --Klaudio Felice 2008 13:39, 9 gen 2008 (CET)
- +1 promozionale --Mox83 15:59, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Gian- 01:27, 10 gen 2008 (CET)
- +1 --Galaxia Che la Forza sia con voi 17:07, 10 gen 2008 (CET)
- +1 CV. -- .mau. ✉ 15:18, 11 gen 2008 (CET)
- +1 --Koji parla con me 04:09, 12 gen 2008 (CET)
- +1 Giovanni (Ebbene?) 15:19, 12 gen 2008 (CET)
- +1 CV--Actarux/msg 01:28, 13 gen 2008 (CET)
- +1 --Chemical
Bit
- scrivimi 00:45, 14 gen 2008 (CET) voce che per altro mischia il curriculum e le opere di una singola persona, e quelli di un'agenzia+1--Intrepider 19:10, 14 gen 2008 (CET) (utente privo dei requisiti per votare --Brownout(msg) 21:19, 14 gen 2008 (CET))
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 27, contrari: 1, astenuti: 1. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi: 29 - Favorevoli: 27 - Contrari: 1 - La pagina viene cancellata.--Rael Silencio. No hay banda. 01:39, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
ridotta, non chiara e non aiutata --Balfabio 18:45, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Rael Silencio. No hay banda. 01:41, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Giocatore di Serie B che tra l'altro non sembra mai essere sceso in campo (scheda sul sito del Bari) --Simo82 (scrivimi) 02:14, 8 gen 2008 (CET)
In genere sono molto critico sulle cancellazioni dei giocatori ma se stanno rischiando di sparire voci di calciatori con centinaia di presenze in B (Samuele Olivi, Alessio Stamilla) a maggior ragione vanno tolte quelle di calcaitori con poche (se non nessuna) presenza --Marking72 09:56, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Rael Silencio. No hay banda. 01:43, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 20.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Giapponesi}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Ridondante ed incompleta rispetto alla lista di giapponesi creata ed aggiornata dal biobot --Sogeking un, deux, trois... 10:03, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Rael Silencio. No hay banda. 01:46, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- Ricerca originale --Trikke 12:24, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Rael Silencio. No hay banda. 01:47, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non si capisce perché sia una famiglia enciclopedica. --Pier «···» 12:48, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Rael Silencio. No hay banda. 01:49, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
E' stato sindaco di Crema, è consigliere provinciale di Cremona. Quindi ?? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da L'osservatore (discussioni · contributi).
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:47, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Rei Tv}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Rete televisiva provinciale--Mats1990ca 17:40, 19 dic 2007 (CET)
- Completo la procedura--Mats1990ca 16:24, 8 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 12 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina sabato 19 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1Non meno rilevante delle altre 115 emittenti televisive locali italiane enciclopedizzate. --Crisarco 17:49, 12 gen 2008 (CET)
- 0 Come sopra. --Leoman3000 20:06, 12 gen 2008 (CET)
- 0 --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:08, 12 gen 2008 (CET)
- -1 Quoto Crisarco --Pakdooik 03:14, 13 gen 2008 (CET)
- -1--Yoggysot 04:29, 13 gen 2008 (CET)
- -1 Lulo [Mail] 14:04, 13 gen 2008 (CET)
- -1 --Frazac 14:38, 13 gen 2008 (CET)
- -1 magari ampliare Alesh 22:29, 13 gen 2008 (CET)
- -1 contrario a cancellare radio e tv locali. --Musso 00:10, 14 gen 2008 (CET)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 13:23, 14 gen 2008 (CET)
- 0 Mats1990ca 03:21, 16 gen 2008 (CET)
- -1 --nataledinome 12:01, 18 gen 2008 (CET)
- +1 --Chemical
Bit
- scrivimi 12:51, 18 gen 2008 (CET) Non vedo motivo d'enciclopedicità (cosa che ci si dovrebbe controllare anch enelle altre 115 della categoria. Il fatto di essere su Wikiepdia e essere inseriti in una categoria non rende enciclopedici. Dovrebbe essere il contrario). - 0 Caulfieldimmi tutto 15:27, 18 gen 2008 (CET)
- 0 Mah...
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1, contrari: 9, astenuti: 5. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane Kal - El 00:18, 19 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Associazione locale di cui non si vede motivo di enciclopedicità. --Cotton Segnali di fumo 17:49, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:47, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Una ricerca in Google non dà risultati: non ho riscontri nemmeno dal mio dizionario dell'arte del Novecento. L'artista citato non risulterebbe nemmeno enciclopedico. --AnnaLety 18:08, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:42, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
1. La frase non è di Newton, ma di Archimede. 2. La frase è già citata e spiegata nella voce Archimede. 3. La spiegazione è insufficiente. Cesalpino 21:35, 8 gen 2008 (CET)
cancellata da immediata--Bramfab Discorriamo 21:49, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Rael Silencio. No hay banda. 01:33, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Messo in cancellazione immediata con motivazione: "personaggio di fantasia, appartenente ad una federazione di fantawrestling (e perciò anch'essa di fantasia)". Se si tratta di spam o simili allora è da cancellare subito, altrimenti imho non enciclopedico e comunque da cancellare ma con procedura normale, chiedo lumi. --Lucas ✉ 22:42, 8 gen 2008 (CET)
- Giusto per chiarire i motivi che mi hanno spinto a metterla in immediata, giacchè la spiegazione che ho allegato al template è effettivamente poco chiara: è come se io creassi una pagina dedicata alla mia squadra di fantacalcio, iscritta ad un torneo su internet che non ha alcuna rilevanza, e ne decantassi le gesta. Imho credo che si possa parlare di spam, anche se l'intento non è quello di fare pubblicità ad un prodotto ma piuttosto quello di fare qualcosa "di simpatico", magari di cui vantarsi con gli amici. --luigi aka bella situazione (τalk) 23:01, 8 gen 2008 (CET)
Mi sembra un ottimo motivo ;). Pensavo fosse un personaggio di fantasia di un gioco noto.. Cancellata in immediata. --Lucas ✉ 23:03, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:36, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La pagina fu cancellata in semplificata una prima volta ad aprile 2007. Messa in cancellazione una seconda volta a novembre 2007, la procedura è rimasta a metà (o meglio, fu inserita nella vecchia procedura anziché creare la seconda). Immagino che le motivazioni siano le stesse dell'altra volta: "promozionale e non enciclopedica". --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:43, 8 gen 2008 (CET)
- In appoggio all'ipotesi di promozionalità segnalo che la voce ha in fondo un riferimento (non linkato) a Wikipedia ed in particolare alla voce Mimmo Turone (nessuna parentela evidente con i due omonimi componenti del gruppo), voce che riporta importanti collaborazioni di questi (peraltro senza fonti) tra cui gente del calibro di Vinicio Capossela, Paolo Conte e Miriam Makeba; accanto a questi, vengono citati questi 112A, grazie a un edit dell'IP 151.77.226.71, molto vicino a quello dell'autore di questa voce. (Per la serie: (cit.) A pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca).--Frazzone (Scrivimi) 23:11, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:42, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|1200 a.C.}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Breve voce che non tratta dell'anno 1200 a.C. bensì di due secoli (XII e XI a.C.). Dal momento che mancano riferimenti cronologici precisi, il contenuto è inutilizzabile. --Al Pereira 11:35, 30 nov 2007 (CET)
- Completo procedura lasciata a metà--Lucio Di Madaura (disputationes) 22:51, 8 gen 2008 (CET)
1200 a.C.nontratta dell'anno specifico e di un argomento storico preciso --Piè.sevè 21:12, 10 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:42, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Associazione di cui non vedo l'enciclopedicità. --Cotton Segnali di fumo 23:55, 15 dic 2007 (CET)
- Completo procedura lasciata a metà--Lucio Di Madaura (disputationes) 22:54, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:42, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Chiedo la cancellazione della voce perché l'eventuale parametro di enciclopedicità è lo stesso delle singole aziende Usl (es. Azienda USL 9 Grosseto) che erano state create e cancellate a seguito di votazione democratica. --Petit verdot 14:56, 28 nov 2007 (CET)
- Capisco, ma queste voci contengono secondo me informazioni enciclopediche riguardo le polemiche e i disservizi delle aziende (questo vale soprattutto per ATO 4 (Lazio)). In effetti non sono solo entità territoriali, ma anche società e/o aziende. Questo è il mio parere. Saluti, Gigi er Gigliola 16:07, 28 nov 2007 (CET)
- Capisco perfettamente anch'io il tuo punto di vista, tanto che mi ero opposto personalmente alla cancellazione delle sngole voci che erano state create sulle aziende Usl. La mia richiesta di cancellazione deriva solo seguire criteri coerenti ai precedenti, considerati gli status identici di società/aziende, sia negli Ato che nelle Asl/Usl. Se le voci Usl fossero rimaste, non avrei avanzato alcuna richiesta di cancellazione che, ripeto, è solo per questioni di coerenza e nulla più. Ricambio cordialmente i tuoi saluti. --Petit verdot 19:33, 28 nov 2007 (CET)
- Completo procedura lasciata a metà--Lucio Di Madaura (disputationes) 22:58, 8 gen 2008 (CET)
Apro comunque la votazione --Balfabio 15:31, 9 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 9 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 16 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 --Balfabio 15:31, 9 gen 2008 (CET)
- +1 quindi dovrebbe essere enciclopedico l' Ufficio Anagrafe del comune di Morterone perché è una P.A.? --Leoman3000 15:41, 9 gen 2008 (CET)
- +1 Bramfab Discorriamo 15:44, 9 gen 2008 (CET) Quello che non mi convince e' che sia proprio una voce creata per contenere polemiche e giudizi
- +1 polemiche e giudizi si fanno sui giornali, non su di una enciclopedia. --Mox83 16:54, 9 gen 2008
- +1 --Asdf1234 17:05, 9 gen 2008 (CET)
- +1 -- Mess is here! 18:42, 9 gen 2008 (CET)
- -1 voce ben fatta. Settorialmente interessante. Di carattere encliclopedico. --Musso 21:17, 9 gen 2008 (CET)
- -1 enciclopedicità locale Alesh 22:13, 9 gen 2008 (CET)
- +1 Quoto Bramfab. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:13, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Hal8999 03:34, 10 gen 2008 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 08:17, 10 gen 2008 (CET)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 12:15, 10 gen 2008 (CET)
- +1 - --Klaudio Felice 2008 13:47, 10 gen 2008 (CET)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 16:46, 10 gen 2008 (CET)
- +1 Pipep 20:18, 13 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 12, contrari: 3, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi: 15 - Favorevoli: 12 - Contrari: 3 - La pagina viene cancellata.--Rael Silencio. No hay banda. 00:47, 16 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Stesso discorso per ATO 2 (Lazio), l'enciclopedicità, se presente, è la stessa delle singole aziende USL che sono state cancellate a seguito di votazione democratica (vedi Azienda USL 4 Prato). Chiedo cancellazione per uniformare decisioni. --Petit verdot 15:02, 28 nov 2007 (CET)
- Ma soprattutto questa voce è enciclopedica secondo me per via delle informazioni sulle polemiche e disservizi che hanno grande importanza nell'attuale vita politica delle località comprese nelle ATO. Il mio parere è questo. Saluti, Gigi er Gigliola 16:08, 28 nov 2007 (CET)
- Completo procedura lasciata a metà--Lucio Di Madaura (disputationes) 23:01, 8 gen 2008 (CET)
Sono disponibile a cambiare voto se si crea una pagina sulla società Acqualatina in luogo di questa sull'ATO (ora c'è un redirect che creai io verso la pagina ATO 4). --Balfabio 17:50, 9 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 9 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 16 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 --Balfabio 15:32, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Leoman3000 15:42, 9 gen 2008 (CET)
- +1 Bramfab Discorriamo 15:45, 9 gen 2008 (CET) Quello che non mi convince e' che sia proprio una voce creata per contenere polemiche e giudizi
- +1 per lo stesso motivo di ATO 2 --Mox83
- +1 --Asdf1234 17:05, 9 gen 2008 (CET)
- +1 -- Mess is here! 18:42, 9 gen 2008 (CET)
- -1 voce ben fatta. Settorialmente interessante. Di carattere encliclopedico. --Musso 21:17, 9 gen 2008 (CET)
- -1 enciclopedicità locale Alesh 22:12, 9 gen 2008 (CET)
- +1 Quoto Bramfab. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:10, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Hal8999 03:34, 10 gen 2008 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 08:17, 10 gen 2008 (CET)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 12:15, 10 gen 2008 (CET)
- +1 - --Klaudio Felice 2008 13:47, 10 gen 2008 (CET)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 16:46, 10 gen 2008 (CET)
- +1 Pipep 20:18, 13 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 12, contrari: 3, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi: 15 - Favorevoli: 12 - Contrari: 3 - La pagina viene cancellata.--Rael Silencio. No hay banda. 00:44, 16 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Curriculum vitæ ai limiti della cancellazione immediata. KS«...» 03:49, 10 dic 2007 (CET)
- Completo procedura lasciata a metà--Lucio Di Madaura (disputationes) 23:06, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:42, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 9.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Anna Maria Mussolini}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Info minime, non si evince enciclopedicità. --Jacopo (msg) 13:41, 30 ott 2007 (CET)
- Completo procedura lasciata a metà. N.B.: voce cancellata già 2 volte. --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:10, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:42, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Gruppo dall'enciclopedicità dubbia e di cui non si hanno notizie su internet. Sirabder87Sag mir... 13:19, 11 ago 2007 (CEST)
- Completo procedura lasciata a metà--Lucio Di Madaura (disputationes) 23:15, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:38, 15 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
- Neonata band torinese--Trikke 10:44, 12 set 2007 (CEST)
- +1 non enciclopedica--Peter Benjamin 07:13, 7 nov 2007 (CET)
- Completo procedura lasciata a metà. N.B.: voce cancellata già una volta. --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:19, 8 gen 2008 (CET)
- ...per copyviol, come ora: metto in immediata. --Shony|msg| 23:42, 8 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
KS«...» 01:36, 15 gen 2008 (CET)